2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiVaccino COVID-19. Gli investitori potrebbero rimanere delusi

    Vaccino COVID-19. Gli investitori potrebbero rimanere delusi

    Novembre è stato un mese importante per il mercato azionario. È stato eletto il 46 ° presidente degli Stati Uniti, il democratico Joe Biden ma quello che veramente ha entusiasmo i mercati sono state le notizie di un vaccino COVID-19.

    Ad inizio settimana la Pfizer ( NYSE: PFE ) e BioNTech ( NASDAQ: BNTX ) hanno annunciato gli ultimi risultati nella prima analisi dal loro studio di fase 3 su BNT162b2. Il candidato vaccino si è dimostrato efficace per oltre il 90% nella prevenzione al COVID-19 nelle persone che non avevano evidenza dell’infezione precedente.

    Le notizie di questi dati sono ovviamente eccitanti. I principali ricercatori non hanno contato su un’efficacia del loro vaccini superiore al 50-60%, quindi una lettura iniziale al 90% implicherebbe una reale possibilità di eliminare il potenziale pandemico del coronavirus. Suggerisce anche che la vita potrebbe presto tornare alla normalità, supponendo che questo vaccino passi in un’analisi finale. Secondo quanto riportato, Pfizer e BioNTech hanno la capacità di distribuire fino a 1,3 miliardi di vaccini nel 2021, se il loro vaccino sarà approvato.

    Wall Street ha risposto in grande stile a questa notizia, con l’iconico Dow Jones che ha sfiorato quota 30.000 su base infra-giornaliera, mentre lunedì l’oro, visto come bene rifugio, è precipitato di quasi 100 dollari l’oncia.

    L’acquisto di azioni incentrate sul vaccino COVID-19 potrebbe non essere saggio

    Ma cosa succederebbe se vi dicessi che investire in azioni di aziende sviluppatrici di vaccini COVID-19 dopo la notizia non è una buon idea anche dopo gli sbalorditivi dati che Pfizer e BioNTech? Ecco cinque motivi per cui gli investitori dovrebbero essere particolarmente scettici riguardo alle azioni incentrate sul vaccino COVID-19 nel prossimo futuro.

    1. I dati di prova sono ancora incompleti

    Per cominciare, gli investitori dovrebbero evitare di farsi prendere dall’entusiasmo dopo l’analisi iniziale di Pfizer e BioNTech. Sebbene il numero principale di una efficacia superiore al 90% sia fantastico, non ci dice per quanto tempo il loro vaccino COVID-19 durerà / proteggerà il paziente, né fornisce una chiara indicazione di come il vaccino si è comportato in altri gruppi di pazienti a rischio. Poiché questa malattia è particolarmente preoccupante per gli anziani e le persone con problematiche di salute croniche, è il l’efficacia per questi gruppi che conta di più. Non conosciamo ancora questi dati e probabilmente passeranno mesi prima di ottenerli, il che rende questa celebrazione un po’ prematura.

    2. Non tutti vogliono un vaccino

    Un altro motivo per essere scettici sulle azioni incentrate sul vaccino COVID-19 è il loro potenziale pool di pazienti. Ci sono ovviamente molte persone in tutto il mondo che trarrebbero beneficio da un vaccino contro il coronavirus approvato ed efficace, tuttavia, questo non significa che ogni individuo idoneo voglia un vaccino. Secondo un sondaggio fatto alla fine di agosto solo il 65% degli intervistati era disposto a ottenere il vaccino, il 35% non ha interesse a ricevere un vaccino COVID-19. Questo significa che il potenziale pool di persone per un vaccino COVID-19 potrebbe non essere così ampio o come molti potrebbero pensare.

    3. Questa è un’indicazione altamente competitiva

    Pfizer e BioNTech hanno avuto il vantaggio di essere i primi a uscire allo scoperto con i loro dati di analisi, ma non saranno gli ultimi. Ci sono circa due dozzine di vaccini COVID-19 attualmente in fase di sviluppo, il che rende improbabile che uno o due sviluppatori saranno in grado di assorbire una quota di mercato significativa.

    Sebbene lungi dall’essere un elenco completo, Pfizer e BioNTech competono contro artisti del calibro di:

    • Moderna ( NASDAQ: MRNA ) , il cui vaccino sperimentale mRNA-1273 ha portato a neutralizzare gli anticorpi nel 100% dei partecipanti valutati nello studio di fase 1 dell’azienda.
    • AstraZeneca ( NASDAQ: AZN ), che ha collaborato con l’Università di Oxford per sviluppare AZD1222. Uno studio in una fase iniziale ha mostrato un aumento di quattro volte nella produzione di anticorpi SARS-Cov-2 un mese dopo l’iniezione.
    • Johnson & Johnson ( NYSE: JNJ ), il cui vaccino JNJ-78436735 / Ad26 ha prodotto anticorpi neutralizzanti nel 98% dei partecipanti allo studio di fase 1 e 2a.

    4. Non tutti gli sviluppatori di vaccini avranno successo

    In quarto luogo, è importante che gli investitori comprendano che le probabilità che un’azienda sviluppi con successo un vaccino COVID-19 non siano così buone.

    A maggio, la Harvard Data Science Review ha pubblicato un’analisi sulla probabilità di successo per i programmi di sviluppo di vaccini. Dopo aver analizzato più di 2.500 programmi vaccinali e 6.800 programmi non vaccinali contro le malattie infettive tra il 1° gennaio 2000 e il 7 gennaio 2020, i ricercatori hanno riscontrato una probabilità di successo per un vaccino sponsorizzato dall’industria di appena il 39,6% e solo il 16,3% per una terapia anti-infettiva sponsorizzata dall’industria.

    Ciò significa che la maggior parte degli studi clinici incentrati sullo sviluppo di un vaccino COVID-19 non avrà probabilmente successo. Sebbene sia possibile che le azioni di aziende sviluppatrici di vaccini superino le massime quotazioni storiche, i numeri non sono dalla parte degli investitori.

    5. Le buone notizie sono già digerite dalle valutazioni delle azioni del vaccino COVID-19

    Infine, è giusto suggerire che buone notizie siano già state digerite nelle valutazioni dalle azioni di aziende sviluppatrici di vaccini COVID-19.

    Moderna, che è stato il primo sviluppatore di vaccini ad iniziare le sperimentazioni sull’uomo, attualmente supporta una capitalizzazione di mercato di 31 miliardi di dollarinonostante sia un’azienda interamente in fase clinica. Secondo Wall Street, il candidato vaccino COVID-19 di Moderna avrebbe un potenziale di vendita annuo di circa 4 miliardi di dollari, il che porrebbe l’azienda a un multiplo da 7 a 8 volte il picco di vendita di mRNA-1273. La maggior parte delle azioni biotech ha un valore multiplo da 3 a 6 volte il picco di vendita, il che rende Moderna piuttosto costosa.

    Un altro buon esempio è Inovio Pharmaceuticals ( NASDAQ: INO ). Anche se Inovio ha perso circa tre quarti del suo valore da quando ha raggiunto il suo massimo del 2020, è anche più che triplicato dal minimo di 52 settimane. Il vaccino in fase avanzata di Inovio è attualmente in attesa clinica parziale, con la FDA che desidera ulteriori dati su INO-4800 e sul suo dispositivo di somministrazione Cellectra. In definitiva, questa è un’azienda che non ha prodotto una terapia clinicamente approvata da quattro decenni.

    Mi piacerebbe vedere uno o cinque vaccini approvati come tutti gli altri, ma investire in azioni incentrate sul vaccino COVID-19 è una cattiva idea.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker