3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiOutlook 2024: Analisi e Previsioni degli Esperti di ActivTrades

    Outlook 2024: Analisi e Previsioni degli Esperti di ActivTrades

    Outlook 2024: Analisi e Previsioni degli Esperti di ActivTrades

    L’anno 2024 si prospetta come un periodo cruciale per gli investitori globali, con particolare attenzione rivolta ai mercati azionari, al dollaro USA, oro e al petrolio.

    Riportiamo l’Outlook di mercato di ActivTrades per il 2024 a cura di Ricardo Evangelista e Pierre Veyret, analisti presso il Broker ActivTrades.

    Gli esperti di ActivTrades ci offrono una panoramica dettagliata e approfondita su questi  pilastri dell’economia globale, analizzando le dinamiche e le previsioni che potrebbero plasmare il loro comportamento nel corso dell’anno, con l’obbiettivo di fornire agli investitori informazioni preziose per navigare in questi mercati complessi.

    Mercati azionari cauti: “Entrando nel 2024, nei mercati azionari prevale la cautela poiché gli investitori procedono con cautela in mezzo ad aspettative eccessive legate alle politiche monetarie”. – Pierre Veyret, Analista tecnico di ActivTrades

    Banche centrali in fase di stallo: ‘I recenti dati macroeconomici segnalano la resilienza economica globale, in particolare nel settore dell’occupazione, sfidando le aspettative di un imminente calo dei costi di finanziamento e riducendo l’urgenza per le banche centrali di adottare un approccio più accomodante.‘ – Pierre Veyret, Analista tecnico di ActivTrades

    Ambiente politico instabile: “Nel 2024 emergono potenziali venti contrari con tensioni geopolitiche, una recrudescenza della guerra commerciale USA-Cina e l’inizio di un anno elettorale statunitense. Questi fattori possono portare a turbolenze temporanee, presentando stress per i trader a breve termine e opportunità per gli investitori a lungo termine.’ – Pierre Veyret, Analista tecnico di ActivTrades

    Rischi al ribasso dell’USD: ‘Nel 2024, gli analisti prevedono un rallentamento economico degli Stati Uniti, con un calo dell’inflazione che spingerà i tagli attesi dei tassi della Fed, influenzando potenzialmente un rally del mercato obbligazionario, incidendo sulle azioni e ponendo sfide alla performance del dollaro‘. – Ricardo Evangelista, Analista Senior presso ActivTrades

    Prospettive scivolose per il petrolio: “Il peggioramento dell’economia cinese, l’incerta unità dell’OPEC+ e i potenziali problemi di approvvigionamento nella regione geopoliticamente instabile del Golfo contribuiscono alla previsione che i prezzi del petrolio probabilmente si attesteranno intorno agli attuali 80 dollari”. – Ricardo Evangelista, Analista Senior presso ActivTrades

    Ulteriori massimi storici per l’oro: ‘Nel 2024, l’oro è pronto per ulteriori guadagni, spinto dalle aspettative di tagli dei tassi di interesse, incertezze geopolitiche e timori di recessione globale, mantenendo il suo status di bene rifugio con il potenziale per ulteriori record alti.‘ – Ricardo Evangelista, Analista Senior presso ActivTrades.

    Prospettive dei mercati – 2024

    Prospettive dei mercati - 2024

    I Mercati Azionari nel 2024: Un Cammino Tra Cautela e Opportunità

    Il 2024 si apre con un’atmosfera di prudenza nei mercati azionari. Gli investitori, influenzati dalle aspettative legate alle politiche monetarie, si muovono con circospezione. Questa cautela è alimentata da una resilienza economica più forte del previsto, in particolare nel settore dell’occupazione, che sfida le previsioni di un’imminente riduzione dei costi di prestito. Questo scenario riduce l’urgenza per le banche centrali di adottare un approccio più accomodante, influenzando direttamente le strategie di investimento.

    Analisi Tecnica dei Mercati Azionari

    Pierre Veyret, analista tecnico presso ActivTrades, sottolinea come la maggior parte dei benchmark inizi l’anno al di sotto dei loro livelli di supporto recenti. L’indice S&P 500 mostra performance miste tra i vari settori, con guadagni in sanità, servizi pubblici e beni di consumo non ciclici bilanciati da perdite in energia, materiali di base, immobiliare e azioni industriali. Gli indici dell’UE registrano cali ancora maggiori, in attesa di chiari segnali rialzisti e di un cambiamento di tono da parte della BCE.

    Prospettive a Lungo Termine per i Mercati Azionari

    Nonostante l’attuale cautela, si prevede che le politiche monetarie rimarranno il principale motore di mercato. Si anticipa la fine dell’era del rialzo dei tassi, che dovrebbe fornire ulteriore supporto alle azioni sia in Europa che negli USA. Tuttavia, fattori come la ripresa della guerra commerciale USA-Cina e le tensioni geopolitiche potrebbero causare volatilità temporanee.

    Il Dollaro USA: Tra Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    Il dollaro USA si trova in una fase di incertezza nel 2024. Gli analisti prevedono un rallentamento dell’economia statunitense, con una diminuzione dell’inflazione che potrebbe portare a tagli dei tassi da parte della Fed. Questo scenario potrebbe influenzare un rally nel mercato obbligazionario, sostenendo le azioni ma presentando sfide per le performance del dollaro.

    Previsioni per il Dollaro USA

    Ricardo Evangelista, Senior Analyst presso ActivTrades, evidenzia come le previsioni per il 2024 siano simili a quelle dell’anno precedente, con un rallentamento economico negli USA. La Fed potrebbe iniziare a tagliare i tassi già a marzo, con possibili ripercussioni positive sul mercato azionario e negative per il dollaro.

    Ricardo Evangelista, Senior Analyst at ActivTrades

    Il Petrolio nel 2024: Un Mercato in Bilico

    Il petrolio rimane un fattore chiave nell’economia globale, con previsioni che indicano un prezzo intorno agli attuali 80 dollari. Questa stima è influenzata da vari fattori, tra cui il peggioramento dell’economia cinese, l’incerta unità dell’OPEC+ e potenziali problemi di approvvigionamento nella regione del Golfo.

    Dinamiche del Mercato Petrolifero

    I prezzi del Brent sono scesi quasi del 10% nel 2023, ma rimangono incertezze significative. Nonostante le pressioni sul lato dell’offerta, le previsioni di domanda debole in Cina influenzano le prospettive di prezzo per il greggio. L’unità all’interno dell’OPEC+ rimane incerta, e non è chiaro se il cartello sarà in grado di mantenere o aumentare i tagli volontari alla produzione che hanno sostenuto il prezzo del barile nel 2023.

    Ricardo Evangelista, Senior Analyst at ActivTrades

    L’Oro: Verso Nuovi Massimi Storici nel 2024

    Nel contesto economico del 2024, l’oro emerge come un protagonista chiave, proiettato verso nuovi massimi storici. Questo metallo prezioso, tradizionalmente visto come un rifugio sicuro in tempi di incertezza, continua a guadagnare terreno grazie a una combinazione di fattori macroeconomici e geopolitici.

    Fattori Trainanti il Prezzo dell’Oro

    1. Tagli dei Tassi di Interesse: Le aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte delle principali banche centrali giocano un ruolo cruciale. In un ambiente di tassi più bassi, l’oro diventa più attraente come investimento, poiché il costo opportunità di detenere asset non produttivi di interessi, come l’oro, diminuisce.
    2. Incertezze Geopolitiche: Le tensioni geopolitiche, che spaziano dai conflitti internazionali alle instabilità politiche, tendono ad aumentare la domanda di oro. Gli investitori spesso si rivolgono a questo metallo in periodi di incertezza come forma di protezione del patrimonio.
    3. Paure di una Recessione Globale: Con la crescente preoccupazione per una possibile recessione globale, l’oro guadagna ulteriore appeal. In periodi di turbolenza economica, gli investitori cercano attivi percepiti come più sicuri, e l’oro ha storicamente svolto questo ruolo.

    Previsioni per l’Oro e Implicazioni per gli Investitori

    Ricardo Evangelista, Senior Analyst presso ActivTrades, prevede che il 2024 potrebbe essere un anno di ulteriori guadagni per l’oro, con potenziali nuovi massimi storici. Questo scenario offre opportunità significative per gli investitori che cercano di diversificare i loro portafogli o di proteggersi contro l’inflazione e l’instabilità del mercato.

    Conclusione: Un Anno di Sfide e Opportunità

    Il 2024 si presenta come un anno di sfide significative ma anche di opportunità per gli investitori nei mercati azionari, nel dollaro USA, nell’oro e nel petrolio. La comprensione delle dinamiche di questi mercati e delle loro interconnessioni è fondamentale per navigare con successo in un panorama economico in continua evoluzione.

    Gli esperti di ActivTrades offrono analisi approfondite e previsioni basate su un’ampia gamma di dati e tendenze, fornendo agli investitori gli strumenti necessari per prendere decisioni informate in un contesto globale complesso.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Fai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.

    Gli analisti di ActivTrades


    Ricardo Evangelista

    Ricardo Evangelista è approdato ad ActivTrades nel 2011 e ha ricoperto diversi ruoli senior, tra cui la gestione del desk internazionale. È fra i relatori di webinar e convegni di ActivTrades nel Regno Unito, collabora con media e tv fornendo analisi di mercato sul forex e sui principali strumenti finanziari.

    Dal novembre 2016 è Senior Executive Officer (SEO) per ActivTrades. Prima di giungere prezzo il Broker londinese ha lavorato presso altre istituzioni finanziarie e nel settore IT.

    Profilo Linkedin di Ricardo Evangelista


    Pierre Veyret

    Pierre ha un’esperienza decennale sui mercati finanziari. Ha imparato l’importanza della finanza comportamentale e del money management dai grandi professionisti del settore. La sua vera specialità comunque risiede nella analisi tecnica, che ha avuto la possibilità di studiare in maniera approfondita acquisendo la certificazione IFTA, prima di diventare parte del team di ActivTrades, circa cinque anni fa.

    Profilo Facebook di Pierre Veyret

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 70% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker