3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL’America entrerà in recessione nel 2023? Le previsioni degli esperti

    L’America entrerà in recessione nel 2023? Le previsioni degli esperti

    Le previsioni degli esperti sulla possibile recessione negli Usa sono contrastanti. Quello che è certo è che ci saranno difficoltà economiche, ma c’è ancora tempo per prepararci.

    Mancano poco più di un mese e mezzo prima di entrare nel 2023, ma gli allarmi di recessione negli Usa stanno già arrivando in modo fitto e rapido. Mentre il presidente Biden e il segretario al Tesoro Janet Yellen rimangono cautamente ottimisti, altri esperti avvertono di un potenziale rallentamento economico.

    Ma cosa pensano gli esperti di una potenziale recessione in America? Ecco cosa dicono alcuni personaggi di spicco.

    Investi in azioni senza commissioni

    Jamie Dimon, CEO di JPMorgan: “Questa è roba seria”

    L’uomo d’affari e banchiere miliardario da tempo avverte di un’imminente recessione. All’inizio di questo mese, aveva previsto che gli Stati Uniti sarebbero entrati in una recessione nei prossimi sei-nove mesi. Ciò significherebbe tra marzo e giugno del prossimo anno. Dimon è preoccupato per quelli che ha definito problemi “seri” che devono affrontare il mondo, tra cui l’inflazione, l’invasione russa dell’Ucraina e gli aumenti dei tassi di interesse.

    Il presidente Biden: “Non credo ci sarà una recessione”

    Il presidente Biden pensa che una recessione sia improbabile, anche se ammette che è possibile. Se accadrà, il presidente sostiene che sarà lieve. Il presidente ha detto alla CNN che le persone continuano a prevedere che ci sarà una recessione, ma non è ancora successo. “Siamo in una posizione migliore rispetto a qualsiasi altro grande paese del mondo, economicamente e politicamente“, ha detto.

    Oltre l’80% dei CEO prevede una recessione nel prossimo anno

    Secondo l’ultimo sondaggio sui CEO di KPMG, l’ 86% dei massimi dirigenti ritiene che ci sarà una recessione nei prossimi 12 mesi. Le buone notizie? Quasi il 60% di loro pensa che sarà mite e breve. Inoltre, oltre i tre quarti dei CEO intervistati hanno già in atto piani per affrontare un rallentamento economico. Inoltre, il 71% è ottimista sull’economia globale nei prossimi tre anni.

    Nouriel Roubini: “Sarà severo, lungo e brutto”

    L’economista che si è guadagnato il soprannome di Dr. Doom per aver predetto correttamente la crisi finanziaria del 2008 non ha dubbi che una recessione sia in arrivo. Non solo, ma ha detto a Bloomberg che non sarà breve e superficiale, anzi, ha predetto proprio il contrario.

    Incolpa gli alti livelli di debito detenuti sia dalle società che dal governo e sostiene che ci stiamo dirigendo verso una “crisi stagflazionistica“. La stagflazione è essenzialmente il punto in cui l’elevata disoccupazione e la lenta crescita di una recessione si combinano con gli effetti dell’elevata inflazione, non un grande mix. Ha persino scritto un libro intitolato MegaThreats che spiega come sopravvivere a una recessione.

    Nazioni Unite: “C’è ancora tempo per fare un passo indietro dall’orlo della recessione”

    Il capo della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo Rebeca Grynspan ha detto ai leader globali che una recessione globale può essere evitata, ma devono agire ora. In caso contrario, l’organismo delle Nazioni Unite avverte che il danno economico potrebbe essere peggiore di quello causato dalla crisi finanziaria del 2008. Dice che l’attuale linea d’azione danneggia i più vulnerabili, specialmente nei paesi in via di sviluppo.

    Il segretario al Tesoro Janet Yellen: “Penso che gli Stati Uniti stiano andando molto bene”

    Il segretario al Tesoro è ottimista sull’economia statunitense. In una recente intervista con la CNBC, ha sottolineato la resilienza e il forte mercato del lavoro del paese. L’eminente economista ha detto alla CNBC che l’attuale rallentamento è prevedibile dopo la forte ripresa del Paese dalla pandemia. Soprattutto, Yellen ritiene che sarà possibile per le autorità trovare un percorso che riduca i tassi di interesse e mantenga anche un mercato del lavoro sano.

    Se c’è una recessione, sappi che passerà

    È comprensibile se tutti questi avvisi di recessione sono snervanti. Ma tieni presente che potrebbe non accadere. Gli economisti usano un mix di numeri diversi per fare la loro migliore ipotesi su ciò che accadrà, e non sempre hanno ragione. Anche se gli Usa dovessero entrare in recessione, potrebbe non essere così grave come prevede Roubini. Inoltre, le recessioni fanno parte dei cicli economici e passano.

    Con questo in mente, il modo migliore per prepararsi è assicurarsi di essere in grado di sopravvivere alla tempesta. In tempi normali, gli esperti raccomandano di creare un fondo di emergenza che contenga da tre a sei mesi di spese di tutti i giorni. In tempi di recessione, molti consigliano di avere abbastanza denaro a disposizione nel proprio conto di risparmio per affrontare un anno di emergenza. Questo può sembrare un compito arduo, soprattutto considerando il costo della vita più elevato. Ma fai quello che puoi: ogni euro che metti da parte ora potrebbe aiutare.

    Il tempo speso a prepararsi per una recessione non sarà sprecato

    Gli Usa potrebbero entrare o meno in una recessione l’anno prossimo, stesso può capitare anche all’Europa, ma non c’è nulla di male nell’essere preparati, soprattutto perché nessuno dei passaggi precedenti è una brutta cosa da fare in sé e per sé.

    Un sano fondo di emergenza e un portafoglio di investimenti diversificato, possono aiutare a passare questi momenti difficili nel modo migliore.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker