3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiI Mercati hanno Toccato il Fondo? 5 Indizi Che Svelano Se Conviene...

    I Mercati hanno Toccato il Fondo? 5 Indizi Che Svelano Se Conviene Investire Oggi

    Perché capire il bottom di mercato è fondamentale per chi vuole investire oggi? Scopri se il mercato ha già visto il peggio

    I Mercati hanno Toccato il Fondo? 5 Indizi Che Svelano Se Conviene Investire Oggi

    Quando il mercato azionario attraversa una fase di incertezza e forti ribassi, molti investitori – sia esperti che principianti – si trovano di fronte alla stessa domanda: abbiamo già visto il peggio? Oppure c’è ancora spazio per nuovi minimi?

    Capire se abbiamo raggiunto un bottom di mercato può fare la differenza tra un investimento profittevole e una mossa affrettata. È proprio nei momenti di maggiore pessimismo che si nascondono alcune delle migliori opportunità di acquisto. Tuttavia, riconoscere questi segnali in tempo reale non è affatto semplice, specialmente in un contesto segnato da volatilità, incertezza politica e dati macroeconomici contrastanti.

    Chi vuole investire oggi ha bisogno di strumenti concreti, analisi lucide e una visione di insieme. Questo articolo ti guiderà attraverso cinque segnali chiave – basati su analisi tecnica, sentiment di mercato, dati macro e trend settoriali – per aiutarti a comprendere se il mercato ha toccato il fondo e se è il momento giusto per entrare.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    1. Il VIX si riduce: la paura inizia a raffreddarsi?

    Uno degli indicatori più osservati quando si tenta di individuare un bottom di mercato è il VIX, l’indice che misura la volatilità attesa del mercato.

    Nelle ultime settimane il VIX si è progressivamente avvicinato a quota 30, segnalando una diminuzione della tensione rispetto ai picchi toccati poco tempo fa. Se dovesse stabilizzarsi sotto i 20, potremmo essere davanti a un segnale importante: gli investitori stanno iniziando a fidarsi di nuovo del mercato azionario.

    ✅ Investi su Indice VIX senza commissioni con un Broker regolamentato

    Questo scenario non fornisce certezze, ma storicamente i minimi del VIX coincidono spesso con fasi di ripresa dell’S&P 500 e degli altri principali indici.

    2. Supporti tecnici e analisi grafica: i segnali da non ignorare

    L’analisi tecnica per investire oggi è uno strumento essenziale, soprattutto in periodi turbolenti. L’S&P 500 ha recentemente registrato un forte rimbalzo dopo aver toccato un supporto tecnico significativo. Tuttavia, il superamento della resistenza chiave non è ancora avvenuto.

    Osservare indicatori come RSI (indice di forza relativa), Bande di Bollinger, volumi di scambio e media mobile a 200 giorni può aiutare a determinare se ci troviamo in una vera fase di inversione o in un semplice rimbalzo tecnico.

    Chi cerca di capire come individuare il fondo del mercato azionario dovrebbe osservare con attenzione questi livelli: la rottura al rialzo di una resistenza importante, accompagnata da volumi crescenti, è spesso un segnale che il peggio è alle spalle.

    Investi in azioni senza commissioni

    3. Sentiment e segnali contrarian: quando la paura è un’opportunità

    Uno degli strumenti più sottovalutati ma estremamente potenti è l’analisi del sentiment degli investitori. Quando il pessimismo è diffuso, e la maggior parte degli operatori ritiene che i mercati continueranno a scendere, spesso ci si avvicina a un bottom di mercato.

    Sondaggi come l’AAII Sentiment Survey e rapporti sul Put/Call ratio indicano livelli di sfiducia estremamente elevati, tipici delle fasi finali di un ciclo ribassista. Anche la riduzione drastica dell’esposizione alle azioni USA da parte degli investitori globali – secondo Bank of America – potrebbe essere un segnale contrarian da non sottovalutare.

    Chi si chiede quando investire nel mercato azionario, dovrebbe porsi una contro-domanda: Se tutti hanno paura, non potrebbe essere il momento giusto per comprare?

    Secondo i membri dell’AAII, quale direzione prenderà il mercato azionario nei prossimi 6 mesi?

    L'indagine sul sentiment degli investitori dell'AAII
    L’indagine sul sentiment degli investitori dell’AAII. Fonte: aaii.com

    Fai trading con IG a zero commissioni

    4. Trimestrali, guidance e tassi: i fondamentali tornano protagonisti

    Dopo settimane dominate da notizie politiche e da dichiarazioni presidenziali, è tornato il momento di ascoltare le imprese. Le earning season sono appena iniziate e rappresentano una chiave importante per valutare la solidità del mercato.

    Le aziende tecnologiche, ad esempio, hanno registrato un rialzo dell’11% in soli cinque giorni. Ma è sulle guidance future che si concentrerà l’attenzione. La performance del titolo ASML, crollato del 7% dopo una trimestrale deludente, dimostra quanto sia fragile la fiducia del mercato.

    Nel frattempo, i dati sull’inflazione continuano a essere centrali. Il calo delle aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed, a causa dei nuovi dazi, complica il quadro. Chi intende investire oggi sul mercato azionario dovrà considerare con attenzione le politiche monetarie e le previsioni sui prezzi al consumo.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    5. Le lezioni della storia: i mercati guardano sempre avanti

    I grandi crolli del passato insegnano che i mercati azionari tendono a rimbalzare con forza nei mesi successivi ai minimi. Durante il crash del COVID, ad esempio, i mercati hanno iniziato a salire quando la pandemia era ancora in fase espansiva.

    Storicamente, le performance a 12 mesi successive ai dieci peggiori ribassi in tre giorni dell’S&P 500 sono sempre risultate positive, con rendimenti medi superiori al 17%.

    Anche oggi, nonostante l’incertezza, la combinazione di volatilità elevata, vendite forzate e sentiment negativo ricorda altre fasi di fondo del passato. Chi guarda con orizzonte di medio-lungo periodo può trovare opportunità interessanti, soprattutto se armato di pazienza, disciplina e una strategia chiara.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Riflessioni Finali

    I mercati non offrono mai certezze, ma sanno ricompensare chi è preparato, paziente e capace di interpretare i segnali giusti. Nei momenti di maggiore instabilità si nascondono spesso le occasioni più interessanti, quelle che possono davvero fare la differenza nel lungo termine.

    I dati analizzati, le dinamiche tecniche, il sentiment degli investitori e il comportamento degli asset più sensibili come l’oro o il tech, suggeriscono che ci troviamo in una fase cruciale. Ogni rimbalzo potrebbe essere l’inizio di qualcosa di più ampio, ma solo chi osserva con attenzione potrà coglierne il potenziale.

    Non serve agire in fretta. Serve agire con consapevolezza. Sapere quando investire oggi nel mercato azionario, leggere correttamente un bottom di mercato o sfruttare gli strumenti dell’analisi tecnica, può offrire un vantaggio enorme rispetto a chi si lascia guidare dalla paura o dall’euforia del momento.

    Chi riesce a mantenere la calma e a costruire una strategia fondata su evidenze concrete, può trasformare l’incertezza in una leva di crescita. E ogni dato che abbiamo esaminato lascia intendere che i mercati stanno offrendo segnali da non ignorare.

    Oggi potrebbe essere uno di quei momenti che, rivisti tra qualche mese, faranno dire: era davvero un’opportunità da cogliere.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker