Prezzo dell’oro è aumentato del 4% mentre il Bitcoin è sceso del 18%, rendendo il metallo giallo una migliore copertura dall’inflazione finora quest’anno.
Il 2022 ha visto cambiare diverse tendenze sui mercati dimostrando che l’oro sta fungendo da migliore copertura contro l’inflazione rispetto a Bitcoin nei primi quattro mesi dell’anno.
Dall’inizio dell’anno l’oro è salito del 4% mentre Bitcoin è sceso del 18%.
Negli ultimi mesi, il Bitcoin e le criptovalute in generale sono stati più strettamente correlati ai titoli tech che sono scesi del 19% nel 2022.
I dati più recenti del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo – noto anche come “inflazione” – ha raggiunto l’8,5% rispetto all’anno precedente. Questo segna il decimo mese consecutivo di inflazione superiore al 5%, raggiungendo i livelli più alti dal 1981.
L’inflazione è un problema economico che non solo aumenta il costo che paghiamo per i beni di cui tutti abbiamo bisogno, ma erode il valore delle valute, riducendo la rispettiva riserva di valore.
Negli ultimi 10 anni, il Bitcoin si è dimostrato una riserva di valore contro l’inflazione, producendo rendimenti annualizzati di oltre il 230% e battendo di 10 volte i rendimenti del Nasdaq, l’indice con un alto contenuto tecnologico.
Tuttavia, la criptovaluta più preziosa per capitalizzazione di mercato, sta perdendo parte del sua caratteristica contro l’inflazione a causa dell’oro.
Il Bitcoin è in ritardo rispetto all’Oro
Come riportato precedentemente, il prezzo dell’oro è aumentato del 4% su base annua, mentre quello del Bitcoin è sceso del 18%.
Diversamente dal passato, quando il Bitcoin è stato fortemente correlato al prezzo dell’oro, ora quella tendenza sta cambiando.
A causa dei suoi forti rendimenti nell’ultimo decennio, il Bitcoin è stato considerato come una solida copertura dall’inflazione ed è stato spesso soprannominato “oro digitale” a causa dei suoi tratti simili al metallo prezioso come scarsità, durata, accettazione diffusa e capacità di dividere in unità di valore più piccole.
Tuttavia, la differenza del 22% nei modelli di rendimento, il movimento dei prezzi del Bitcoin quest’anno si avvicina maggiormente al settore tecnologico rispetto all’oro. In effetti, il Nasdaq è in calo del 19% sull’anno, dietro a Bitcoin di un solo punto percentuale.
Bitcoin scende a 40.000 dollari per token
Al momento in cui scrivo, Bitcoin segna un rialzo dell’2%, scambiato a 40.132 dollari per token, nonostante le notizie all’inizio di questa settimana secondo cui Fidelity Investments aggiungerà presto Bitcoin come opzione di investimento a 401 (k) risparmiatori. Questa è stata una grande notizia, ma ha avuto un impatto minimo sul prezzo del BTC a breve termine. È possibile che la notizia possa ancora sollevare Bitcoin una volta che Fidelity stabilirà una data di inizio.
In ogni caso, è importante ricordare che questa non è una consulenza finanziaria e ogni investitore dovrebbe sempre fare le proprie ricerche, investendo solo ciò che può permettersi di perdere. Tuttavia, potresti investire su Bitcoin quest’anno poiché i suoi fondamentali sottostanti sono più forti che mai. Tutte le previsioni Bitcoin sono rialziste, del resto la prima criptovaluta dovrà crescere del 60% nei prossimi 8 mesi se vuole pareggiare le performance dello scorso anno.
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.