Prosegue al ribasso il prezzo del petrolio che, dopo aver perso oltre il 7% nella sola giornata di ieri, questa mattina continua inesorabile la sua discesa.
Il taglio delle stime Opec per il 2019 e la quasi sicura riduzione delle quote di produzione nel prossimo summit dell’Opec del 6 dicembre a Vienna, pesano sull’oro nero che scende sui minimi dal dicembre 2017.
La tendenza ribassista del mercato del Petrolio ha del tutto infranto il trend rialzista degli ultimi mesi che ha spinto il prezzo del petrolio (Wti) fino a raggiungere i 76,88 dollari per barile nei primi giorni di ottobre.
Ora la situazione è ben diversa, ieri il prezzo del petrolio è sceso sotto quota 55 dollari, mettendo a segno 12 sessioni in calo su 13, con un conseguente calo di oltre il 28% nelle ultime sei settimane. Questo ha spinto l’OPEC a tagliare le stime sulle forniture.
Ci troviamo in una situazione di ipervenduto e ci potremmo aspettare presto un rimbalzo dei prezzi.
Se il prezzo del petrolio dovesse superare quota 55,70$, potrebbe continuare a salire fino a raggiungere il prossimo livello di resistenza a 56,40 dollari per barile.
Se i prezzi del dovessero invece scendere ulteriormente, il prossimo livello di supporto è a 54,85$, e in caso di rottura la discesa potrebbe continuare fino a 54,70$.
Qui di seguito sono evidenziati i livelli operativi (supporto e resistenza) nel grafico del petrolio a 60 minuti.
Ti potrebbe interessare: Crolla il prezzo del Petrolio. Come guadagnare sul ribasso dei prezzi
Come fare trading sul Petrolio
Può non essere semplice iniziare a fare trading se alcuna conoscenza di base; è prioritario studiare la materia, dall’analisi tecnica all’utilizzo delle piattaforme di trading. È importante capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, e sviluppare una strategia operativa che permetta di guadagnare.
Tutto questo lo puoi apprendere attraverso i nostri ebook gratuiti sul trading. Sul portale www.doveinvestire.com abbiamo dedicato una intera sezione alla formazione con ebook e strumenti di trading che puoi vedere QUI.
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su materie prime (petrolio, oro, argento, ecc…), forex, azioni, indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato su quello che succede sui mercati
Dove investire segue costantemente i mercati con report giornalieri, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog