2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireEsempi pratici su come fare Trading su Azioni con i CFD

    Esempi pratici su come fare Trading su Azioni con i CFD

    Come funziona il trading di azioni CFD? Tutto ciò che devi sapere sui CFD azionari inclusi esempi pratici su come fare trading su CFD di azioni.

    Puoi fare trading sui mercati in diversi modi, è quello più utilizzato da trader ed investitori sono i CFD. I  CFD (contratti per differenza) sono un modo popolare per fare trading sul mercato, e in particolare su azioni, materie prime, criptovalute, indici di borsa.

    Grazie alle sue caratteristiche, i CFD sono un valido strumento per la diversificare il tuo portafoglio. Negoziando in CFD, puoi acquistare un numero specifico di contratti su un mercato in cui ti aspetti che il prezzo aumenti, ma puoi anche vendere allo scoperto se ti aspetti che il prezzo di un determinato asset cali. Questa possibilità di poter guadagnare sia sul rialzo e sul ribasso dei prezzi, offre ai trader e investitori grandi possibilità di guadagno.

    Investi in azioni senza commissioni

    Tuttavia, non dovresti lasciarti ingannare dal pensare che il trading di CFD consista solo nell’acquisto e nella vendita in previsione di un aumento o una diminuzione dei prezzi. Il trading CFD è più complicato di così soprattutto perché molto dipende dalle piattaforme che utilizzi e dalle loro funzionalità. Poiché varia da fornitore a fornitore, è necessario comprenderlo meglio prima di iniziare a fare trading di azioni con i CFD. Vediamo come si può fare.

    Passaggi per iniziare a fare trading su Azioni con i CFD

    Puoi iniziare a fare trading con i CFD in questi passaggi:

    Come funzionano i CFD

    Prima di iniziare a fare trading devi imparare come funzionano i CFD. Ci sono molte differenze tra i CFD e altre forme di trading. Devi capire le differenze se desideri fare trading in modo efficace.

    Ti potrebbe interessare: Cosa sono i CFD e perché scegliere questo tipo di investimento

    Crea e aggiungi fondi al tuo account

    Una volta comprese le sfumature del funzionamento dei CFD, il passo successivo è richiedere nell’aprire un conto di trading CFD.

    Aprire un conto di trading CFD è piuttosto semplice e generalmente non richiede più di pochi minuti. Dopo aver aperto l’account e verificato l’account, dovrai finanziare l’account. I fondi possono essere aggiunti al conto tramite carta di credito o di debito. È una buona idea aprire un conto demo e fare pratica con il trading prima di fare trading sul mercato.

    Interessi sul conto

    Crea un piano di trading

    Dopo aver aggiunto fondi al tuo account, il passo successivo è sviluppare un piano di trading che contenga un progetto completo per la tua attività di trading. Il progetto dovrebbe contenere dettagli come motivazione, obiettivi, attitudine al rischio, capitale disponibile, impegno in termini di tempo, mercati per il commercio e strategie preferite.

    Il piano di trading dovrebbe aiutarti a prendere decisioni migliori anche in situazioni di pressione poiché definisce le tue opportunità di trading ideali, i profitti desiderati, le strategie di gestione del rischio e così via.

    Ti potrebbe interessare: Come costruire un piano di trading efficace

    Trova un’opportunità di trading

    Dopo aver aperto e finanziato il tuo conto di trading, il passo successivo è trovare il tuo primo scambio. Ci sono diverse opzioni come azioni, indici, Forex, criptovalute e materie prime su cui fare trading. A meno che tu non sia chiaro sulle tue opzioni di trading, può essere un compito arduo scegliere su quale mercato fare trading. Troverai meglio iniziare da qualche parte come azioni o materie prime prima di espandere ad altre opzioni.

    Scegli la piattaforma di trading CFD

    Devi scegliere una piattaforma di trading per fare trading sui mercati. Esistono diversi tipi di piattaforme di trading come:

    • Piattaforma di trading basata sul web
    • App di trading mobile
    • MetaTrader 4
    • Piattaforme avanzate

    Tutte queste possono essere personalizzate per adattarsi al tuo stile di trading e alle tue scelte, insieme a funzionalità come avvisi personalizzati, grafici interattivi e strumenti di gestione del rischio, solo per citarne alcuni.

    Ti potrebbe interessare: Recensione delle migliori piattaforme di trading per trader attivi

    Apri, gestisci e chiudi la tua prima posizione di trading

    Ora che hai deciso su quale mercato fare trading, è il momento di piazzare il tuo primo accordo. Devi decidere se vuoi andare Long o Short. Quindi, se stai negoziando le azioni Amazon (AMZN) e ritieni che il valore scenderanno, devi andare short (vendere). D’altra parte, se sei convinto che il valore aumenterà, dovresti andare long (buy). Il principale vantaggio del trading di CFD è che hai la possibilità di fare entrambe le cose.

    Una volta che si prende una posizione (long o short), il profitto o la perdita si muove in linea con il prezzo di mercato principale. Puoi monitorare le tue posizioni aperte e chiuderle premendo il pulsante di chiusura sulla piattaforma di trading. Al contrario, puoi farlo manualmente posizionando la stessa operazione nella direzione opposta se non forzi l’apertura della nuova posizione. Quindi, se hai aperto una posizione acquistando, puoi chiuderla vendendo la stessa quantità di contratti al prezzo di vendita e viceversa.

    Il profitto o la perdita è la somma dell’importo spostato dal mercato e della dimensione dei tuoi dollari di permuta per punto.

    Richiedi gli ebook

    Cosa ricordare mentre fai trading

    Prezzi di domanda e offerta

    Ti verranno sempre offerti due prezzi in base al valore dello strumento che scambi: il prezzo di domanda (acquisto) e il prezzo di offerta (vendita). Il prezzo di domanda sarà sempre superiore al valore attuale e il prezzo di offerta sarà sempre inferiore. La differenza tra i due si chiama spread. Le negoziazioni CFD verranno addebitate tramite lo spread, tranne nel caso di azioni in cui è sotto forma di commissione.

    Numero di contratti

    Durante il trading di CFD, devi decidere il numero di contratti che desideri negoziare. Ogni mercato ha il proprio numero minimo di contratti. Ad esempio, nel caso del FTSE 100, si tratta di un contratto. Qui, un contratto equivale a 10 euro per punto. Significa che guadagnerai o perderai 10 euro per ogni punto di movimento nel valore dell’indice.

    Ricorda che i CFD sono prodotti a leva. Significa che dovrai depositare solo un piccolo deposito per ottenere l’accesso al valore completo della transazione. Sebbene possa portare il tuo capitale oltre, porterà anche a perdite superiori al tuo esborso iniziale.

    Ordini di Stop Loss e Limit

    L’aggiunta di uno stop loss è uno dei modi per limitare le potenziali perdite. Quando aggiungi uno stop loss, questa chiude automaticamente la tua posizione se il mercato si muove contro di te di un importo specifico. Esistono diversi tipi di fermate come:

    • Base: Ti chiude il più vicino possibile al livello di prezzo scelto.
    • Garantito – Questo ti chiude al livello che hai chiesto, indipendentemente dalle lacune del mercato.
    • Trailing – Si muove con la tua posizione mentre il mercato si muove a tuo favore e si blocca quando il mercato si muove contro di te

    I limiti, d’altra parte, chiudono la tua posizione mentre il mercato si sposta di una distanza specificata a tuo favore. I limiti offrono un ottimo modo per guadagnare profitti in mercati volatili.

    Esempi di trading CFD

    Per un principiante, le negoziazioni CFD sembrerebbero più confuse rispetto alle negoziazioni tradizionali. Ecco alcuni esempi per aiutarti a capirlo meglio e guidarti nelle posizioni di apertura e chiusura.

    Ti potrebbe interessare: Principali vantaggi di Investire in Azioni di Borsa

    Investi in azioni senza commissioni

    Acquistare un CFD su azioni

    L’azione di cui facciamo l’esempio ha un prezzo di vendita di 25,99 dollari e un prezzo di acquisto di 26,00 dollari.

    È previsto l’annuncio degli utili del quarto trimestre della società. Sulla base delle tue ricerche e informazioni, ti aspetti che siano una buona notizia. Presumi che il prezzo delle azioni aumenterà una volta fatto l’annuncio e quindi acquisti 1000 CFD su azioni a 26,00 dollari. Equivale ad acquistare 1000 delle azioni dell’esempio.

    Poiché il trading di CFD è un prodotto con leva, non è necessario aumentare il valore totale di queste azioni in anticipo. Devi solo coprire il margine, che è la somma della tua esposizione e del fattore di margine per il mercato che stai negoziando.

    Nel nostro esempio, se il CFD dell’azione ha un margine del 5%, il tuo margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale della tua operazione, che sarà 1.300 dollari (1000 x 26 = 26.000 dollari e 5% di 26.000 = a 1.300 dollari)

    Se la tua previsione è corretta, il prezzo delle azioni aumenterà e se decidi di chiudere la posizione quando i prezzi raggiungono 30,00 dollari con un prezzo di acquisto di 30,01 dollari e un prezzo di vendita di 30,00 dollari. Per chiudere una posizione, inverti il ​​tuo trade. Quindi, venderai i tuoi 1000 CFD a 30,00 dollari.

    Per calcolare il tuo profitto, devi solo moltiplicare la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della tua posizione per la sua dimensione. 30,00 – 26,00 = 4 dollari, che moltiplichi per 1000 CFD per ottenere un profitto di 4.000 dollari.

    Dovrai pagare una commissione e le spese di finanziamento overnight, se presenti, dal profitto che hai guadagnato.

    Se la tua previsione è sbagliata e i risultati ddell’azienda sono peggiori del previsto, il prezzo delle azioni scenderà immediatamente. Puoi decidere di ridurre le tue perdite e vendere i tuoi 1000 CFD a 28,00 dollari. Come puoi vedere, la tua posizione si è spostata di 2 dollari contro di te, causando una perdita di 2.000 dollari (più commissioni e spese overnight).

    Pertanto, puoi utilizzare i CFD per negoziare in modo redditizio in azioni. È possibile utilizzare la copertura per ridurre al minimo le perdite e garantire la redditività. Tutto sommato, i CFD sono un ottimo modo per negoziare azioni e altre opzioni su vari mercati. Poiché tutti i mercati sono disponibili su un’unica piattaforma, passare dagli indici alle energie o alle azioni è semplicissimo come un paio di clic.

    KIT di TRADING professionale!

    Migliori Broker per il trading su azioni

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su azioni attraverso i CFD, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Guida “Come investire in Azioni di Borsa”

    Le azioni di borsa sono lo strumento di investimento preferito per chi vuole vedere crescere i suoi soldi nel tempo. Ma guadagnare non è così semplice come può sembrare. Se vuoi imparare ad investire in azioni di borsa e ottenere dei risultati, questa guida ti sarà molto utile. Solo attraverso una corretta formazione potrai sperare di ottenere risultati costanti nel tempo; senza alcuna preparazione ti trovarsi quasi certamente a perdere soldi che hai faticosamente guadagnato.

    Investi il tuo tempo nella formazione e verrai ricompensato dai tuoi stessi risultati. Se vuoi sapere come investire in azioni di borsa, questo è l’ebook che fa per te. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker