9 Dicembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireGestione del rischio nel trading. La tecnica che fa la differenza

    Gestione del rischio nel trading. La tecnica che fa la differenza

    Il trading è una attività che comporta rischi, lo abbiamo detto tante volte e non smetteremo di dirlo. Anche i migliori trader subiscono delle perdite, è normale. Il rischio è parte integrante del trading. La chiave del successo, quello che i trader professionisti fanno, è limitare le perdite ad un livello più gestibile.
    Se imparerete a gestire le perdite nel trading, scoprirete di essere in grado di rimanere sul mercato più a lungo, aumentando le possibilità di chiudere più operazioni di successo.

    Un modo per assicurare il giusto equilibrio tra ricompensa e rischi è quello di attenersi a una ricompensa: rapporto di rischio come 2:1 o addirittura 3:1, in cui i profitti mirati sono sempre doppi rispetto alle tue perdite massime.
    Quindi, anche se si subiscono tre perdite, c’è bisogno solo di due profitti per assicurare che i profitti totali siano al di sopra delle perdite. Questa importante regola può aiutarci ad avere un approccio specifico alla gestione del rischio nel trading.

    Esempio di gestione del rischio nel trading

    Prendiamo come riferimento due traders che stanno investendo un importo di 10.000 dollari utilizzando un rapporto di rischio/ricompensa 2:1, ma applicano livelli di gestione differenti nel loro trading.
    Il primo operatore utilizza un approccio molto aggressivo, rischiando il 60% del suo capitale su ogni trade e cercando di trarre profitto al 120%.
    Il secondo trader è molto più conservatore e rischia solo il 5% dei suoi fondi con un obiettivo del 10%. Per semplicità, diciamo che ogni trader ha lo stesso insieme di dieci trade e che ogni secondo trade è in profitto.

    Qui di seguito sono riportate le tabelle che mostrano i risultati di trading di due trader che utilizzano diversi livelli di gestione del rischio.

    Nonostante il fatto che entrambe le strategie abbiano avuto pari tassi di successo, lo stesso capitale iniziale e lo stesso approccio al rischio/ricompensa 2:1, a causa di uno stile di gestione del denaro molto diverso, i risultati finali differiscono significativamente.
    L’approccio aggressivo del primo trader ha causato una perdita totale del 47% mentre il secondo trader gode di quasi il 25% del profitto totale raggiungendo i $12.462. Quindi, potete vedere come un piccolo accorgimento al tuo approccio alla gestione del rischio possa darti profitti più solidi.

    Puoi ora approfondire l’argomento attraverso questi post correlati:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker