Come ben saprete l’estratto conto è il documento consuntivo delle operazioni effettuate sul proprio conto corrente bancario. Questo dovrebbe presto diventare più trasparente, con utilizzo di terminologie più semplici e alla portata anche di coloro che non dispongono di elevata cultura finanziaria.
Cerchiamo di vederci più chiaro soffermandoci su tre elementi di riferimento.
Entrate e uscite
La prima parte dell’estratto conto espone, in ordine cronologico, tutte le operazioni effettuate in entrata e in uscita. Verranno pertanto elencate le transazioni di accredito (come i versamenti, i bonifici ricevuti, lo stipendio, la pensione) e quelle di addebito (i prelevamenti, i pagamenti nei negozi effettuati con le carte bancomat, il pagamento delle bollette, le ricariche del cellulare, e così via). Una controllata tempestiva ai propri movimenti, al fine di riscontrarne la rispondenza a quanto realmente effettuato, vi solleverà dall’impossibilità di impugnare questo documento.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
La valuta
Il calcolo degli interessi e delle spese trimestrali viene invece effettuato riepilogando i movimenti effettuati per “valuta”. La valuta è una data che può variare rispetto a quella contabile, poichè rappresenta il giorno di contabilizzazione economica del movimento (ovvero, quello a partire dal quale le operazioni di accredito e di addebito contribuiranno a maturare interessi creditori o debitori).
I numeri, gli interessi o le spese
Riordinati i movimenti sulla base della valuta, si procederà al calcolo dei “numeri” (moltiplicando i saldi determinati per il numero dei giorni di permanenza), utile poi per determinare le competenze trimestrali a favore o a sfavore. L’ultima parte dell’estratto conto contiene poi il dettaglio delle altre spese o commissioni accessorie, come quella di disponibilità dei fondi.