Mentre molte azioni di borsa hanno registrato un forte rimbalzo dal crollo del mercato del coronavirus a febbraio e marzo, alcuni titoli rimangono ancora ben al di sotto dei massimi recenti. Apple (NASDAQ: AAPL) è una di queste. Le azioni Apple vengono scambiate in questi giorni a 275 dollari, in calo di circa il 16% da un massimo di febbraio. Tuttavia il valore delle azioni Apple è significativamente superiore ai minimi dei 230 dollari raggiunti a metà marzo.
Gli investitori che hanno perso l’occasione di acquistare azioni del colosso della tecnologia a buon mercato, ora si chiedono se è ancora il momento per investire nel titolo Apple, se sia il momento di vendere per la paura di un nuovo crollo.
Uno sguardo da vicino alle azioni Apple e i motivi perché rimane un buona opportunità d’investimento a lungo termine.
Come molte aziende, Apple vedrà probabilmente calare le vendite per i trimestri che si concluderanno a marzo e giugno. Sappiamo già che il secondo trimestre del 2020 del gigante tecnologico (il trimestre conclusosi il 31 marzo) è stato influenzato negativamente dalla pandemia di coronavirus. A metà febbraio, la società aveva comunicato un indebolimento della domanda in Cina, per poi progredire ulteriormente quando l’epidemia di coronavirus si è diffusa oltre la Cina nella seconda metà di febbraio.
Nel breve termine la pandemia si sta mostrando come un temporaneo vento contrario, con la domanda di dispositivi Apple che potrebbe ridursi ulteriormente e con un conseguente calo dei prezzi delle azioni della società tecnologica, e questo potrebbe sembrare una grande opportunità di acquisto a minor prezzo.
La visione lungo termine vede Apple vincente
Guardando oltre le sfide a breve termine a causa del coronavirus, uno dei motivi principali per essere rialzisti sul potenziale di Apple nei prossimi anni, sono i suoi due segmenti in più rapida crescita: servizi e “indossabili” e accessori.
Il catalizzatore più importante di Apple è il suo segmento di servizi, che include le entrate provenienti dai servizi propri dell’azienda, come Apple Music, Apple Care e Apple TV +, nonché la sua quota di entrate derivanti dalla vendite di app di terze parti e abbonamenti sulla sua piattaforma. Contabilizzando il 18% delle entrate finali di 12 mesi, i servizi rappresentano il secondo segmento più grande dell’azienda. Inoltre, opera con un margine di profitto lordo più elevato rispetto al resto del business del colosso tecnologico, consentendo al segmento di avere un impatto fuori misura della linea di fondo di Apple. Considera che nell’anno fiscale 2019, il business dell’hardware di Apple aveva un margine lordo del 32% mentre il margine lordo dei servizi era del 64%, il doppio. Inoltre, le entrate dei servizi stanno crescendo rapidamente, registrando una crescita delle entrate di anno in anno del 16% nell’anno fiscale 2019. Inoltre, con più persone chiuse a casa, il tempo di visualizzazione è probabilmente aumentato e le entrate dei servizi di Apple potrebbero vedere una spinta durante questa pandemia.
Poi c’è il settore dei dispositivi indossabili, della casa e degli accessori di Apple, che include i ricavi da prodotti indossabili come le cuffie Apple Watch, AirPods e Beats, nonché i ricavi degli altoparlanti intelligenti di Apple e altri accessori. Questo segmento ha visto una crescita ancora più rapida rispetto ai servizi, trainata dalle crescenti vendite di dispositivi indossabili. Le vendite finali di articoli indossabili, accessori e casa per 12 mesi sono aumentate del 41% su base annua e hanno rappresentato il 10% delle entrate durante questo periodo.
Non c’è da sorprendersi di vedere le entrate dei servizi combinati e degli accessori indossabili rappresentare un terzo delle entrate del colosso tecnologico nell’anno fiscale 2020. Questa è una quota abbastanza grande di entrate per avere un impatto materiale sull’attività complessiva di Apple, visti i sbalorditivi tassi di crescita dei due segmenti.
Naturalmente, gli investitori Apple non possono ignorare l’iPhone. Il prodotto ha rappresentato il 55% delle entrate finali di 12 mesi. Inoltre, nello stesso arco di tempo, le entrate di iPhone sono diminuite del 6% anno su anno. Ma lo smartphone di Apple non si è mai spento, nel trimestre più recente della società tecnologica, le entrate di iPhone sono aumentate dell’8% anno su anno e il nuovo iPhone 11 è stato il modello di iPhone più venduto ogni settimana durante il trimestre.
Dovresti investire azioni Apple?
La capacità di Apple di dimostrare una forte crescita con i suoi iPhone più recenti, in combinazione con i segmenti di servizi e accessori indossabili in rapida crescita dell’azienda, rendono oggi attraente la valutazione del titolo. Sebbene sussista il rischio di possedere azioni, questa sembra una buona opportunità di acquisto per gli investitori disposti a detenere azioni a lungo termine.
Naturalmente, le azioni Apple non sono un vero affare a questo prezzo. Pertanto, gli investitori che acquistano azioni ora potrebbero prendere in considerazione l’idea di mantenere una fetta non troppo grande del proprio portafoglio complessivo e valutare una crescita se le azioni dovessero calare di prezzo per un motivo o per l’altro visto che le prospettive di crescita a lungo termine della società rimangono intatte. Detto questo, gli investitori dovrebbero prendere in seria considerazione l’acquisto di azioni Apple con un orizzonte di lungo termine.
Come investire in azioni Apple
Investire in Borsa non significa necessariamente acquistare azioni. Il mondo finanziario offre molte possibilità, una di queste è il trading online. Attraverso il trading è infatti possibile investire in azioni Apple in modo davvero semplice, rapido e probabilmente anche più profittevole. Investire con il trading online non significa più acquistare azioni bensì investire del denaro sul loro andamento. Sia che il prezzo salga, che scenda, grazie al trading è possibile guadagnare (o perdere) in qualsiasi direzione vadano i prezzi. Inoltre, grazie alla leva finanziaria è possibile impegnare capitale molto basso muovendo comunque un capitale importante sul mercato (fino a 300 volte superiore).
Se per esempio si investono 100 euro con una leva 1:10 si ottengono profitti o perdite pari a quelli di un investimento di 1.000 euro. Per questo motivo l’uso di leve troppo alte può essere rischioso ed in genere sconsigliato a chi si avvicina per le prime volte al trading online. Va però detto che la leva, se utilizzata nel modo corretto e con esperienza può risultare importantissima per arrivare a profitti importanti.
Grafico azioni Apple in tempo reale
Come investire in azioni Apple
Investire in Borsa non significa necessariamente acquistare azioni. Il mondo finanziario offre molte possibilità, una di queste è il trading online. Attraverso il trading è infatti possibile investire in azioni Apple in modo davvero semplice, rapido e probabilmente anche più profittevole. Investire con il trading online non significa più acquistare azioni bensì investire del denaro sul loro andamento. Sia che il prezzo salga, che scenda, grazie al trading è possibile guadagnare (o perdere) in qualsiasi direzione vadano i prezzi. Inoltre, grazie alla leva finanziaria è possibile impegnare capitale molto basso muovendo comunque un capitale importante sul mercato (fino a 300 volte superiore).
Se per esempio si investono 100 euro con una leva 1:10 si ottengono profitti o perdite pari a quelli di un investimento di 1.000 euro. Per questo motivo l’uso di leve troppo alte può essere rischioso ed in genere sconsigliato a chi si avvicina per le prime volte al trading online. Va però detto che la leva, se utilizzata nel modo corretto e con esperienza può risultare importantissima per arrivare a profitti importanti.
Dove investire in azioni Apple
Per investire in azioni Apple attraverso il trading, è necessario rivolgersi ad un Broker online. Uno di questi è Plus500 che permette con somme anche esigue di iniziare subito ad investire in borsa (deposito minimo 100€).
Plus500 è uno dei broker più conosciuti nel mondo del trading online e grazie alle regolamentazioni acquisite offre un ambiente di trading affidabile e sicuro (leggi qui la recensione del Broker Plus500).
Grazie alle piattaforme di trading in versione mobile (per smartphone e tablet) o in versione web, è semplice e veloce investire in azioni Apple.
Iscrivendosi a Plus500 ed aprendo un conto reale dal deposito minimo di 100 euro si può immediatamente iniziare ad investire.
Plus500 a tutti gli iscritti consente inoltre di usufruire un conto demo gratuito, con il quale è possibile simulare l’operatività prima di impegnare il proprio denaro. Il conto demo replica fedelmente il mercato reale con l’unica differenza che i soldi investiti e guadagnati sono virtuali e non consentono un guadagno reale.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.