Dopo aver documentato la fase ribassista del Petrolio degli ultimi mesi, nelle ultime due settimane, il prezzo dell’oro nero è passato dai 42,34 dollari ai 50,80 dollari di questa mattina.
Un rialzo in percentuale del 20% favorito dalle speranze di una pacifica trattativa commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno stravolto l’opinione dei mercati negli ultimi mesi, e gli investitori sono alla ricerca di segnali di ripresa a livello globale per compensare i crescenti segnali di rallentamento economico in tutto il mondo per il 2019.
Analisi tecnica e livelli operativi sul Petrolio
I prezzi del Petrolio WTI stanno attualmente testando il livello dei 50,80. Dopo aver superato il grande ostacolo dei 50,50 dollari per barile, il petrolio potrebbe incrementare i suoi profitti nel corso dei prossimi giorni sebbene continua compressione da parte dell’OPEC sui limiti di produzione e i timori di eccesso di offerta.
Se il prezzi dovessero continuare a salire il primo livello di resistenza si trova a 50,96 dollari, e in caso di rottura il prossimo livello di resistenza è posto tra 52 dollari al barile.
Se invece i prezzi dovessero invertire la direzione il prossimo supporto si trova in area 48,97 dollari, e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso la zona 47,81 dollari per barile e, in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 47,11 dollari.
Le Bande di Bollinger inserite nel grafico a quattro ore sul mercato del petrolio mostra una situazione fortemente di ipercomprato e questo potrebbe essere il preludio di una inversione dei prezzi nel breve periodo.
Ti potrebbe interessare:
- Come fare trading su materie prime. La guida completa
- La migliore strategia di trading per Forex, materie prime, indici di borsa e criptovalute
- Valute e materie prime, quali le correlazioni utili nel trading
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]