3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesLeonteq, un certificato su tre azioni del FTSE Mib con cedole fino...

    Leonteq, un certificato su tre azioni del FTSE Mib con cedole fino all’8% annuo

    Il FTSE Mib ha recentemente ritoccato i massimi da oltre un decennio, mentre il contesto di fondo sull’azionario resta positivo. In questo scenario Leonteq, società svizzera fondata nel 2007 e con sede a Zurigo, ha emesso sul SeDeX un nuovo prodotto di investimento legato a tre big cap di Piazza Affari. Il certificato, ISIN CH1111684887, ha per sottostante le azioni Generali, Azimut e Fineco. Le barriere sono ampie, in quanto posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, a fronte di un flusso cedolare che può arrivare all’8% annuo. La vita complessiva del prodotto è pari a tre anni. La scadenza è fissata per il 31 maggio 2024, con rimborso calendarizzato una settimana più tardi.

    Come funziona

    Il certificato stacca cedole periodiche condizionate pari al 2% su base trimestrale. Il tutto a fronte di una barriera posizionata al 60%. Sostanzialmente l’investitore riceve il coupon a patto che nessuno dei tre titoli si trovi alla data di rilevazione su valori inferiori di oltre il 40% rispetto ai prezzi di osservazione iniziale. Il flusso cedolare massimo, nei tre anni di vita del prodotto, può quindi raggiungere il 24%.

    Alla scadenza del certificato sono possibili due scenari. Se le tre azioni non avranno perso oltre il 40%, l’investitore riceverà il rimborso del valore nominale e l’ultima cedola (cui si sommerebbe ogni altro coupon eventualmente non pagato in precedenza grazie all’effetto memoria). Viceversa, se uno o più sottostanti avranno perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale, il rimborso sarà commisurato a tale performance negativa (in percentuale).

    Semplifichiamo il tutto; Se a scadenza i sottostanti si fossero mossi al rialzo o in laterale, il certificato pagherebbe tutte le cedole dovute. Anche a fronte di un moderato calo del worst of (per esempio del 15 o del 35%), il certificato rimborserebbe l’intero valore nominale e tutte le cedole. Se il sottostante peggiore avesse invece perso a scadenza il 45%, il rimborso sarebbe pari al 55% del valore nominale, ossia 550 euro (visto che il nominale in questo certificato risulta pari a 1.000 euro).

    Da notare come nel certificato ISIN CH1111684887 sia presente l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non fosse pagata l’investitore avrebbe la chance di riscuoterla nelle successive date di osservazione se la condizione per il pagamento fosse rispettata. La barriera è osservata soltanto a scadenza. Si tratta quindi di una barriera discreta, con osservazione soltanto in data 31 maggio 2024.

    È presente l’opzione autocallable dalla terza data di osservazione cedolare, quella del 28 febbraio 2022.

    Dal punto di vista operativo i prezzi di osservazione iniziale sono pari a 16,815 euro per Generali, 20,33 euro per Azimut Holding e 13,735 per Fineco. Sia la barriera capitale che quella cedolare sono posizionate al 60% di tali valori. Pertanto, per Generali questo valore è posizionato a 10,089 euro, per Azimut a 12,195 euro e a 8,241 euro per Fineco.

    I nuovi certificates sono negoziabili sul SeDeX di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Leonteq. In merito all’emittente, da ricordare come l’azienda abbia anche aperto una sede a Milano sul finire del 2020, confermando la propria espansione sul mercato italiano.

    Scheda prodotto

    Maggiori info sul sito di Leonteq al link https://certificati.leonteq.com/isin/CH1111684887

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker