Ottobre, il mese spesso associato a Halloween e a tutto ciò che è spaventoso, è anche notoriamente uno dei mesi più temuti per il mercato azionario. Con l’arrivo dell’autunno e il clima che diventa più cupo, anche il sentiment degli investitori tende a oscurarsi.
Ottobre è noto per la sua volatilità nel mercato azionario. Gli investitori esperti sanno che le azioni tendono ad avere molte fluttuazioni in questo mese.
Prendiamo un esempio pratico: Da quando è terminata la Seconda Guerra Mondiale, la volatilità media dell’indice S&P 500 in ottobre è stata del 35% superiore rispetto alla media degli altri 11 mesi dell’anno. Questo fenomeno è stato etichettato come “Effetto Ottobre“, un termine che fa riferimento alla tendenza delle azioni a subire forti cali durante questo mese. Questa paura è alimentata dai crolli storici del 1929 e del 1987.
Tuttavia, contrariamente alla percezione comune, le azioni tendono a comportarsi meglio in ottobre di quanto molti investitori credano. Infatti, negli ultimi 20 anni, l’S&P 500 ha registrato guadagni nel 65% dei casi in ottobre, con un rendimento medio dell’1,4%.
Le Performance delle Azioni in Ottobre
Nonostante la storia turbolenta, le azioni tendono a mostrare una volatilità positiva in ottobre.
Anche se ci sono stati mesi di ottobre disastrosi nella storia del mercato azionario, come nel 1929 e nel 1987, ci sono stati anche molti ottobre in cui il mercato azionario ha registrato guadagni sorprendentemente elevati.
Cosa Aspettarsi per Ottobre 2023
Mentre ottobre 2023 è appena iniziato, gli investitori non dovrebbero temere nulla. Le azioni hanno mostrato segni di forza, entrando in un nuovo mercato toro a giugno.
Nonostante le notizie recenti di possibili recessioni e ulteriori aumenti dei tassi di interesse da parte delle banche centrali e in primis della Federal Reserve, molti analisti non prevedono una recessione nel 2023. Inoltre, si sottolinea che nel mercato azionario americano il periodo tra l’ultimo aumento dei tassi della Fed e il primo taglio potrebbe essere proficuo.
Conclusione
La volatilità nel mercato azionario non dovrebbe essere una grande preoccupazione guardando la storia dei guadagni di ottobre. Se si sceglie di investire a lungo termine, questa volatilità si livellerà nel tempo. La chiave è mantenere un portafoglio diversificato di azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento che si adattino al meglio agli obiettivi a lungo termine.
Leggi anche: Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.