Le azioni Tesla continuano a correre segnando un altro record e ampliando ulteriormente la distanza tra la casa automobilistica elettrica della Silicon Valley e i suoi tradizionali concorrenti del settore automobilistico.
Le azioni Tesla, dopo aver superano la barriera dei 2000 dollari, sono salite negli ultimi giorni fino ad un livello massimo a $ 2.240, il prezzo più alto da quando la società è quotata in borsa a $ 17 per azione nel 2010.
Le azioni di Tesla sono aumentate di oltre il 420% dall’inizio di quest’anno, arricchendo non di poco alcuni investitori.
Mentre altre case automobilistiche sono costrette a investire miliardi per rivedere i loro motori a combustione e per produrre auto alimentate a batteria, gli investitori sono fiduciosi che Tesla possa passare da una casa automobilistica di nicchia a un leader globale nelle auto più pulite.
Tesla è diventata la casa automobilistica più preziosa al mondo per capitalizzazione di mercato dopo aver ha superato l’ex leader Toyota Motors Corp il 1 luglio. L’azienda ora rappresenta il 41% della capitalizzazione di mercato totale di un gruppo di 12 delle più grandi case automobilistiche del mondo.
Questo il grafico della capitalizzazione di mercato dei rivali di Tesla
Tesla produce solo una frazione dei veicoli venduti da case automobilistiche globali affermate, molte delle quali sono considerate motori di crescita per le loro economie locali.
La giapponese Toyota e la tedesca Volkswagen AG hanno venduto rispettivamente 10,46 milioni e 11 milioni di veicoli durante l’anno finanziario 2019. Ciò si confronta con i 367.200 veicoli Tesla consegnati nel 2019.
Tesla ha affermato che consegnerà almeno mezzo milione di veicoli entro la fine del 2020, meno del 5% delle vendite annuali di Toyota e Volkswagen.
Ma Tesla ha resistito alle ricadute del settore automobilistico durante la pandemia di coronavirus e registrando un profitto nel secondo trimestre, eliminando l’ostacolo che potrebbe portare all’inclusione della casa automobilistica elettrica nell’indice S&P 500.
Cosa aspettarsi adesso dalle azioni tesla?
Secondo la maggior parte delle metriche di valutazione tradizionali, le azioni di Tesla sono incredibilmente sopravvalutate al momento. Tuttavia, ciò non ha impedito che il suo prezzo delle salisse in passato e certamente non gli impedirà di aumentare in futuro, a condizione che gli investitori siano fiduciosi sulle prospettive della società. E in effetti, il futuro di Tesla sembra più certo ora che in qualsiasi momento del passato.
Tuttavia, le aziende sopravvalutate di solito non rimangono sopravvalutate per sempre, o arriva una correzione dei prezzi o le azioni languiscono fino a quando la realtà non raggiunge l’hype. Le azioni di Tesla potrebbero benissimo continuare a salire a breve termine. Ciò non lo rende necessariamente un buon investimento a lungo termine.
Ti potrebbe interessare:
- È il momento giusto per investire azioni Tesla?
- La corsa di tesla in borsa non si arresta. Previsioni indicano 7.000 dollari entro il 2024
Quotazioni azioni Tesla in tempo reale
Investire su azioni Tesla con i CFD
I CFD sono sostanzialmente contratti bidirezionali in cui viene scambiato il prezzo di acquisto e di vendita di una data attività finanziaria, esempio investire su azioni Tesla .
Il trader di CFD non possiede il bene che scambia: l’obiettivo di questo tipo di accordo è quello di beneficiare della variazione dei prezzi. Questo perché i CFD sono strumenti derivati e il loro valore è basato sul loro sottostante. Questo può essere un titolo, un indice, un futuro, delle materie prime, ecc.
Il CFD trading è molto simile al trading sul Forex. Una volta scelta la piattaforma di trading, basta selezionare lo strumento che si desidera utilizzare ed inserire l’ordine. Come per le altre operazioni di trading, se si ritiene che il prezzo di un asset, ad esempio CFD su Tesla, crescerà nel tempo, si opterà per una posizione Long o di acquisto, che offre all’investitore la possibilità di rivendere la propria posizione in futuro e trarne così un guadagno. Viceversa, se si prevede un calo nel valore del sottostante, si aprirà una posizione Short o di vendita, che offre la possibilità all’investitore di riacquistare la posizione in futuro ottenendo un profitto se la sua previsione è stata corretta.
Naturalmente, come per qualsiasi tipologia di trading e di investimento, le previsioni errate possono generare una perdita e ogni trader deve essere consapevole dei rischi associati al trading di CFD.
La caratteristica principale dei contratti CFD è la leva finanziaria, ovvero uno strumento per aumentare il capitale a proprio disposizione quando si investe sui CFD. Si tratta di una sorta di “prestito” fatto dal Broker, che ci permette di disporre di un capitale maggiore del nostro.
Per esempio, sfruttando una leva finanziaria 1:30 e investendo 500 euro, in realtà potremmo muovere ben 15.000 euro (dato che per ogni euro investito, ne equivalgono trenta).
La leva finanziaria però è un’arma a doppio taglio: può amplificare i profitti ma anche le perdite. Dopotutto, il guadagno o le perdite vengono calcolate sul capitale mosso tramite la leva e non su quello realmente investito.
Dove investire su azioni Tesla CFD
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per investire su CFD Tesla, sei nel posto giusto.
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori Broker CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti qui di seguito offrono la possibilità di fare trading su azioni, valute, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente i mercati finanziari con analisi, livelli operativi e news. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]