30 Novembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiInvestire in Azioni Apple. La redditività Apple è in difficoltà da anni

    Investire in Azioni Apple. La redditività Apple è in difficoltà da anni

    Apple è stata prima azienda americana a toccare il valore di mercato di 2 trilioni di dollari. Un traguardo raggiunto dopo aver raddoppiato la valutazione negli ultimi due anni.
    Le azioni Apple sono aumentate di oltre il 50% nel 2020 e di oltre il 100% da quando il mercato ha toccato in minimi durante la recessione del coronavirus il 23 marzo.

    Ora però molti si domandano se è ancora il momento di investire in azioni Apple o il suo valore attuale è troppo elevato e dovrà scendere in futuro. Per capire la situazione, è bene fare alcune valutazioni sulla redditività di Apple negli ultimi anni.

    È ancora il momento di investire su azioni Apple o il valore attuale è troppo elevato e dovrà scendere in futuro? La redditività Apple degli ultimi 5 anni potrebbe dare la risposta

    Considera l'attuale condizione del mercato: Apple (AAPL) non è più solo l'iPhone, Apple ha battuto le stime più e più volte, Apple è una azienda in movimento, servizi. indossabili, 5G.

    Considera il prezzo delle azioni. Le azioni Apple sono aumentate di circa 4,6 volte negli ultimi cinque anni

    Ora considera tutti i venditori di Apple. Gli orsi del mercato si sono sbagliati su Apple. Puntare sulla discesa del prezzo delle azioni Apple è stata una scelta sbagliata. Anche su doveinvestire.com sono stati scritti articoli evidenziando i rischi di Apple (principalmente per quanto riguarda l'iPhone), anche se la maggior parte non era decisamente ribassista e in effetti la maggior parte era etichettata come ‘buon affare‘. Ma la realtà dei fatti è stata detta dal mercato. Il grafico dell'andamento delle azioni Apple degli ultimi anni parla chiaro:

    Coloro che hanno acquistato azioni Apple sono stati ampiamente ricompensati.

    Ora per capire se le azioni Apple potranno continuare a salire nel prossimo futuro, abbiamo deciso di studiare l'effettiva progressione della redditività di Apple negli ultimi cinque anni. Vediamo cosa è realmente accaduto.

    EBIT, EBITDA e utile netto di Apple dal 2015 ad oggi

    EBIT: esprime il reddito che l'azienda è in grado di generare prima della remunerazione del capitale, comprendendo con questo termine sia il capitale di terzi (indebitamento) sia il capitale proprio (patrimonio netto).
    EBITDA: mentre la differenza con l'EBIT è rappresentata dagli accantonamenti che nell'EBITDA non vengono dedotti e quindi considerati nel calcolo mentre nel EBIT vengono sottratti ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti.

    Per capire in modo semplice e confrontare questi valori, mettiamo su un grafico queste metriche di redditività:


    Dati di YCharts

    Cosa si capisce da questo?

    Dal 2015, né l'EBIT né l'EBITDA sono aumentati in Apple. I profitti netti sono aumentati principalmente a causa della riduzione delle tasse. I ricavi (non riportati), invece, sono in aumento (anche se non fortemente). Anche l'EPS è in aumento sia perché i profitti netti sono aumentati leggermente, sia per il riacquisto in corso.

    Tutto sommato, abbiamo visto la redditività operativa assoluta di Apple e i margini operativi deteriorarsi visibilmente.

    Un'altra cosa che è diminuita da allora è, ovviamente, il peso dell'iPhone sui ricavi di Apple.

    Ciò mette in discussione la tesi che l'iPhone sia stato sostituito con successo da altri prodotti. Non lo è. Il suo declino ha avuto un impatto visibile sui margini.

    Va comunque detto che gran parte di questo calo è stato dovuto a una vera implosione di iPhone in Cina.

    Considera quanto segue:

    Come possiamo vedere, negli ultimi cinque anni (fino al 2019), Apple ha assistito a un crollo delle vendite e della quota di mercato di iPhone in Cina.

    Quando vediamo notizie sulla crescita di iPhone in Cina, questo deve essere contestualizzato. Anche una crescita del 100% non riporterebbe l'iPhone al suo picco cinese. Non importa cose come luglio 2020 che mostra un calo delle vendite del 29% (il peggiore degli ultimi tempi).

    Ti potrebbe interessare: Investire su azioni Apple è un buon affare o meglio shortare

    Conclusione

    Da questa sulla redditività Apple negli ultimi 5 anni possiamo trarre diverse conclusioni:

    • È un mito che Apple stia andando bene, almeno in termini di redditività. In termini di misure di redditività operativa, Apple si trova in questo momento uguale o inferiore a quella di cinque anni fa. Nessuna crescita.
    • Tutta la storia di Apple deve quindi riguardare interamente la crescita futura, non dimostrata, della redditività. Sebbene segmenti come servizi e dispositivi indossabili continuino a crescere bene, la crescita sta già rallentando. Inoltre, probabilmente l'iPhone è la base per vendere tutto il resto. Infine, non ci sono prove di un ciclo di aggiornamento 5G che aumenti le vendite di smartphone in Cina, al contrario. I telefoni 5G rappresentano già i due terzi dei nuovi smartphone venduti, ma le vendite complessive sono notevolmente diminuite.
    • È anche un mito che i nuovi segmenti abbiano margini più elevati rispetto all'iPhone in difficoltà. Nel corso del tempo i margini di profitto sono diminuiti.

    Nel complesso, negli ultimi cinque anni Apple ha visto diminuire la redditività operativa e i margini di redditività. Non è chiaro se questa tendenza si fermerà e neanche i catalizzatori della crescita sono chiari. Sicuramente Apple ha guadagnato dal lavoro da casa (iPad, Mac), ma questi effetti sono temporanei.

    Di fronte a tutto ciò le azioni Apple sono cresciute notevolmente negli ultimi anni garantendo ottimi profitti agli investitori. Cosa fare ora? Pensi che le azioni Apple possano continuare a salire o dovranno scontare la realtà di una inferiore redditività negli ultimi anni?

    Ti potrebbe interessare: Le azioni su cui investire oggi in alternativa ad Apple

    Dove investire su azioni Apple

    Tra le soluzioni migliori quindi per investire su azioni Apple, è quella di utilizzare i CFD. Strumenti a leva con i quali è possibile guadagnare (o perdere) sia dai movimenti rialzisti che ribassisti.

    È proprio la leva finanziaria una delle caratteristiche principali dei CFD. Grazie a questo strumento il è possibile moltiplicare per X volte l'investimento. Per esempio con una leva finanziaria pari a 10:1 un investimento di 1.000€ diventerà di 10.000€ e il guadagno o la perdita saranno correlate a quest’ultima cifra e non a quella iniziale. La leva finanziaria è comunque un’arma a doppio taglio, dato che può portare maggiori profitti o perdite eccessive.

    È possibile fare trading su CFD sul petrolio scegliendo un Broker affidabile come quelli riportati nella tabella qui sotto. Puoi comprare e vendere azioni CFD su Apple e approfittare dalle forti variazioni di prezzo e le opportunità offerte da questa azione.
    Se non hai esperienza o vuoi solo provare a fare trading su azioni Apple, puoi partire anche da un conto demo gratuito. Questa tipologia di conto offre la possibilità di investire senza rischi in quanto il capitale messo a disposizione dai Broker è virtuale. Il conto demo è il migliore strumento per muovere i primi passi nel mondo del trading. Ognuno dei Broker qui di seguito elencati offre un conto demo gratuito senza vincoli.

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Grafico azioni Apple in tempo reale

    La guida per investire con i CFD

    [one_half][/one_half]

    [one_half_last]

    Un ebook scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per capire il comportamento dei mercati finanziari con lo scopo di individuare le migliori opportunità.

    Nelle 78 pagine, questo ebook spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare cosi i momenti più opportuni per aprire e chiudere una operazione nel momento giusto..

    [/one_half_last]

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L'opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l'opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker