Petrolio è tra i protagonisti della giornata con un rialzo che si avvicina ai 5 punti percentuali. Un’impennata dei prezzi dovuta principalmente ai dati sulla produzione di petrolio greggio dell’Opec di dicembre scesa a un minimo di sei mesi di 32,43 milioni di barili al giorno. L’Energy Information Administration (EIA) ha riportato in precedenza che gli approvvigionamenti di greggio sono diminuiti di 1,7 milioni di barili nella prima settimana dell’anno.
Sui mercati finanziari i tori sono tornati in maniera prepotente sul mercato del petrolio. I prezzi continuano a percorrere la strada rialzista, con le quotazioni del Wti che hanno raggiunto i 52,30 dollari al barile. Come sottolineato nel report di questa mattina il prezzo dell’oro nero è passato dai 42,34 dollari a oltre i 50 dollari di oggi (Prosegue il rally del Petrolio. Rialzo superiore del 20% in due settimane).
Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades, commenta cosi la situazione del Petrolio nell’ActivTrades Markets Commentary di questa mattina:
Il petrolio sta estendendo la sua ripresa, confermando che siamo in uno scenario di eccessi. L’eccitazione dell’estate scorsa, quando il WTI è stato scambiato a $ 75, è stata seguita da un crollo del 40% in soli 3 mesi. Oggi invece, i prezzi stanno registrando il loro settimo giorno consecutivo di guadagni. L’area $ 50/51 è la prima forte resistenza per questa mossa rialzista a breve termine per WTI. Ci potrebbe essere un consolidamento attorno a quel livello ($ 50-51) dopo la rapida ascesa, poiché molti indicatori tecnici sono ora in ipercomprato. Nonostante questo, ci sono buone possibilità di vedere il petrolio salire sino al range $ 50-54 nelle prossime settimane.
Livelli operativi del Petrolio
Il prezzo punta a una rottura della SMA 50-D situata a 52,89 dollari mentre i tori si muovono attraverso lo spazio tra il 38,2% e il 23,6% di Fibonacci del declino dell’Otto, con l’obiettivo finale di $ 55 dollari per barile. Sia RSI che MACD rimangono con una tendenza rialzista.
Le Bande di Bollinger inserite nel grafico a quattro ore sul mercato del petrolio mostra una situazione fortemente di ipercomprato e questo potrebbe essere il preludio di una inversione dei prezzi nel breve periodo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]