3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiTesla consegna un forte risultato nel primo quadrimestre. L'azienda continua a crescere

    Tesla consegna un forte risultato nel primo quadrimestre. L’azienda continua a crescere

    I guadagni del Q1 di Tesla mostrano entrate in linea con le stime. L’utile per azione è stato determinato da una forte generazione di flusso di cassa, con il raggiungimento del 22% del margine lordo (escluso il credito per fini normativi), un risultato netto migliore del business MCI (Motori a Combustione Interna) delle case automobilistiche tedesche. L’azienda ha venduto un po’ di Bitcoin durante il trimestre e ha realizzato un guadagno netto di 101 milioni di dollari. Tesla si aspetta una crescita del 50% nelle consegne nel 2020, che è un po’ in contrasto con la crescita dei ricavi del 57% prevista dagli analisti, dato che il prezzo medio di vendita è sceso del 13% a/a. Nel complesso siamo di fronte ad un buon risultato senza grandi intoppi o catalizzatori sia per i bulls che per i bears.

    Esaminando i guadagni del Q1 di Tesla, una delle aziende più amate e odiate al mondo, mostrano un fatturato di 10,4 miliardi di dollari in linea con le stime e un EPS rettificato di 0,93 dollari contro 0,80 dollari. L’azienda dice che si aspetta di realizzare una crescita del 50% nella consegna di veicoli nel 2021; mentre il consensus si aspetta un aumento delle entrate del 57% a/a nel 2021. Questo obiettivo di entrate potrebbe essere difficile se le consegne sono in crescita del 50%, dato che il prezzo medio di vendita (ASP) è diminuito del 13% a/a, con un a forte pressione in diversi mercati, particolarmente in Cina. Il free cash flow è di 293 milioni di dollari rispetto alla stima di $-83mn. La società ha iniziato la produzione della nuova Model S e si aspetta che la produzione abbia inizio nella sua nuova Gigafactory di Berlino nel 2021. Anche il business solare è aumentato nel quadrimestre con un totale di 92 MW installati nel Q1 2021 rispetto a 86 MW nel Q4 2020.

    Fonte: Bloomberg e Saxo Bank

    Come mostra il grafico sopra, il business di Tesla sta accelerando con quasi 600.000 consegne nell’arco di 12 mesi mentre il flusso di cassa operativo è di 8 miliardi di dollari con un free cash flow di 4 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi. Con un valore d’impresa di 709 miliardi di dollari, il rendimento del free cash flow è ancora aggressivo rispetto ad altre aziende in crescita in settori con una minore intensità di capitale e la domanda principale è ancora come la crescente concorrenza avrà un impatto su Tesla quest’anno.

    L’azienda scrive più volte che il suo è l’EV più venduto al mondo e che raggiungerà margini da leader del settore senza citare che la sua quota di mercato in Europa è diminuita drammaticamente l’anno scorso. È però certamente positivo il fatto che Tesla ha realizzato il 22% di margine lordo (escluso il credito per fini normativi) possibile grazie ad un taglio di costi di produzione, un risultato nettamente migliore rispetto al business MCI di VW, BMW e Daimler.

    La società ha anche annunciato di aver guadagnato 101 milioni di dollari da una vendita di Bitcoin (al netto delle svalutazioni) senza specificare quanto della sua posizione ha venduto, anche se il rendiconto finanziario dice che ha ottenuto 272 milioni di dollari in proventi dalla vendita di attività digitali.

    Vale la pena notare che dei $0.93 in guadagni non-GAAP per azione, $0.54 sono compensazioni per azione, quindi più della metà del profitto degli azionisti è condiviso con i dipendenti tramite le stock options. Il rischio più grande che evince dal Q1 sono le limitate rimanenze in magazzino che ammontano a 8 giorni, indicando che l’azienda sta faticando ad ottenere parti e chips di computer come il resto dell’industria. Poco è stato detto rispetto a questa situazione, ma potrebbe rivelarsi come un punto negativo per tutto l’anno.

    Nel complesso, i risultati sono forti come previsto, ma non è stato un trimestre brillante per Tesla dato che sta ancora affrontando un ostacolo enorme nell’espandere la sua produzione mentre lancia nuovi modelli e lotta contro la concorrenza. Questo non è stato il risultato che da’ ragione ai bears dell’azione. Chi è negativo sul nome può rivendicarsi del fatto che la valutazione dell’azione continua ad essere aggressiva.Tesla è l’investimento più puro su EV e questo garantirà un premio su altre case automobilistiche per ora.

    Altre informazioni su www.bgsaxo.it

    Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un’offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari “più negoziati in piattaforma” si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

     

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker