3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCassettista e speculatore, differenze e modi di investire

    Cassettista e speculatore, differenze e modi di investire

    Prima di investire soldi, sia che si tratti di investire in borsa, forex, criptovalute o altro ancora, è bene distinguere che tipo di investimento si ha intenzione di fare e sopratutto che tipologia di investitore si appartiene.

    In questo post sono presi come riferimento le due tipologie di investitori più comuni, cassettisti e speculatori.

    Investitori cassettisti

    Sono investitori che tengono in portafoglio le proprie azioni, criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple), materie prime (oro, argento), per un lungo periodo senza seguire i trend dei prezzi. In caso di investimento azionario l’investitore cassettista trae guadano principalmente dai dividendi pagati dalla società e secondariamente dall’incremento del valore intrinseco dell’azione.

    Per quanto riguarda le altre tipologie di investimento come per esempio le criptovalute o metalli preziosi, il cassettista solitamente non vende ma accumula nel tempo in quanto “fedele” all’asset scelto.

    Per l’investitore cassettista è un buon momento per acquistare quando i prezzi dell’asset di riferimento scendono.

    Gli speculatori

    Questa è certamente la tipologia di investitori più comune. Gli speculatori non sono”fedeli” a nessun asset, che si tratti di valute, azioni, materie prime o criptovalute, l’unica cosa che importa è guadagnare soldi dal loro movimento dei prezzi.

    Tra gli speculatori possiamo individuare un’altro gruppo: gli Scalper. Spesso non vengono neanche definiti investitori in quanto operano sul mercato in maniera frequente comprando e rivendendo uno o più asset anche decine di volte al giorno.

    Scalper o speculatore poco importa, entrambi attraverso piattaforme di trading online cercano di trarre profitto da ogni movimento dei prezzi, sia che al rialzo che al ribasso. Questo è possibile utilizzando i servizi messi a disposizione dei broker che, grazie a piattaforme evolute permettono di speculare sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi, inoltre, grazie alla leva finanziaria è possibile investire piccoli importi ma avere un potere di acquisto molto maggiore (fino a 400 volte).

    La strategia del cassettista

    L’investitore cassettista come si può ben immaginare, compera azioni (generalmente di compagnie molto conosciute) o criptovalute (spesso Bitcoin), per metterli per così dire in un cassetto e tenerli a lungo, senza controllarne i corsi o aspettare un certo margine di guadagno.

    L’investitore cassettista li tiene e basta, comprano i titoli di determinate società o criptovalute più famose perché i giornali o la televisione ne hanno parlato, senza altre spiegazioni. A loro interessa solamente possedere questi asset.

    La strategia del Trader

    Possiamo definire genericamente trader colui che opera in purezza, fidandosi solo dell’Analisi Tecnica.
    Al trader non importa quasi nulla di che cosa sta comperando, crede fermamente che tutto quello che riuscirà a sapere lo saprà sempre troppo tardi e quindi si fida solo delle sue chart, dei suoi oscillatori ecc.

    A causa dello stress emotivo che è insito in ogni situazione speculativa, il trader prepara un metodo di operazione, che include un insieme di regole con le quali opera, e al quale aderisce rigidamente, per proteggersi da se stesso. Molto spesso infatti, le emozioni ti fanno fare cose totalmente estranee o contrarie a ciò che ti farebbe fare il tuo programma di trading. E’ solo aderendo ad una formula precostituita che il trader può distaccarsi dalla frenesia delle emozioni, dal vortice dei consigli o dei rumors e resistere allo stress.

    E tu che tipologia di investitore sei? Cassettista o speculatore?

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker