3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiIl petrolio WTI rimane sotto la pressione. Questi i livelli da osservare

    Il petrolio WTI rimane sotto la pressione. Questi i livelli da osservare

    I prezzi del petrolio WTI stanno registrando un calo importante anche oggi prolungando il consolidamento settimanale. Al momento della stesura il petrolio segna un calo del 4,5%.

    Il petrolio WTI sta proseguendo il trend ribassista di ieri, mentre i trader continuano a ignorare le misure di stimolo recentemente annunciate dalla Federal Reserve e dal governo degli Stati Uniti.

    Al contrario, l’attenzione del mercato petrolifero rimane invariata attorno alla guerra dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita (dal lato dell’offerta) e dal previsto impatto significativo sull’industria petrolifera derivante dal fallout del coronavirus (dal lato della domanda).

    Inoltre, collaborando con il sentimento aspro nei confronti del petrolio, l’EIA ha riferito che le scorte di greggio statunitensi sono aumentate (sebbene meno del previsto) di oltre 1,6 milioni di barili durante la scorsa settimana e la produzione di petrolio degli Stati Uniti è diminuita di circa 13 milioni di barili.

    La prossima uscita sul calendario sarà il consueto rapporto di venerdì sull’attività di perforazione negli Stati Uniti di Baker Hughes.

    Cosa aspettarsi dal mercato del petrolio?

    I prezzi del petrolio WTI restano sottoposti a forti pressioni in un contesto di elevata volatilità e scarsa liquidità. Come al solito nelle ultime settimane, i prezzi delle materie prime sono stati danneggiati da una combinazione di driver lato domanda e offerta provenienti dall’impatto (e futuro) in corso del coronavirus sull’economia globale e sulla guerra dei prezzi senza sosta dell’Arabia Saudita-Russia. Un potenziale sollievo a questo scenario potrebbe presentarsi sotto forma di un intervento statunitense, che dovrebbe tradursi in una sorta di accordo tra Stati Uniti, Russia e Arabia Saudita, il cui obiettivo era di stabilizzare il mercato petrolifero.

    Petrolio WTI livelli tecnici significativi

    Al momento, il petrolio WTI segna un ribasso del 4,5% a 23,36; una violazione dei 20,08 dollari (minimo 2020 18 marzo) esporrà l’oro nero ai 17,12 dollari (minimo mensile novembre 2001) e infine 10,65 dollari (minimo mensile dicembre 1998). Sul lato positivo, la resistenza successiva si trova a 28,46 dollari (massimo 20 marzo), segue un ulteriore livello di resistenza a 33,70 dollari (SMA a 21 giorni) e dopo ancora 36,28 dollari (massimo 11 marzo).

    Il commento dell’esperto in materia

    Carlo Alberto De Casa, Chief analyst ActivTrades, ha commentato questa mattina il mercato del petrolio nella rubrica ActivTrades Markets Commentary:

    Stamattina il petrolio ha provato un difficile rimbalzo ma il prezzo è stato ancora una volta soffocato dalle crescenti aspettative di un eccesso di offerta. La combinazione di coronavirus e il mancato accordo tra i membri dell’OPEC+ stanno mettendo il barile in una situazione estremamente pericolosa.
    Tecnicamente, la prima area di resistenza chiave è stata ora spostata a $ 25, sul picco raggiunto ieri, mentre $ 23 / 23,20 è un’interessante area di supporto che sta bloccando i cali. Un’altra caduta al di sotto di questa zona potrebbe generare ulteriori vendite. Molti ordini di vendita automatici sono ora collocati al di sotto di questo livello poiché gli investitori prevedendo un’altra caduta sino a $ 20/21 nel caso in cui la crisi del coronavirus degeneri ulteriormente, con un impatto forte sulla domanda di petrolio a lungo termine.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker