3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireI prezzi dell'oro continueranno a salire nel 2011 e nel 2012

    I prezzi dell’oro continueranno a salire nel 2011 e nel 2012

    Come discusso in precedenti articoli, dovreste sapere che i prezzi dell’oro hanno messo a segno un nuovo record. Ciò significa che il metallo prezioso cresciuto più del 30% quest’anno!

    E’ tempo di unirsi alla corsa all’oro? In seguito le ragioni per cui l’acquisto di oro potrebbe essere una buona idea:

    1. Sicuro dalla politica, dal debito e dagli interventi

    Con tutto quello che sta succedendo nelle maggiori economie in questo momento, sembra che nemmeno le solite zone franche siano realmente sicure. Il dollaro (USD) è ancora sotto forte pressione, considerando l’impatto negativo del recente downgrade di S&P. A questo si aggiunga il riaffacciarsi dei timori di una nuova recessione, la prospettiva di un ulteriore allentamento da parte della Fed, e il dollaro USA, che non sembra più rappresentare un porto sicuro.

    Per quanto riguarda il fronte bond non sembra stiano andando bene: gli operatori si dimostrano scettici all’idea di parcheggiare il loro denaro in valute che sono vulnerabili agli interventi delle banche centrali. Proprio la scorsa settimana, abbiamo assistito al tentativo di BNS e BOJ di interrompere la folla corsa al rialzo delle loro rispettive valute. Anche se questi interventi sul mercato valutario potrebbero non funzionare, chissà quando la BOJ e BNS interverranno di nuovo?

    2. Correlazione inversa con il dollaro USA

    Se il downgrade del debito degli Stati Uniti e la possibilità di un QE3 si sono trasformate in un vero e proprio mercato orso sul dollaro, allora c’è da stare tranquilli sul fatto che si può trovare oro a proprio piacimento, e in abbondanza. Il metallo lucente è stato presentato come una copertura contro l’inflazione così, ogni volta che il dollaro perde valore, il prezzo dell’oro sale.

    Sulla base di quanto i diversi pezzi grossi dell’economia prevedono, il panorama economico statunitense si sta deprimendo. Goldman Sachs è pronta a scommettere il suo ultimo dollaro che c’è una probabilità su tre che un’altra recessione avrà luogo negli Stati Uniti nei prossimi sei mesi. Questo suggerisce che la Fed potrebbe essere costretta a realizzare un altro ciclo di allentamento quantitativo, che potrebbe rivelarsi negativo per il dollaro americano e positivo per l’oro.

    3. L’oro: il più liquido di tutti i beni solidi.

    Se siete proprietari di oro, potete facilmente scambiare per altre valute dal corso forzoso. A parte questo, l’oro è anche costoso da riprodurre, difficile da contraffare, ed è facilmente sostituito da altro (a differenza dei diamanti ). Se si dà un’occhiata all’argento, un’ altra commodity popolare, vi accorgerete che si è ugualmente mosso al rialzo, ma non allo stesso ritmo dell’oro. Nel frattempo, il platino, un altro metallo prezioso ha guadagnato da tutto il trambusto di avversione al rischio, ma il suo price-action è ancora spesso influenzato dalla domanda industriale e non dalla speculazione.

    4. Ulteriori rialzi in vista

    Se pensate che i tempi buoni per i compratori d’oro finiranno presto, allora dovreste ripensarci! Nei giorni scorsi molti pezzi grossi del mercato hanno previsto ulteriori margini di rialzo per l’oro.

    Goldman Sachs ha previsto che i prezzi dell’oro “continueranno a salire nel 2011 e nel 2012 dato il basso livello dei tassi di interesse reali degli Stati Uniti. ” L’azienda, al momento, vede i prezzi dell’oro a 1.880 dollari entro i prossimi 12 mesi. Anche JP Morgan è saltato sul carro rialzista, all’inizio di questa settimana, quando ha sollevato le sue previsioni d’oro del 39% e stimando il prezzo dell’oro a 2.500 dollari (troy ounce), per la fine del 2011 . Parliamo di grandi aspettative!

    Così anche altri analisti,come Morgan Stanley, ANZ, UBS, MF Global e Barclays Capital, hanno aggiornato le proprie previsioni del prezzo dell’oro la scorsa settimana, mentre i produttori come Barrick Gold (ABX), AngloGold Ashanti (AU) e Randgold Resources (GOLD) hanno fatto una dichiarazione rialzista a sostegno di ulteriori aumenti negli ultimi giorni.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker