Mentre i mercati lottano contro la seconda ondata di coronavirus, la settimana appena iniziata sarà fondamentale per le decisioni di alcune banche centrali. Nei prossimi giorni gli operatori guarderanno con grande attenzione alcuni dati macroeconomici come le trimestrali di Netflix, e ancor più sul tasso di disoccupazione in Australia e la conferenza stampa della BCE di giovedì.
In questo report gli analisti di AvaTrade ci portano l’attenzione sui principali market mover della settimana, quelli che avranno un alto impatto sui mercati, cosa aspettarsi quindi? Buona lettura
I principali eventi macroeconomici della settimana 18-22 Gennaio
Trimestrali di Netflix
Martedì 19 gennaio 2021 dopo la chiusura dei mercati
La seconda (e per alcuni la terza) ondata di coronavirus ha costretto i consumatori a rimanere nuovamente a casa. Questa è la seconda grande opportunità per Netflix di tenere gli utenti attaccati allo schermo grazie alla propria piattaforma che vanta un vasto catalogo. Tuttavia, la più grande sfida che gli investitori vedono è il recente aumento del costo di abbonamento da parte dell’azienda. Questo potrebbe spingere gli abbonati a cambiare piattaforma, dal momento che la concorrenza è alquanto forte.
Come reagirà Netflix alle trimestrali?
Tasso di disoccupazione in Australia
Giovedì 21 gennaio 2021 alle 00:30 GMT
La Reserve Bank of Australia ha fatto il possibile per supportare l’economia australiana e riportare in carreggiata la ripresa economica. La politica monetaria della Banca centrale ha fatto calare il tasso di disoccupazione da un picco del 7.5% al 6.8%, ma la strada è ancora lunga per raggiungere i livelli pre-COVID-19 del 5-5.5%. Gli investitori si chiedono però cosa possa ancora fare la banca per ridurre la disoccupazione o se bisognerà semplicemente aspettare.
In che modo il tasso di disoccupazione influenzerà l’AUDUSD?
Conferenza stampa BCE
Giovedì 21 gennaio 2021 alle 13:30 GMT
La BCE ha stampato liquidità fino ai limiti per far riprendere la crescita economica. La banca ha rassicurato i mercati sul fatto che non condizionerà la propria politica monetaria nel prossimo futuro. Con le preoccupazioni legate alla Brexit ormai alle spalle, le politiche monetarie della banca potrebbero beneficiarne. Ora la crescita economica potrebbe passare ad una marcia superiore. Gli investitori cercheranno conferme nelle dichiarazioni della BCE.
Come reagirà l’Euro all’evento?
Webinar Live
Il futuro della BCE: si stampa ancora?
Giovedì 21 gennaio 2021 dalle 13:00 alle 14:00 GMT
La Bce e i suoi buoni proposito per il 2021. Desideri di normalizzazione e realtà economiche, a confronto con le dinamiche di prezzo su indici e valute. Il tutto sarà vagliato dai software di Giovanni Lapidari e i suoi nuovi Price Levels.
Riserva il tuo posto, registrati all’evento sul sito di AvaTrade
Questo il calendario economico in tempo reale
Il contenuto di questo report è stato preparato dal Broker AvaTrade.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.