3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireFalsi miti sugli investimenti. Scopri la verità dietro il successo finanziario

    Falsi miti sugli investimenti. Scopri la verità dietro il successo finanziario

    La verità sugli investimenti: abbattiamo i miti che ti impediscono di iniziare a investire. Scopri come puoi far crescere i tuoi soldi in modo intelligente

    Falsi miti sugli investimenti. Scopri la verità dietro il successo finanziario

    Se sei tra coloro che non hanno ancora scelto di investire, non sei solo. Un terzo degli italiani non investe perché ritiene di non avere abbastanza soldi. Molti non lo fanno perchè credono di non sapere abbastanza su come investire, mentre altri sono preoccuparsi di perdere denaro. Molti sono anche preoccupati dalla loro situazione finanziaria che non gli consentirebbe di “bloccare” i soldi per molto tempo.

    Se non hai esperienza e non hai mai investito prima, potresti credere che sia una attività riservata solo agli esperti o sia necessario avere molti soldi. Tuttavia, quando inizi a separare i miti dalla realtà, ti renderai conti che l’investimento diventa più accessibile che mai.

    Esploriamo insieme sette miti comuni sull’investimento per aiutarti a prendere decisioni informate e superare le tue preoccupazioni.

    Mito 1: Investire è troppo rischioso

    Sì, l’investimento comporta dei rischi. Ecco perché viene sempre accompagnato da un avvertimento: “potresti non recuperare quanto hai investito”. Ma troppo rischioso? Prima di poter rispondere a questa domanda, dobbiamo capire come funziona il rischio e cosa potrebbe significare per te.

    Tutti gli investimenti possono essere classificati su una scala di rischio. All’estremità estrema dello spettro, ci sono gli investimenti ad alto rischio e volatili come il trading sui derivati finanziari. Questi non sono per i deboli di cuore, poiché il valore del tuo investimento originale può oscillare notevolmente. Ciò significa che potresti guadagnare molto o potenzialmente perdere tutto.

    All’estremità più tranquilla dello spettro, puoi trovare investimenti a basso rischio, classificati come “prudenti”. Investendo in uno di questi, sebbene il tuo investimento non sia privo di rischi, il suo valore non dovrebbe fluttuare molto. Ciò significa che potresti godere di un percorso più tranquillo e stabile nel tempo.

    Qualunque sia la tua tolleranza per il rischio, esiste un investimento adatto a te, che sia prudente o avventuroso e tutto ciò che sta in mezzo. La chiave è capire i rischi coinvolti e come possono cambiare nel tempo. In questo modo, puoi prendere una decisione informata su quanto rischio è giusto per te.

    Perché correre qualsiasi rischio di investire? Semplicemente, potrebbe offrire al tuo denaro un potenziale di crescita maggiore rispetto al solo risparmio.

    Interessi sul conto

    Mito 2: Per investire devi essere ricco

    Questo poteva essere vero in passato, ma oggigiorno puoi iniziare a investire con meno soldi di quanto pensi. Ed è più facile che mai grazie alle app mobili, alle piattaforme di fondi online e ai servizi di consulenza sugli investimenti online.

    Oggi è possibile iniziare ad investire in azioni o altri asset finanziari anche con soli 50 euro (vedi ad esempio Sette Semplici Modi per Iniziare a Investire pochi Soldi).

    Mito 3: Devi bloccare i tuoi soldi

    Probabilmente hai letto che “un investimento dovrebbe essere considerato un impegno di medio o lungo termine” o “dovresti cercare di tenerlo per almeno 5 anni”. Questo perché più a lungo mantieni un investimento, maggiori sono le possibilità di appianare le difficoltà.

    Ciò non significa che devi fisicamente bloccare i tuoi soldi. Con la maggior parte degli investimenti, i tuoi soldi non sono bloccati da nessuna parte. Puoi accedere ai tuoi soldi in qualsiasi momento.

    Tuttavia, non dovresti considerare un investimento come un conto di risparmio. Ritirare i tuoi soldi in anticipo potrebbe influire negativamente sui tuoi rendimenti. Vuoi evitare di essere costretto a vendere quando i mercati sono in calo, poiché i tuoi investimenti potrebbero valere meno rispetto a quanto hai investito.

    Idealmente, dovresti avere tra 3 e 6 mesi di spese salvate in un fondo di emergenza prima di iniziare a investire. Quindi, se la tua auto si guasta mentre i mercati sono in difficoltà, puoi utilizzare i tuoi risparmi per ripararla. In questo modo, puoi lasciare i tuoi investimenti intatti e dare ai mercati il tempo di riprendersi.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Mito 4: Devi essere un esperto per investire

    Se investi in azioni, dovrai fare i compiti e tenere d’occhio i mercati. Ciò perché se l’azienda in cui investi va male, potresti potenzialmente perdere denaro. Il prezzo delle tue azioni sarà influenzato anche da domanda e offerta, tassi di interesse e l’economia generale.

    Ma comprare azioni non è l’unico modo per investire.

    Se sei nuovo nel mondo degli investimenti i fondi potrebbero essere un buon punto di partenza. Investire in un fondo è come acquistare un paniere di investimenti già pronti. Essi distribuiscono il tuo denaro su molti investimenti diversi, che è come mettere le tue uova in molti cesti diversi.

    I fondi possono essere meno rischiosi dell’acquisto di singole azioni di una singola azienda. Ciò perché un rendimento inferiore in un investimento può essere compensato da un guadagno in un altro. Spargere il rischio in questo modo è noto come “diversificazione“.

    Forse la cosa migliore di investire in fondi è che sono gestiti da un gestore di fondi, un professionista esperto di investimenti. Quindi stai essenzialmente investendo in un esperto che investe per te. Le commissioni del gestore del fondo sono dedotte direttamente dall’investimento.

    Mito 5: Devi monitorare i tuoi investimenti ogni giorno

    Stare incollato ai mercati? Probabilmente ci sono altre cose che preferisci fare con il tuo tempo.

    Questo è un altro motivo per cui i portafogli già pronti possono essere un buon modo per investire. Vengono gestiti professionalmente per assicurarsi che rimangano al tuo livello di rischio scelto.

    Con un portafoglio già pronto, puoi investire e poi praticamente dimenticartene. Tutto ciò che devi fare è dare un’occhiata di tanto in tanto per vedere come sta andando.

    Anche se adotti un approccio più attivo e investi in azioni, non è necessario monitorarle giornalmente. La maggior parte dei servizi di negoziazione online offre strumenti per aiutarti a farlo. Ad esempio, puoi impostare avvisi di prezzo delle azioni in modo che il tuo telefono suoni ogni volta che una quota supera o scende sotto una determinata soglia.

    Investi in azioni senza commissioni

    Mito 6: Devi sapere quando è il momento giusto per comprare

    C’è la percezione che per fare bene sui mercati, devi comprare quando le azioni sono basse e vendere quando sono alte. Gli investitori possono passare molto tempo ed energia cercando di individuare quando il prezzo di una quota ha raggiunto il minimo o il massimo.

    Tuttavia, ci sono così tanti fattori che influenzano il mercato azionario che è praticamente impossibile prevedere gli esiti.

    La cosa importante è iniziare il prima possibile e investire per il più lungo tempo possibile. Ci saranno periodi di calo, forse persino anni difficili, ma finché non sarai costretto a vendere durante una fase negativa (vedi il mito 3), potresti resistere a qualsiasi turbolenza.

    Prima di investire, chiediti per quanto tempo sei disposto a investire. Più lungo è il tuo orizzonte temporale, maggiore sarà la volatilità che potresti essere in grado di gestire perché avresti più tempo per riprendersi da eventuali cali.

    Ad esempio, se ti mancano 5 anni alla pensione, potresti voler selezionare un investimento cauto. Se hai 10 anni o più per giocare, potresti essere più avventuroso.

    Ancora una volta, se non sei sicuro di cosa sia giusto per te, potresti cercare consigli sugli investimenti per avere un parere professionale. Si applicano criteri di idoneità e commissioni.

    Mito 7: È un modo veloce per fare soldi

    Gli influencer dei social media potrebbero suggerire che è facile fare soldi con investimenti ad alto rischio. Ma non lasciarti ingannare. Guarda cosa è successo con la bolla delle dot-com alla fine degli anni ’90 e cosa è successo negli ultimi anni con le criptovalute.

    I mercati tendono a premiare gli investitori a lungo termine. Al posto della passione, hai bisogno di una testa fredda e calma, nonché di disciplina e pazienza per lasciare crescere i tuoi investimenti.

    Conclusioni

    Gli investimenti non sono riservati solo agli esperti o ai ricchi. Ci sono opzioni accessibili per tutti, indipendentemente dal livello di rischio preferito o dalle dimensioni dell’investimento iniziale. È importante separare i miti dalla realtà e prendere decisioni informate.

    Ricorda che l’investimento comporta rischi, quindi è sempre consigliabile fare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker