Euro/Dollaro (Eur/Usd) è una delle coppie di valute più popolari nel mondo del trading. Questo report odierno si propone di esplorare le tendenze di stagionalità, un metodo efficace per prevedere le tendenze del mercato, e vedremo come queste informazioni possono essere utilizzate per fare trading su Euro/Dollaro attraverso XTB. Preparati a scoprire le potenziali opportunità di trading che luglio potrebbe offrire.
L’obiettivo è di fornire un quadro dettagliato e comprensibile, che possa essere di aiuto sia ai trader esperti che a coloro che si avvicinano a questo mondo per la prima volta.
Analisi di Stagionalità
L’analisi di stagionalità è un metodo efficace per prevedere le tendenze del mercato. Utilizzando la piattaforma di trading di XTB, abbiamo esaminato nel grafico dei prezzi la stagionalità di Euro/Dollaro negli ultimi 5, 7, 10 e 15 anni.
La tendenza che emerge è chiara: c’è un periodo di stagionalità positiva che dovrebbe durare fino alla fine di luglio. Questa tendenza si è verificata regolarmente negli anni passati. Le statistiche mensili confermano questa tendenza, con il mese di luglio che tende ad essere positivo negli ultimi 5, 7, 10 e 15 anni.
Analisi Settimanale
Esaminando le statistiche settimanali, scopriamo che il martedì tende ad essere il giorno più debole, mentre quasi tutti gli altri giorni tendono ad essere positivi. La performance media di tutte le stagionalità negli ultimi 5, 7, 10 e 15 anni è molto simile, con un ritorno medio del 1,8% in 5 anni e del 2,1% in 15 anni. Questo ci fa capire che possiamo aspettarci un aumento del 2% in questo periodo sul tasso di cambio Euro/Dollaro.
Analisi Tecnica
L’analisi tecnica è un altro strumento potente per prevedere le tendenze del mercato. Esaminando il grafico giornaliero di Euro/Dollaro, notiamo che la tendenza recente è decisamente al rialzo. Calcolando un aumento del 2% a partire dal minimo recente, ci rendiamo conto che i prezzi potrebbero raggiungere i massimi precedenti che troviamo in area 1,10,65. Questo ci conferma che siamo molto vicini al punto massimo storico, il che ci fa capire che molto probabilmente torneremo a questi livelli.
Sentimento di Trading
Il sentiment del mercato è un altro indicatore importante. Attualmente, il 72% dei trader è posizionato short, il che dà ancora più valore alla nostra analisi. Sappiamo che tende ad accadere l’opposto di come i trader sono posizionati, quindi la nostra strategia è di entrare al rialzo su debolezza, forse proprio aspettando un momento negativo che potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Conclusione
In definitiva, l’analisi di stagionalità e l’analisi tecnica suggeriscono un periodo favorevole per un aumento su Euro/Dollaro. Tuttavia, come sempre, è importante utilizzare queste informazioni in sinergia con altre tecniche di analisi e considerare attentamente i propri obiettivi di investimento e la tolleranza al rischio prima di prendere decisioni di trading.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.