28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireLa differenza tra speculazione e investimento

    La differenza tra speculazione e investimento

    Quali sono oggi le migliori opportunità per guadagnare online oggi? Quali sono gli strumenti con cui investire sui diversi mercati e quali sono i prodotti su cui è possibile investire oggi? Ed infine, quali sono le strategie da adottare? Domande che ogni investitore cerca una risposta e allora e che oggi ci pensa il nostro sito web, doveinvestire.com che vi porta a comprendere quale è la differenza tra speculazione e investimento.

    La differenza tra speculazione ed investimento

    È molto importante che le persone che visitano un sito come questo e che desiderano investire sui mercati finanziari (cioè obbligazionario, azionario, futures, valutario, materie prime, valute, ecc…) siano ben coscienti della netta distinzione esistente tra speculazione (in pratica, il fare trading) ed investimento.

    Una prima fondamentale differenza tra speculazione e investimento sta nell’orizzonte temporale dell’operazione: chi fa trading online cerca le proprie opportunità di guadagno “continuamente”, mentre chi semplicemente gestisce al meglio i propri risparmi (il risparmiatore) lo può fare con un intervallo temporale più comodo. Possiamo, in pratica, associare la parola “trader” a “speculazione” ed associare, invece, la parola “risparmiatore” a “investimento”.

    La speculazione per eccellenza: Il Trading Online

    La speculazione è un’attività a sé, e non sarebbe corretto quindi interpretarla nei termini di un investimento. Naturalmente, è possibile fare degli investimenti a lungo termine sui mercati finanziari, ma ciò richiede un capitale consistente e un basso “effetto leva” (leverage).

    Le operazioni di trading sono per loro natura un’attività speculativa e, per quanto possano teoricamente consentire grandi profitti, di fatto possono essere estremamente rischiose per un trader dilettante.

    Il trading online è un’attività mentalmente e psicologicamente stressante e non necessariamente si addice a chiunque. Buona parte dei soggetti che operano sui mercati finanziari, ad ogni modo, non sono trader professionisti e spesso sono persone con un’altra attività che agiscono saltuariamente.

    Investimenti finanziari e i rischi

    Un investitore dovrebbe costruire il proprio portafoglio in base al proprio profilo di rischio e ad un criterio di diversificazione. Non tutti i possibili investimenti, naturalmente, saranno adeguati al suo livello di rischio. Anche fra gli investimenti adeguati al proprio profilo di rischio, dovranno avere un peso maggiore nel portafoglio quelli meno rischiosi e un peso minore i più rischiosi, rispettando la cosiddetta “piramide del rischio”. La base di questa piramide è composta dagli investimenti a basso rischio (c/c, monetari, obbligazionari, etc.), la parte intermedia da quelli che accrescono il capitale (fondi di investimento, gestioni patrimoniali, etc.) e la cima agli investimenti speculativi: azioni, Etf (indici, materie prime, etc.), Forex (valute), derivati (opzioni, futures, etc.).

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker