3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCome guadagnare con il trading limitando i rischi e gestendo il capitale

    Come guadagnare con il trading limitando i rischi e gestendo il capitale

    Il trading è una attività in costante crescita nel mondo. Il desiderio di fare soldi sfruttando i movimenti dei prezzi sui mercati è una “sfida” che entusiasma e attira milioni di persone.

    È una attività aperta a tutti, nella quale bastano veramente pochi soldi per iniziare, ma non bisogna illudersi che guadagnare soldi sia facile. Sono molte le persone che vivono di solo trading ma sono un numero molto minore di quelle che svolgono questa attività, una percentuale molto alta perde soldi a causa della loro inesperienza, emotività e una scarsa gestione del rischio.

    Qui di seguito forniremo una guida per chi vuole trasformare il trading in una attività proficua nel tempo; spiegheremo come guadagnare, come limitare i rischi ed avere una gestione del capitale accurata.

    Indice dei contenuti

    Come guadagnare con il trading

    Partendo dal fatto che guadagnare con il trading sia cosi facile come citano molte pubblicità ingannevoli su internet, per avere maggiori possibilità di riuscita, è indispensabile stabilire una valida strategia di trading in anticipo, tale da permettere di ottimizzare e tenere sotto controllo tutti i parametri in gioco. Questa strategia deve includere a priori l’importo massimo da investire in ciascuna operazione, la perdita massima ed avere un obbiettivo di profitto prestabilito (target).

    Se è vero che nel momento in cui un trader immette un’operazione è convinto che questa sia vincente, è altrettanto vero che è opportuno non lasciarsi prendere dall’entusiasmo ed evitare di investire troppi soldi o avere un trading frenetico. Ci possono essere momenti nei quali una buona strategia possa generare grandi profitti, ma ce ne saranno altri nei quali si potranno verificare una serie di perdite. Per evitare che tali perdite possano compromettere i profitti è necessario limitare i rischi, è proprio di questo l’argomento del prossimo capitolo.

    Come limitare i rischi nel trading

    La soluzione migliore per minimizzare i rischi nel trading è quella di diversificare. Investendo su più mercati e stabilendo un limite sulle perdite da non superare, sarai in grado di limitare i rischi.

    La diversificazione è fondamentale nel trading, e come per gli investimenti, ed è una ottima soluzione per limitare il rischi. Molto importante è anche avere un limite sulle perdite, una sorta di tetto, che deve rappresentare la massima perdita che si può avere (stop loss). In linea di massima per impostare la perdita massima è consigliabile basarsi sulle percentuali: un conto è agire con un limite massimo di 100 euro quando si ha a disposizione un capitale di 1000 euro, e un conto è agire con un limite massimo di 100 euro quando si ha a disposizione un capitale di 100.000 euro. Ecco perché il ricorso alla percentuale variabile è più indicato, in quanto proporzionale alla cifra sul conto: un metodo che si caratterizza per la sua flessibilità e che è in grado di adattarsi in modo ottimale alle circostanze più diverse.

    Una buona norma è quella di non rischiare mai una percentuale superiore al 2% in una singola operazione e un massimo di 5% in un giorno solo. Sarebbe difficile da gestire una serie di perdite consecutive che, oltre che dal punto di vista del portafoglio, pesano anche sul piano psicologico.

    Per minimizzare i rischi nel trading è utile ricorrere a stop loss in grado di contenere le perdite potenziali per ciascuna operazione. Chiaramente non si può esagerare, perché in ogni caso lo stop loss deve assicurare un certo margine di manovra. Evitare sia gli stop loss troppo ampi che quelli troppo stressi. Ti invito ad approfondire l’argomento su questi post:

    La gestione del capitale nel trading

    Uno dei segreti della gestione del capitale quando si fa trading prevede di non cambiare mai la propria strategia in corsa. È sbagliato pensare di saltare da una strategia a un’altra non appena le cose vanno diversamente da come ci si aspetta, poiché la perseveranza e la disciplina sono destinate a premiare.

    Un altro aspetto che va valutato con attenzione è la gestione dei prelievi. Nel caso in cui i profitti dovessero accumularsi e i guadagni dovessero salire in modo consistente, il denaro dovrebbe essere prelevato e non rinvestito di nuovo. Per capire quanto denaro prelevare può essere utile realizzare un foglio di lavoro su Excel su cui segnare il livello del capitale settimana dopo settimana, in modo tale da avere il pieno controllo sulla propria attività di trading e sul suo andamento. Così, visualizzando la differenza tra il capitale iniziale e il capitale finale considerata in un certo arco di tempo si può capire quali profitti possono essere prelevati.

    Un’idea potrebbe essere quella di prelevare una parte dei guadagni una volta al mese, quasi come se si avesse a che fare con la busta paga di uno stipendio, ma molto dipende anche dagli obiettivi che ci si pone. È chiaro che, dopo aver prelevato una parte dei profitti, il processo di accumulo del capitale conosce un rallentamento che si traduce in una riduzione dei guadagni sul lungo periodo.

    Gli esperti raccomandano di prelevare, una volta al mese, una quota compresa tra il 30 e il 70% dei profitti ottenuti nelle quattro settimane precedenti.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker