3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Warren BuffettWarren Buffett. I segreti dell'investitore di successo che tutti vogliono conoscere

    Warren Buffett. I segreti dell’investitore di successo che tutti vogliono conoscere

    Vuoi sapere come Warren Buffett ha costruito un impero finanziario di successo? Scopri i suoi principi di investimento e le sue intuizioni più preziose in questo articolo imperdibile

    Warren Buffett. I segreti dell'investitore di successo

    Warren Buffett è indiscutibilmente il più grande investitore di tutti i tempi e ha fatto crescere il suo capitale a un ritmo tale che ora è la settima persona più ricca del mondo, con un patrimonio netto di quasi 100 miliardi di dollari, secondo Bloomberg.

    Buffett è unico tra i ricchi del mondo perché ha accumulato la sua fortuna investendo e reinvestendo il suo capitale in diverse attività prima di assumere il controllo di Berkshire Hathaway, che oggi è il suo principale veicolo di investimento.

    Grazie al suo enorme successo, all’integrità e alla disponibilità a parlare pubblicamente della sua filosofia di investimento e di altri temi, la fama di Buffett è cresciuta notevolmente nel corso degli anni. L’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire si teneva una volta in una piccola caffetteria con solo una dozzina di persone presenti, ma oggi attira decine di migliaia di persone ed è trasmessa online.

    Investi in azioni senza commissioni

    Ecco cos’altro dovresti sapere su Warren Buffett, il suo approccio agli investimenti e una panoramica delle sue principali partecipazioni attuali:

    Fatti chiave su Warren Buffett

    • Buffett ha comprato la sua prima azione all’età di 11 anni, dopo aver detto di aver letto tutti i libri sugli investimenti nella biblioteca di Omaha, alcuni anche due volte.
    • Buffett ha studiato all’Università della Pennsylvania, all’Università del Nebraska e alla Columbia Business School. Fu alla Columbia che incontrò il suo mentore Benjamin Graham, che molti considerano il “padre del value investing“.
    • Buffett ha gestito un’associazione di investimento dal 1957 al 1969, generando rendimenti annuali del 23,8% dopo le commissioni, secondo la rivista Fortune.
    • Buffett prese il controllo di Berkshire Hathaway il 10 maggio 1965 e il titolo chiuse a 18 dollari per azione. Ora si tratta a circa 490.000 dollari per azione di Classe A.
    • Il “float” assicurativo di Berkshire Hathaway è cresciuto da 19 milioni di dollari nel 1967 a 147 miliardi di dollari nel 2021, secondo la lettera di Buffett del 2022 agli azionisti di Berkshire.
    • Buffett ha acquistato una partecipazione da 1,3 miliardi di dollari in Coca-Cola alla fine degli anni ’80 a causa del suo forte marchio e delle prospettive di crescita globale. La partecipazione vale ora circa 25 miliardi di dollari.
    • Buffett è famoso per la sua dieta poco salutare, spesso consuma diverse Cherry Coke al giorno e preferisce bistecche o hamburger con patate a qualsiasi tipo di verdura.
    • Nel 2006, Buffett si è impegnato a donare oltre il 99% della sua ricchezza a fondazioni di beneficenza, gran parte di essa alla Bill & Melinda Gates Foundation.
    • Dal momento in cui Buffett ha preso il controllo di Berkshire Hathaway nel 1965, il titolo ha registrato un tasso di rendimento annuo composto del 20,1% fino al 2021, rispetto al 10,5% per l’S&P 500, secondo la lettera di Buffett del 2022 agli azionisti.

    I migliori investimenti di Warren Buffett e Berkshire Hathaway

    Azione Azioni possedute Valore
    Mela (AAPL)
    895,14M
    116.31 miliardi di dollari
    Banca d’America (BAC) 1,01B 33.45 miliardi di dollari
    Chevron (CVX) 162,98M 29,25 miliardi di dollari
    Coca Cola (KO) 400M 25,44 miliardi di dollari
    American Express (AXP) 151,61M 22,40 miliardi
    Kraft Heinz (KHC) 325.63M 13,26 miliardi di dollari
    Occidental Pete Corp (OXY) 211,71M 12,66 miliardi di dollari
    Moody’s (MCO) 24,67M 6,87 miliardi di dollari
    Activision Blizzard Inc (ATVI) 52,72M 4,04 miliardi
    Hp Inc (HPQ) 104,48M 2,81 miliardi di dollari

    Nota: le azioni e i valori si riferiscono al 22 aprile 2023. Fonte: https://hedgefollow.com/funds/Berkshire+Hathaway

    Patrimonio netto di Warren Buffett

    Warren Buffett

    Il patrimonio netto di Buffett è cresciuto notevolmente nel corso della sua vita, soprattutto negli ultimi 20 anni, grazie agli effetti della capitalizzazione composta.

    In giovane età, Buffett si appassionò al denaro e all’arricchimento, il che lo portò a interessarsi agli investimenti. Ancora ventenne, Buffett creò un’associazione di investimento, che oggi sarebbe considerato un hedge fund, con denaro di amici e parenti. Lavorava in una stanza di casa sua, esaminando i bilanci delle aziende e le riviste di settore alla ricerca di investimenti sottovalutati che potesse acquistare a buon mercato.

    Uno di questi investimenti fu Sanborn Map, una società che realizzava mappe estremamente dettagliate delle città negli Stati Uniti e le vendeva principalmente al settore assicurativo. Sanborn aveva accumulato un portafoglio di investimenti che di per sé valeva 65 dollari per azione, ma il titolo era scambiato a soli 45 dollari nel 1958. Buffett colse l’occasione, investendo più di un terzo del capitale dell’associazione in Sanborn e ottenendo un notevole profitto per sé e per i suoi soci limitati.

    Nel corso dei 13 anni in cui Buffett ha gestito l’associazione, i suoi investitori hanno ottenuto rendimenti annuali del 23,8% dopo le commissioni, secondo la rivista Fortune. Ciò significa che un investimento di 10.000 dollari nel 1957 sarebbe valso oltre 160.000 dollari alla fine del 1969.

    Quando Buffett chiuse l’associazione alla fine del 1969, il suo patrimonio netto era di 26,5 milioni di dollari, secondo la biografa di Buffett, Alice Schroeder. Scrisse ai soci per spiegare cosa possedeva l’associazione e diede loro l’opzione di ricevere la loro quota in contanti o in titoli. Disse loro che aveva intenzione di mantenere le sue azioni nella società tessile con sede nel Massachusetts, Berkshire Hathaway, che Buffett aveva acquistato per l’associazione nei primi anni ’60 e ne prese il controllo nel maggio 1965. Berkshire sarebbe diventata il veicolo di investimento di Buffett per i successivi 50 e più anni.

    Valore netto di Warren Buffett

    La ricchezza di Buffett è cresciuta costantemente, ma nei suoi ultimi anni è davvero aumentata:

    Valore netto di Warren Buffett

    Berkshire Hathaway

    Quando Buffett prese il controllo di Berkshire Hathaway, la produzione tessile era un settore in declino, ma conobbe occasionali picchi ciclici che generavano profitti. Invece di reinvestire questi profitti nel settore tessile o distribuirli come dividendi agli azionisti, Buffett dirottò il denaro verso nuovi ambiti.

    Nel 1967, acquistò – per Berkshire Hathaway – National Indemnity, una compagnia assicurativa con sede a Omaha specializzata in rischi insoliti. Buffett fu attratto dal settore assicurativo perché generava float, denaro che poteva essere investito fino al momento del pagamento delle richieste di risarcimento. Se una compagnia assicurativa poteva generare un profitto o anche solo pareggiare i costi nel suo ramo assicurativo, il float era gratuito. Nel corso degli anni, il float assicurativo di Berkshire è passato da 19 milioni di dollari nel 1967 a 147 miliardi di dollari nel 2021, secondo la lettera di Buffett agli azionisti del 2022.

    Buffett aveva il totale controllo sulla ripartizione del capitale di Berkshire e cercava costantemente di indirizzare i fondi nelle aree più redditizie. Ha effettuato acquisti di aziende e titoli che gli generavano ulteriori liquidità da reinvestire dove riteneva opportuno.

    Nel 1972, Buffett accettò di acquisire See’s Candy, una società di dolciumi californiana che sarebbe stata successivamente incorporata in Berkshire. Buffett pagò 25 milioni di dollari per See’s e, fino al 2014, aveva generato 1,9 miliardi di dollari di utili pre-tasse per gli azionisti di Berkshire con soli 40 milioni di dollari di investimenti aggiuntivi. Buffett ha spesso parlato dell’importanza dell’acquisizione di See’s per il successo di Berkshire, poiché mostrava il potere dei grandi marchi e generava molto denaro che permetteva loro di acquistare altre aziende.

    Altri investimenti notevoli di Berkshire includono:

    • American Express: acquistò una quota per circa 1,3 miliardi di dollari che valeva quasi 25 miliardi di dollari alla fine del 2021.
    • Coca-Cola: acquistò una quota per circa 1,3 miliardi di dollari che valeva 23,7 miliardi di dollari alla fine del 2021.
    • Bank of America: acquistò una quota per 14,6 miliardi di dollari che valeva circa 46 miliardi di dollari alla fine del 2021.
    • Apple: acquistò una quota di 31 miliardi di dollari che valeva oltre 161 miliardi di dollari alla fine del 2021.
    • GEICO: Berkshire inizialmente acquistò GEICO come investimento, ma comprò le azioni rimanenti che non possedeva all’inizio del 1996. GEICO aveva molte qualità che Buffett cercava in un investimento: un fornitore a basso costo di un servizio necessario, gestito da un ottimo manager e che produceva molto denaro per il suo proprietario.
    • BNSF: Berkshire accettò di acquisire l’intera azienda nel 2009 per circa 44 miliardi di dollari, la più grande acquisizione nella storia di Berkshire fino a quel momento. L’operatore ferroviario merci generò utili netti record di 6 miliardi di dollari nel 2021.
    • Precision Castparts: Berkshire accettò di acquisire Precision Castparts nel 2015 per oltre 37 miliardi di dollari. Nel 2020, Berkshire registrò una svalutazione di 11 miliardi di dollari legata all’affare e Buffett disse di aver pagato troppo per il produttore di componenti aerospaziali.

    Interessi sul conto

    La strategia di investimento di Warren Buffett

    La strategia di investimento di Warren Buffett

    Nella sua lettera agli azionisti del 2019, Buffett ha esposto in termini semplici i criteri che cerca quando acquista un’intera azienda o una quota non controllante tramite il mercato azionario:

    “Cerchiamo costantemente di acquistare nuove aziende che soddisfino tre criteri. Primo, devono guadagnare buoni rendimenti sul capitale tangibile netto richiesto nella loro attività. Secondo, devono essere gestite da manager capaci e onesti. Infine, devono essere disponibili a un prezzo ragionevole.”

    Business

    Il primo criterio di Buffett riguarda la qualità dell’attività sottostante che intende acquistare o in cui investire. Vuole aziende con solide economie, il che significa che guadagnano buoni rendimenti sul capitale e generano flussi di cassa per i loro proprietari.

    Cerca anche di trovare aziende che capisce. Sebbene Buffett sia in grado di comprendere la maggior parte delle aziende, non è in grado di valutare con precisione dove ciascuna azienda sarà tra cinque o dieci anni, il che è importante negli investimenti perché gran parte del valore di un’attività deriva dal valore futuro dei suoi flussi di cassa. Quindi, oltre alla qualità di un’attività, esaminerà anche la durata di un’attività e il suo vantaggio competitivo. Se non riesce a capire questi aspetti, passerà al prossimo investimento potenziale.

    Management

    Valutare chi gestisce un’attività è un’altra parte fondamentale della strategia di investimento di Buffett. Ha spesso detto che non può fornire competenze manageriali se queste non sono già presenti e sa che un CEO ha un impatto significativo su come viene gestita un’organizzazione. Ha utilizzato le sue lettere annuali agli azionisti per elogiare i manager che ritiene stiano svolgendo lavori eccezionali, a volte anche quando non possiede una quota nella loro azienda. In passato, ha identificato Jeff Bezos di Amazon e Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase, come grandi CEO.

    È difficile pagare troppo il CEO veramente straordinario di un’impresa gigante. Ma questa specie è rara“, scrisse Buffett nella sua lettera del 2005.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Prezzo

    L’ultimo criterio che Buffett utilizza nella valutazione di un potenziale investimento potrebbe essere il più importante: il prezzo. Nessuna azienda o manager è così bravo da poter fornire un ottimo investimento a prescindere dal prezzo di acquisto.

    Buffett ha a lungo aderito alla teoria del “value investing“, anche se lui e il suo socio Charlie Munger direbbero che il termine è ridondante perché tutti gli investimenti intelligenti sono value investing: ottenere più di quello che si paga.

    Inizialmente, Buffett acquistava investimenti che avevano molti problemi, ma i loro prezzi erano così bassi da compensare le sfide che le aziende affrontavano. Questo metodo era conosciuto come l’approccio “cigar butt”, perché assomigliava al trovare un vecchio mozzicone di sigaro per terra che aveva ancora uno o due tiri gratis.

    Con la crescita di Berkshire, è diventato più difficile per Buffett trovare occasioni a prezzi errati, quindi si è orientato verso il pagamento di prezzi equi per aziende eccellenti. Con questo approccio, una parte maggiore del rendimento del tuo investimento deriva dall’attività sottostante e meno dal basso prezzo inizialmente pagato.

    I migliori consigli di investimento di Warren Buffett

    I migliori consigli di investimento di Warren Buffett

    Buffett ha utilizzato le sue lettere agli azionisti, le riunioni annuali e le apparizioni nei media per condividere la sua filosofia di investimento e il suo approccio al buon senso nel mondo degli affari. Ecco alcuni dei suoi consigli più importanti:

    • Non perdere soldi: Buffett ha spesso usato questo semplice e piuttosto ovvio consiglio per sottolineare l’importanza del rischio negli investimenti. Evitando situazioni in cui si può perdere, si è naturalmente lasciati con investimenti che hanno maggiori probabilità di generare guadagni. Pensare a cosa può andare storto prima di pensare ai possibili guadagni può aiutarti ad evitare gravi contrattempi negli investimenti.
    • Avere paura quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri hanno paura: questo consiglio mette in evidenza l’importanza di comprendere il comportamento degli investitori. Ci saranno momenti in cui le persone si entusiasmano così tanto per le azioni o altri investimenti che ne alzano i prezzi a livelli insostenibili, rendendo molto difficile ottenere rendimenti decenti da quel punto. Ma il contrario è anche vero. A volte le persone possono diventare così pessimiste riguardo al futuro che iniziano a regalare azioni o imprese a prezzi estremamente interessanti. Gestire le proprie emozioni attraverso questi due estremi fa parte dell’essere un buon investitore.
    • Aspettare il momento giusto: la capacità di aspettare è uno dei tuoi maggiori vantaggi come investitore. Se il tuo broker o i tuoi amici ti esortano a investire in qualcosa che non capisci o che ritieni abbia un prezzo troppo alto, puoi sempre aspettare qualcos’altro. Il mercato è in continua evoluzione e ogni giorno vengono create nuove opportunità. Prima o poi, un’attività che comprendi ti sarà proposta a un prezzo che ti piace e sarà il momento di colpire alla grande.
    • I fondi indicizzati sono i migliori per la maggior parte delle persone: nonostante abbia fatto fortuna come investitore attivo, Buffett riconosce che la maggior parte delle persone otterrà risultati migliori investendo in un fondo indicizzato a basso costo e ampiamente diversificato. Consiglia agli investitori che adottano questo approccio di scegliere un fondo che segua l’S&P 500, consentendo loro di trarre profitto dalle migliori aziende americane e di beneficiare del progresso del capitalismo.
    • Gli attivi produttivi sono gli unici investimenti da fare: negli ultimi anni, Buffett ha preso le distanze dagli attivi speculativi, preferendo mettere in risalto il valore degli attivi produttivi come azioni, immobili, obbligazioni o terreni agricoli. Gli attivi speculativi come l’oro o le criptovalute non producono nulla per i loro proprietari, quindi il loro prezzo dipende interamente da quanto qualcun altro è disposto a pagare. Se compri 100 once d’oro oggi, tra 20 anni avrai ancora 100 once, mentre gli attivi produttivi possono generare di più nel tempo.

    Investi in azioni senza commissioni

    Seguendo questi consigli di Warren Buffett, potrai prendere decisioni di investimento più informate e ponderate. Ricorda che la pazienza, la conoscenza e la gestione delle emozioni sono fattori cruciali nel successo degli investimenti. Adotta un approccio di buon senso e cerca di investire in attività che generino valore nel lungo periodo, piuttosto che inseguire guadagni rapidi e speculativi.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker