I prezzi del petrolio WTI stanno registrando un calo importante anche oggi prolungando il consolidamento settimanale. Al momento della stesura il petrolio segna un calo del 4,5%.
Il petrolio WTI sta proseguendo il trend ribassista di ieri, mentre i trader continuano a ignorare le misure di stimolo recentemente annunciate dalla Federal Reserve e dal governo degli Stati Uniti.
Al contrario, l’attenzione del mercato petrolifero rimane invariata attorno alla guerra dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita (dal lato dell’offerta) e dal previsto impatto significativo sull’industria petrolifera derivante dal fallout del coronavirus (dal lato della domanda).
Inoltre, collaborando con il sentimento aspro nei confronti del petrolio, l’EIA ha riferito che le scorte di greggio statunitensi sono aumentate (sebbene meno del previsto) di oltre 1,6 milioni di barili durante la scorsa settimana e la produzione di petrolio degli Stati Uniti è diminuita di circa 13 milioni di barili.
La prossima uscita sul calendario sarà il consueto rapporto di venerdì sull’attività di perforazione negli Stati Uniti di Baker Hughes.
Cosa aspettarsi dal mercato del petrolio?
I prezzi del petrolio WTI restano sottoposti a forti pressioni in un contesto di elevata volatilità e scarsa liquidità. Come al solito nelle ultime settimane, i prezzi delle materie prime sono stati danneggiati da una combinazione di driver lato domanda e offerta provenienti dall’impatto (e futuro) in corso del coronavirus sull’economia globale e sulla guerra dei prezzi senza sosta dell’Arabia Saudita-Russia. Un potenziale sollievo a questo scenario potrebbe presentarsi sotto forma di un intervento statunitense, che dovrebbe tradursi in una sorta di accordo tra Stati Uniti, Russia e Arabia Saudita, il cui obiettivo era di stabilizzare il mercato petrolifero.
Petrolio WTI livelli tecnici significativi
Al momento, il petrolio WTI segna un ribasso del 4,5% a 23,36; una violazione dei 20,08 dollari (minimo 2020 18 marzo) esporrà l’oro nero ai 17,12 dollari (minimo mensile novembre 2001) e infine 10,65 dollari (minimo mensile dicembre 1998). Sul lato positivo, la resistenza successiva si trova a 28,46 dollari (massimo 20 marzo), segue un ulteriore livello di resistenza a 33,70 dollari (SMA a 21 giorni) e dopo ancora 36,28 dollari (massimo 11 marzo).
Il commento dell’esperto in materia
Carlo Alberto De Casa, Chief analyst ActivTrades, ha commentato questa mattina il mercato del petrolio nella rubrica ActivTrades Markets Commentary:
Stamattina il petrolio ha provato un difficile rimbalzo ma il prezzo è stato ancora una volta soffocato dalle crescenti aspettative di un eccesso di offerta. La combinazione di coronavirus e il mancato accordo tra i membri dell’OPEC+ stanno mettendo il barile in una situazione estremamente pericolosa.
Tecnicamente, la prima area di resistenza chiave è stata ora spostata a $ 25, sul picco raggiunto ieri, mentre $ 23 / 23,20 è un’interessante area di supporto che sta bloccando i cali. Un’altra caduta al di sotto di questa zona potrebbe generare ulteriori vendite. Molti ordini di vendita automatici sono ora collocati al di sotto di questo livello poiché gli investitori prevedendo un’altra caduta sino a $ 20/21 nel caso in cui la crisi del coronavirus degeneri ulteriormente, con un impatto forte sulla domanda di petrolio a lungo termine.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.