In risposta all’esigenza degli investitori di fronteggiare l’inflazione e proteggere il capitale, UniCredit S.p.A. introduce un’obbligazione retail step-down callable con un’attrattiva scala di tassi. Questa obbligazione, negoziabile sul mercato MOT e Bond-X di Borsa Italiana, si caratterizza per una durata decennale e un tasso di interesse fisso decrescente, che varia dal 6,50% al 1,50%.
Caratteristiche e Benefici dell’Obbligazione
La nuova obbligazione di UniCredit offre una struttura di cedole a tasso fisso decrescente, una caratteristica che la rende particolarmente attraente in un contesto di inflazione elevata. La cedola lorda parte dal 6,50% nei primi due anni, diminuendo progressivamente fino all’1,50% negli ultimi due anni. Inoltre, l’emittente ha la facoltà di rimborsare anticipatamente l’obbligazione (callability), offrendo flessibilità sia agli investitori che all’emittente stesso.
Dettagli Tecnici e Accessibilità
L’obbligazione sarà disponibile per la negoziazione diretta sul mercato MOT e Bond-X, rendendola accessibile a tutti gli investitori, indipendentemente dalla banca di appoggio.
Il prezzo iniziale sarà pari al 100% del Prezzo di Emissione, con successivi aggiustamenti in base alle condizioni di mercato. Il codice ISIN è IT0005579534, con un Valore Nominale e un investimento minimo di 10.000 Euro.
Dettagli in breve:
- ISIN: IT0005579534
- Data emissione: 10 Gennaio 2024
- Scadenza: 10 Gennaio 2034
- Callability: possibile a partire da Gennaio 2025 a Gennaio 2033
- Valore nominale (ed incremento minimo): 10.000 EUR
- Tasso: fisso annuo lordo decrescente, dal 6.50% all’1.50%
Strategia Complessiva di UniCredit e Impatto sul Mercato
Questa iniziativa si inserisce nella strategia di UniCredit di essere un emittente one-stop shop, offrendo un’ampia gamma di soluzioni finanziarie. Attualmente, UniCredit ha oltre 7.000 prodotti diversi negoziabili sul mercato secondario, tra cui due obbligazioni emesse nell’ultimo trimestre del 2023 che hanno riscosso grande successo.
Rilevanza per gli Investitori e il Mercato Obbligazionario
Con questa terza obbligazione in negoziazione diretta, UniCredit mira a offrire agli investitori un’opportunità unica di accesso al mercato obbligazionario. In un contesto di tassi in aumento, le obbligazioni stanno riacquistando un ruolo centrale nei portafogli degli investitori. UniCredit si conferma come un emittente capace di offrire una gamma diversificata di soluzioni, dai prodotti a leva ai certificate, fino alle obbligazioni
Conclusione: UniCredit e l’Innovazione Finanziaria
UniCredit persiste nel suo impegno a fornire soluzioni innovative e vantaggiose, contribuendo così alla crescita e diversificazione dei portafogli di investimento. Con questa nuova emissione, l’istituto conferma il suo ruolo di emittente di punta, promuovendo un’obbligazione che risponde efficacemente alle attuali dinamiche di mercato.
Prima di ogni investimento, si invita a leggere il Prospetto di Base e relativi Supplementi, le Condizioni Definitive disponibili sul sito www.investimenti.unicredit.it/IT0005579534. Per ulteriori dettagli e informazioni, si invita a visitare il sito www.investimenti.unicredit.it o a contattare il Numero Verde 800.01.11.22.
La presente pubblicazione è a carattere pubblicitario e promozionale ed è indirizzata esclusivamente al pubblico indistinto con finalità di informativa commerciale. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicred, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.