Il mercato azionario ha concluso una settimana caotica, con solidi guadagni per i titoli tecnologici che hanno portato conforto agli investitori preoccupati per le numerose incertezze che coinvolgono le economie di tutto il mondo.
Dopo un primo semestre orribile, l’indice della borsa americana, l’S&P 500 ha registrato il suo mese migliore da novembre 2020 e il Nasdaq 100 ha avuto la sua performance più forte da aprile dello stesso anno.
Il settore tecnologico ha guidato i guadagni, con le azioni Amazon e Apple in testa grazie alla pubblicazione di ottimi dati trimestrali che hanno contrastato i timori di un rallentamento dei profitti nel momento in cui il settore sta ripensando alle sue esigenze di personale.
Nonostante i segnali preoccupanti provenienti da proxy economici come Walmart Inc. e United Parcel Service Inc., la stagione degli utili nel complesso si è rivelata più brillante del previsto, con circa il 75% delle società S&P 500 che hanno riportato risultati superiori alle stime degli analisti. Ciò alimenta la speculazione secondo cui Corporate America sarà in grado di resistere alla tempesta perfetta di inflazione calda, rialzi dei tassi di dimensioni enormi e crescita in calo.
Il modello del valore equo di Bloomberg Intelligence suggerisce che una modesta recessione potrebbe essere stata scontata in seguito alla svendita delle azioni di quest’anno. Ciò significa che potrebbe emergere una ripresa dei prezzi con un minimo di utili nella seconda metà del 2022.
Leggi anche: La Fed ha appena dato il via a un possibile mercato rialzista
Anastasia Amoroso, chief investment strategist di iCapital ha affermato:
‘Il fatto che gli utili non siano così negativi come si temeva è una cosa molto positiva per i mercati. Il fatto che abbiamo già scontato un sacco di rallentamenti, anche questo ha appena ridotto il rischio del panorama. Quindi penso che ciò che può accadere nelle prossime due settimane è che lo slancio tecnico continua davvero a far salire le azioni al rialzo, mentre aspettiamo la prossima mossa della Fed o la prossima inflazione’.
Nonostante il grande rimbalzo delle azioni tecnologiche di questo mese, diversi osservatori del mercato sono ancora scettici su un rialzo sostenuto a causa delle numerose sfide economiche e del fatto che il mercato non è diventato ‘abbastanza economico’ da definirlo un minimo.
David Donabedian, chief investment officer di CIBC Private Wealth US ha affermato:
‘Questo è un rally all’interno di un mercato ribassista piuttosto che l’inizio di un nuovo mercato rialzista. Ci aspetteremmo un rapporto P/E più basso se fossimo nella parte inferiore del mercato. Sebbene il mercato azionario si sia parzialmente ripreso, prevediamo che verificherà nuovamente i minimi che abbiamo visto a giugno’.
Donabedian afferma che l’ottimismo sul fatto che la Fed possa terminare il suo ciclo di inasprimento prima del previsto è ‘più speranza che realtà’. Vede ulteriori aumenti dei tassi e afferma che c’è ancora molto lavoro da fare per ridurre l’inflazione, aggiungendo che ‘è in arrivo un mercato del lavoro in rallentamento‘.
Due indicatori chiave dei prezzi statunitensi hanno registrato incrementi maggiori del previsto, con l’indice delle spese per consumi personali, che costituisce la base per l’obiettivo di inflazione della Federal Reserve, in rialzo al ritmo più veloce dal 2005. Anche le aspettative di inflazione a lungo termine dei consumatori sono rimaste elevate.
Gli swap hanno mostrato che gli operatori sul mercato hanno aumentato le scommesse su un aumento di 75 punti base a settembre, sebbene abbiano continuato a scommettere che un aumento di 50 punti base fosse il risultato più probabile.
Leggi anche: I mercati ribassisti offrono le più grandi opportunità. È il momento di investire
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.