3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiLa Fed segnala altri aumenti dei tassi. Cosa significa per gli investitori?

    La Fed segnala altri aumenti dei tassi. Cosa significa per gli investitori?

    La Federal Reserve ha fatto un passo indietro rispetto al suo rapido aumento dei tassi di interesse, ma gli investitori non festeggiano ancora. Cosa aspettarsi per il futuro?

    La banca centrale degli Stati Uniti ha alzato i tassi di interesse di mezzo punto percentuale mercoledì (50 punti base). Anche se storicamente sarebbe stato definito un aumento significativo, al giorno d’oggi è considerato una politica monetaria più flessibile, poiché gli ultimi quattro aumenti dei tassi sono stati di tre quarti di punto percentuale (75 punti base). L’ultima mossa porta il tasso sui fondi federali americani, che la Fed ha ripetutamente aumentato per combattere l’inflazione persistente, a un intervallo obiettivo compreso tra il 4,25% e il 4,5%.

    Investi in azioni senza commissioni

    I mercati azionari non festeggiano

    Le azioni Usa sono subito diminuite dopo l’annuncio. Si potrebbe pensare che un aumento dei tassi inferiore a quello a cui gli investitori si sono abituati li avrebbe fatti festeggiare perché gli aumenti dei tassi di interesse pesano sul prezzo delle attività finanziarie, ma le osservazioni post-annuncio del presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato che c’è ancora molto lavoro da fare prima di diventare veramente restrittivi sui tassi, ricordando che l’economia Usa ha subito un rallentamento, dovuto al rialzo del costo del denaro, che ora pesa sugli investimenti fissi delle aziende. Il Presidente ha ribadito che non conta più il ritmo del rialzo ma è il pivot a cui arriveranno i fed funds. I dati mettono in guardia da un allentamento prematuro e la Fed non ha ancora raggiunto una posizione sufficientemente restrittiva.

    Il Federal Open Market Committee prevede ancora che gli aumenti in corso “saranno appropriati” per riportare l’inflazione al tasso obiettivo della Fed del 2% nel tempo.

    Perché le azioni sono scese dopo l’aumento dei tassi della Fed

    Dopo anni di mancato aumento dei tassi, la banca centrale americana ha utilizzato gli aumenti dei tassi di interesse come strumento per abbattere i prezzi alle stelle che il tuo portafoglio probabilmente ha avvertito per tutto il 2022. Gli alti tassi di interesse rendono più costoso per i consumatori e le imprese prendere in prestito denaro, il che può ridurre la spesa, la domanda e, infine, i prezzi.

    Ma l’aumento dei costi di prestito significa che le aziende hanno a che fare con costi più elevati e i consumatori hanno meno da spendere, il che può influire negativamente su quanto guadagnano le aziende e su come ci si aspetta che si comportino in futuro. Ciò può far scendere i loro prezzi delle azioni. Anche il prezzo di altre attività finanziarie, come le obbligazioni e le criptovalute, tende a subire un duro colpo quando i tassi di interesse aumentano.

    Quindi il fatto che Powell abbia chiarito che la Fed intende mantenere alti i tassi di interesse per il prossimo futuro non è una grande notizia per gli investitori del mercato azionario o per i loro portafogli, quindi le azioni sono scese dopo la notizia.

    Callie Cox, analista degli investimenti negli Stati Uniti di eToro, in una dichiarazione inviata via e-mail ha dichiarato:

    “I tassi elevati intaccano la crescita e soffocano gli investimenti, ed è stato difficile elaborare il fatto che potremmo rimanere bloccati in questo purgatorio per i mesi a venire”.

    Interessi sul conto

    Cosa possono aspettarsi gli investitori per il futuro?

    I dati sull’inflazione del Bureau of Labor Statistics pubblicati martedì hanno mostrato che il ritmo dell’inflazione Usa continua a rallentare. I prezzi al consumo sono aumentati dello 0,1% tra ottobre e novembre, in calo rispetto allo 0,4% del mese precedente. I prezzi sono aumentati del 7,1% su base annua, rispetto a un tasso annuo del 7,7% di ottobre. Sia il tasso di inflazione mensile che quello annuale erano inferiori a quanto gli economisti si aspettavano, ma quei dati promettenti sembrano non essere stati sufficienti per cambiare la posizione della Fed per ora.

    Callie Cox ha aggiunto:

    “La Fed ha ufficialmente spostato i rialzi dei tassi su una marcia diversa, e potremmo essere vicini alla fine dei rialzi. Ma il lavoro è tutt’altro che finito. La Fed ci ha sostanzialmente detto oggi che i tassi potrebbero salire ancora di più e che l’inflazione potrebbe impiegare ancora più tempo per essere sotto controllo rispetto a quanto pensavamo solo pochi mesi fa”.

    Non è una buona notizia per le azioni

    Seema Shah, chief global strategist di Principal Asset Management, afferma via e-mail:

    “Questo dovrebbe segnare fine per il più recente rally del mercato ribassista. I tassi ufficiali sono già aumentati di 425 [punti base] solo quest’anno, devono aumentare ulteriormente e non scenderanno l’anno prossimo – e tutte queste informazioni da digerire prima ancora di considerare l’inevitabile recessione economica che avrà un pesante tributo sugli utili l’anno prossimo.”

    Investi in azioni senza commissioni

    Shah non è l’unico a dire che sta arrivando una recessione negli Usa. Sebbene il National Bureau of Economic Research non abbia ancora dichiarato formalmente una recessione, gli esperti hanno aumentato i loro timori di una recessione economica per tutto il 2023.

    Seema Shah ha aggiunto:

    “La Fed rimane ancora timida sulla possibilità di una recessione, ma con la maggior parte dei funzionari della Fed che considerano i rischi orientati al ribasso, è giusto dire che sono molto più preoccupati per le prospettive economiche di quanto siano disposti ad ammettere”.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker