28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiIl Cambio EUR/USD Torna al Minimo di 3 Mesi. E ora?

    Il Cambio EUR/USD Torna al Minimo di 3 Mesi. E ora?

    Scopri l'ultimo trend dell'EUR/USD! Analizziamo l'impatto dell'accordo sul tetto del debito e la forza del dollaro sul Forex. Non perdere questa analisi dettagliata!"

    Cambio Eur/Usd

    Nel mondo frenetico del Forex, la coppia EUR/USD rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli investitori. Recentemente, questa coppia ha mostrato una tendenza che ha catturato l’attenzione di molti: un’accelerazione del suo declino, portandola a toccare un minimo non visto dal 20 marzo. Questo movimento non è casuale, ma è il risultato di una serie di eventi e tendenze che meritano un’analisi approfondita.

    Il Contesto del Mercato Forex

    Il mercato Forex è un ambiente dinamico e in costante evoluzione, dove le coppie di valute come l’EUR/USD possono subire rapidi cambiamenti. Questi movimenti sono influenzati da una vasta gamma di fattori, tra cui le politiche economiche, le notizie internazionali e le aspettative degli investitori. In questo contesto, l’EUR/USD ha iniziato a mostrare segnali di un declino accelerato.

    L’Impatto dell’Accordo Transatlantico sul Tetto del Debito

    Uno degli eventi chiave che hanno influenzato la recente tendenza dell’EUR/USD è stato l’accordo transatlantico sul tetto del debito. Questo accordo, raggiunto tra il governo Biden e il leader dei Repubblicani, ha avuto un impatto significativo sul mercato, permettendo al dollaro di rafforzarsi ulteriormente rispetto all’euro. Questo rafforzamento ha avuto un effetto diretto sull’andamento dell’EUR/USD, contribuendo alla sua tendenza al ribasso.

    La Dinamica all’Interno di un Canale Decrescente

    Osservando più da vicino l’andamento dell’EUR/USD, si nota che la coppia si muove all’interno di un canale decrescente da inizio maggio. Questo canale è stato testato più volte, con l’EUR/USD che ha sfidato la resistenza della fascia superiore del canale. Tuttavia, martedì, l’EUR/USD ha rotto un importante supporto a $1,07, segnando una forte accelerazione al ribasso.

    La Conferma della Tendenza Ribassista

    La tendenza ribassista dell’EUR/USD non è solo una percezione, ma è confermata da indicatori tecnici solidi. L’RSI, un indicatore che misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi, si muove in una zona di vendita e si avvicina all’essere ipervenduto. Questo suggerisce che la tendenza ribassista è forte e potrebbe continuare.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Prospettive a Breve Termine

    Guardando al futuro, ci sono alcuni segnali chiave da monitorare. In particolare, sarà importante osservare se la candela h4 chiuderà al di sotto del livello di 1,07, il che potrebbe confermare un nuovo impulso di vendita. Inoltre, il prossimo obiettivo da tenere d’occhio è il supporto a $1,059.

    Conclusioni: EUR/USD e le Prospettive Future

    L’analisi dettagliata dell’EUR/USD evidenzia una tendenza ribassista chiara e sostenuta. Questo movimento è alimentato da una serie di eventi chiave, tra cui l’accordo transatlantico sul tetto del debito e la forza crescente del dollaro. Questi fattori hanno portato l’EUR/USD a rompere un importante supporto a 1,07 dollari, segnando una forte accelerazione al ribasso.

    Il mercato mostra segnali di un ulteriore potenziale ribasso, con l’RSI che si muove in una zona di vendita e si avvicina all’essere ipervenduto. A livello grafico, i prezzi si muovono chiaramente al di sotto della media mobile a 100, indicando la forza della tendenza al ribasso.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Per il futuro, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente la chiusura della candela h4 al di sotto del livello di 1,07, che potrebbe confermare un nuovo impulso di vendita. Il prossimo obiettivo è il supporto a $1,059, che potrebbe rappresentare un’opportunità per gli investitori che cercano di sfruttare questa tendenza.

    In definitiva, l’EUR/USD offre un esempio interessante di come le dinamiche politiche ed economiche possono influenzare i mercati finanziari. Gli investitori devono rimanere attenti e informati per navigare con successo in questo ambiente in continua evoluzione.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario

    Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.

    Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker