Il dollaro americano è più di una semplice valuta, è un simbolo di potere economico e politico, un’arma finanziaria che ha plasmato il mondo in cui viviamo. Ma recentemente, si è diffusa la preoccupazione che il dollaro stia perdendo terreno, cedendo il passo a valute concorrenti come lo yuan cinese. Questo fenomeno è noto come “dedollarizzazione“.
Ma è davvero così? Il dollaro sta davvero perdendo terreno? O è solo una notizia gonfiata?
Il Dollaro: La Valuta Dominante
Per comprendere l’importanza del dollaro, consideriamo le riserve valutarie estere.
Ogni Banca Centrale di ogni paese possiede diversi asset, tra cui bond governativi, derivati, oro e forse anche azioni. Tra tutti questi asset, quale è la valuta straniera più posseduta nel mondo? La risposta è senza dubbio il dollaro americano, che rappresenta il 58% di tutte le riserve valutarie estere nel mondo. Questo dato è particolarmente significativo se consideriamo che l’Euro, il secondo classificato, è molto più basso con solo il 20%.
Questo ci dice che la maggior parte dei paesi del mondo considera più saggio preferire il dollaro americano come valuta con cui conservare i propri soldi. Ciò potrebbe essere dovuto a vari motivi, come il fatto che dietro questa semplice banconota c’è la prima potenza globale sia dal punto di vista economico che militare. Inoltre, il dollaro è ampiamente accettato nelle transazioni, motivo per cui le banche centrali preferiscono averne in abbondanza.
La Dedollarizzazione: Un Fenomeno in Crescita?
Nonostante la dominanza del dollaro Usa, la percentuale di riserve valutarie in dollari è diminuita notevolmente negli ultimi vent’anni.
All’inizio del 2000, la percentuale era intorno al 72%, ora siamo al 58%. Questo calo ha alimentato le preoccupazioni sulla dedollarizzazione. Tuttavia, è importante notare che il declino del dollaro non corrisponde a un guadagno dello yuan cinese o di altre valute. Infatti, lo yuan rappresenta solo il 2,7% delle riserve globali.
I Veri Competitori del Dollaro
Nonostante la preoccupazione per la dedollarizzazione, il dollaro rimane la valuta più utilizzata per gli scambi, che alla fine è ciò che conta. Puoi avere qualsiasi valuta come riserva, ma se poi quando devi utilizzare questa valuta la cambi di nuovo in dollari, questo non cambia la situazione.
Il vero segnale da osservare non è tanto la valuta di riserva, ma in quale valuta vengono effettuate le transazioni. Finché il dollaro sarà la valuta principale negli scambi, ha poco senso preoccuparsi della dedollarizzazione.
Il Futuro del Dollaro
Non è possibile prevedere il futuro, ma sono abbastanza sicuro che prima o poi il dollaro passerà il testimone a qualche altra valuta. Tuttavia, se me lo dovessi chiedere, quel momento è ancora lontano.
Il declino del dollaro non corrisponde al guadagno dello yuan cinese o di altre valute. Il declino del dollaro è dovuto piuttosto al guadagno di valute come il dollaro australiano, il dollaro canadese, la corona svedese e il won coreano.
Conclusione
Il dollaro non morirà mai come valuta. È inutile pensare che il dollaro esisterà per sempre o che sarà sempre quello che è oggi. Allo stesso tempo, non dovremmo neanche pensare che il dollaro stia morendo e che l’economia americana fallirà domani.
La questione chiave da osservare non è tanto la valuta di riserva, quanto la valuta in cui vengono effettuate le transazioni. Finché il dollaro rimarrà la valuta principale negli scambi, la preoccupazione per la dedollarizzazione sarà infondata.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.