28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioI Quattro Pilastri dietro al Successo di Warren Buffett

    I Quattro Pilastri dietro al Successo di Warren Buffett

    Scopri i segreti del successo di Warren Buffett. Esplora i quattro settori chiave in cui ha investito la maggior parte del suo portafoglio e scopri come ha generato rendimenti straordinari per gli azionisti di Berkshire Hathaway

    I Quattro Pilastri dietro al Successo di Warren Buffett

    Nel vasto universo degli investimenti, poche figure brillano tanto quanto Warren Buffett, l’ammirato CEO di Berkshire Hathaway. La sua abilità nel navigare con maestria nel mare spesso tempestoso dei mercati finanziari ha catturato l’attenzione di investitori di ogni livello, dai neofiti ai veterani. L’attesa riunione annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway, un evento che nel 1973 attirava una manciata di persone, ora vede la partecipazione di oltre 30.000 investitori ogni anno, ansiosi di ascoltare le sagge parole di uno dei più grandi investitori di Wall Street.

    Il motivo di tale affluenza a Omaha, Nebraska, è semplice: gli investitori sono desiderosi di ascoltare le opinioni di Buffett sull’economia statunitense e su specifiche azioni nel lungo termine.

    La formula del successo di Buffett non è un mistero, ma c’è un elemento che spesso viene trascurato: la sua predilezione per la concentrazione del portafoglio. Buffett ha sempre sostenuto che la diversificazione è una strategia utile solo per gli investitori che non sanno cosa stanno facendo.

    Un’analisi dell’ultimo Form 13F depositato presso la Securities and Exchange Commission rivela un dato sorprendente: un impressionante 93% del portafoglio di investimenti di Buffett, del valore di 334 miliardi di dollari, è investito in soli quattro settori. Questa strategia di concentrazione ha permesso a Buffett di massimizzare i rendimenti e di navigare con successo attraverso le turbolenze del mercato.

    Investire in Azioni Frazionate con XTB

    Qui di seguito esploreremo in dettaglio questi quattro settori chiave, analizzando le ragioni dietro le scelte di investimento di Buffett e fornendo una panoramica delle principali partecipazioni all’interno di ciascun settore. Questa analisi approfondita ci permetterà di comprendere meglio la strategia di investimento di uno dei più grandi maestri della finanza e di trarre preziose lezioni per i nostri investimenti.

    Tecnologia (49.9% degli asset investiti)

    Nel vasto panorama tecnologico, Berkshire Hathaway ha scelto di investire in sei aziende distinte. Tuttavia, una di queste domina nettamente le altre: azioni Apple. Al 24 maggio 2023, Apple rappresentava 157.3 miliardi di dollari dei 166.7 miliardi di dollari di asset investiti nel settore tecnologico.

    Per Warren Buffett, Apple non è solo un investimento, è, come lui stesso ha affermato, un “business migliore di qualsiasi altro“. Questa dichiarazione non è fatta alla leggera. Apple è costantemente uno dei brand più valutati al mondo e ha una base di clienti fedeli che lo dimostra.

    Ma ciò che rende Apple davvero speciale è la sua incessante spinta all’innovazione. Dall’iPhone rivoluzionario ai suoi computer Mac, Apple ha saputo conquistare i consumatori. Inoltre, l’azienda sta spostando il suo focus sui servizi in abbonamento, una mossa che dovrebbe portare a un aumento del margine operativo e a minori fluttuazioni nel fatturato quando arrivano i cicli di sostituzione dei prodotti fisici.

    Un altro investimento tecnologico interessante nel portafoglio di Buffett è la società di videogiochi Activision Blizzard. Nonostante Buffett sia noto per la sua mentalità a lungo termine, lui e i suoi luogotenenti degli investimenti, Ted Weschler e Todd Combs, hanno reso chiaro che questa posizione da 3.8 miliardi di dollari è strettamente per scopi di arbitraggio. Activision ha accettato di essere acquisita da Microsoft per 95 dollari per azione in un’offerta tutta in contanti. Se i regolatori approveranno l’accordo con Activision, la società di Buffett potrebbe realizzare un bel guadagno.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Finanza (20.9% degli asset investiti)

    Sebbene le azioni finanziarie non si avvicinino alla tecnologia in termini di peso, il numero aggregato di titoli nel portafoglio di Berkshire dal settore finanziario dimostra quanto Buffett sia a suo agio nell’investire in banche, servizi di credito e azioni assicurative.

    Tra le oltre una dozzina di finanziarie detenute da Buffett, le tre più grandi rappresentano la maggior parte di questi 69.8 miliardi di dollari di asset investiti. Queste includono azioni Bank of America, American Express e Moody’s.

    Bank of America è la seconda più grande partecipazione di Berkshire per valore di mercato, e sta beneficiando notevolmente dell’aumento rapido dei tassi di interesse. La sensibilità di Bank of America ai tassi di interesse è superiore a quella di tutte le altre banche domestiche, il che significa che ogni aumento dei tassi porta a miliardi di dollari in più di reddito netto da interessi ogni trimestre.

    American Express, una partecipazione di 30 anni (e in crescita) per la società di Buffett, è uno dei principali processori di pagamenti negli Stati Uniti e ha un talento particolare per attrarre consumatori ad alto reddito. I consumatori con redditi elevati sono meno propensi a modificare le loro abitudini di spesa a causa dell’aumento dell’inflazione o di una modesta debolezza economica. Questo pone American Express in una posizione di successo in praticamente qualsiasi ambiente economico.

    Nel frattempo, l’agenzia di rating creditizio Moody’s è stata uno dei migliori investimenti di Buffett di tutti i tempi. Più di un decennio di tassi di prestito storicamente bassi ha sostenuto una rapida crescita nel segmento di rating dell’azienda. Con l’aumento dei tassi di interesse, il segmento Analytics di Moody’s, che si concentra sulla valutazione del rischio e sulla conformità aziendale, diventa sempre più importante.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Beni di Consumo di Base (11.8% degli asset investiti)

    Dall’inizio del secolo, le azioni dei beni di consumo di base hanno costituito una percentuale sempre più piccola del portafoglio di Berkshire Hathaway. Tuttavia, le azioni dei beni di consumo di base offrono a Buffett e al suo team qualcosa che faticano a trovare nella maggior parte degli altri settori: la prevedibilità dei flussi di cassa. Non importa quanto bene o male si comportino il mercato azionario o l’economia, certi beni e servizi saranno acquistati dai consumatori.

    Un esempio perfetto, e la più grande azione di beni di consumo di base di Berkshire Hathaway per valore di mercato, è Coca-Cola. Coca-Cola ha una presenza operativa in tutti i paesi del mondo tranne tre, ha 26 marchi che generano almeno 1 miliardo di dollari di vendite annuali, ed è, forse, il marchio di beni di consumo più riconosciuto a livello globale. Tra il suo marketing di alto livello, il forte potere di prezzo e i marchi ben noti, Coca-Cola ha poche difficoltà a fornire costantemente ai suoi azionisti.

    Un altro attore significativo nel settore dei beni di consumo di base in cui Berkshire Hathaway ha investito ingenti somme è Kraft Heinz. Kraft possiede più di una dozzina di marchi ben noti che sono familiari a bambini e adulti, tra cui Jell-O, Velveeta, Philadelphia, Kraft e Heinz. Durante la pandemia di COVID-19, Kraft Heinz ha beneficiato del fatto che i consumatori sono rimasti a casa e hanno consumato i suoi pasti e snack facili da preparare.

    Energia (10.1% degli asset investiti)

    Il quarto settore che complessivamente costituisce il 93% degli asset investiti di Berkshire Hathaway è l’energia. Tuttavia, quasi la totalità di questi 33.7 miliardi di dollari di asset investiti è legata a soli due titoli: Chevron e Occidental Petroleum.

    Avere più di 33 miliardi di dollari investiti in azioni di petrolio e gas manda un messaggio molto chiaro: Buffett e il suo team si aspettano che il prezzo spot del petrolio greggio (e forse anche del gas naturale) rimanga elevato per anni. Questa convinzione è sostenuta da tre anni di sottinvestimento in capitale a causa della pandemia globale, così come dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Finché la catena di approvvigionamento del petrolio greggio rimane vincolata, c’è la possibilità di una pressione al rialzo sul prezzo spot del West Texas Intermediate e del Brent crude.

    Chevron e Occidental Petroleum sono anche compagnie energetiche integrate. Anche se entrambe generano margini più elevati dalla perforazione, Chevron gestisce oleodotti, impianti chimici e raffinerie, mentre Occidental ha anche operazioni chimiche. Questi asset secondari possono aiutare entrambe le aziende a proteggere le loro performance operative nel caso in cui il prezzo spot del petrolio greggio diminuisca. È importante notare che Occidental genera una percentuale più alta delle sue vendite nette dalla perforazione rispetto a Chevron.

    Tuttavia, la differenza più grande tra queste due azioni energetiche è nei loro bilanci. Chevron potrebbe avere il bilancio più forte e flessibile tra le major energetiche globali. Nel frattempo, Occidental Petroleum è ancora cercando di uscire da un enorme buco di debito creato dalla sua acquisizione di Anadarko nel 2019.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Conclusione

    Il portafoglio di investimenti di Warren Buffett è fortemente concentrato in quattro settori chiave: tecnologia, finanza, beni di consumo di base ed energia.

    Questa strategia di concentrazione del portafoglio ha dimostrato di essere estremamente efficace nel corso degli anni, permettendo a Buffett di generare rendimenti straordinari per gli azionisti di Berkshire Hathaway. Questa analisi approfondita ci permette di comprendere meglio la strategia di investimento di uno dei più grandi maestri della finanza e di trarre preziose lezioni per i nostri investimenti.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario

    Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.

    Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker