Durante l’attesissimo meeting annuale di Berkshire Hathaway, Warren Buffett ha affrontato uno dei temi più discussi dagli investitori: la montagna di liquidità che il colosso guidato dall’oracolo di Omaha ha accumulato. Parliamo di 347,7 miliardi di dollari tra contanti e investimenti a breve termine, una cifra mai raggiunta prima. Una mossa che solleva interrogativi sullo stato dei mercati, sulla visione futura di Buffett e sulla strategia dell’azienda in un momento di grande incertezza globale.
Perché Berkshire continua a vendere azioni?
Per il decimo trimestre consecutivo, Berkshire Hathaway è stata un venditore netto di titoli. Questo significa che ha venduto più azioni di quante ne abbia acquistate. Ma attenzione: questo non vuol dire che Buffett abbia perso fiducia nei mercati. La holding detiene ancora partecipazioni in società di altissimo livello come Apple, Coca-Cola, American Express, Chevron, Moody’s e Bank of America, oltre a un vastissimo portafoglio di aziende private controllate al 100%, tra cui GEICO, BNSF Railway e Berkshire Hathaway Energy, uno dei principali operatori del settore utility negli Stati Uniti.
Cash is king: la filosofia di Buffett nei mercati volatili
Secondo Buffett, l’incertezza è una costante del mercato. Nessuno può prevedere cosa succederà domani, la prossima settimana o il prossimo mese. E per chi gestisce miliardi, la differenza tra il successo e il disastro sta spesso nell’essere pronti quando arrivano le opportunità straordinarie. Ecco perché detiene una quota significativa di liquidità, pari a circa il 27% degli asset totali di Berkshire, ben oltre la media storica del 13%.
Buffett ha chiarito che non si tratta di una decisione nobile per facilitare il lavoro del suo successore Greg Abel. Semplicemente, in questo momento non ci sono abbastanza “occasioni grasse” – come le definisce lui – da meritare grandi investimenti. E se ci fossero, non avrebbe alcuna esitazione a mettere sul tavolo anche 100 miliardi di dollari, purché si tratti di aziende con valore reale, comprensibile e sostenibile nel lungo termine.
Il vantaggio dell’attesa e la pazienza come strategia
In oltre 80 anni di carriera nei mercati, Buffett ha imparato che le vere occasioni si presentano raramente e in modo irregolare. È per questo che preferisce accumulare liquidità piuttosto che investirla frettolosamente in titoli mediocri. In uno dei passaggi più significativi del meeting ha dichiarato:
“Sarebbe una follia dover investire 50 miliardi ogni anno solo per ridurre la liquidità. Non è così che si crea valore”.
In sostanza, la strategia di Buffett si basa sull’attesa disciplinata, sul non farsi prendere dalla frenesia del mercato e sul mantenere la flessibilità necessaria per agire quando gli altri sono paralizzati dalla paura.
La fiducia incrollabile nell’economia americana
Nonostante le tensioni geopolitiche, la guerra dei dazi e la volatilità di aprile 2025, Buffett ha ribadito la sua fede nel “vento a favore americano”. A chi gli chiedeva se l’eccezionalismo degli Stati Uniti sia giunto al capolinea, Buffett ha risposto ricordando come il Paese abbia sempre vissuto cambiamenti profondi e rivoluzionari fin dalla sua nascita.
“Il giorno più fortunato della mia vita è stato quello in cui sono nato negli Stati Uniti”,
ha affermato Buffett, sottolineando come la storia americana sia un costante processo di miglioramento, pur tra mille imperfezioni.
Per lui, le migliori aziende al mondo sono ancora quelle americane, e Berkshire Hathaway ne è una dimostrazione concreta.

Perché Berkshire è un investimento da manuale
Dal 1965, anno in cui Buffett ha preso il controllo della società, Berkshire Hathaway ha generato un rendimento annuale composto del 19,9%, contro il 10,4% dell’S&P 500 (dividendi reinvestiti). La differenza, nel lungo periodo, è monumentale: un guadagno complessivo di oltre 5.500.000%, contro il 39.000% dell’indice.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Questo successo è frutto di un modello di business unico, basato sull’acquisizione di aziende solide e generatrici di flussi di cassa affidabili. I profitti vengono reinvestiti in nuove attività, creando un meccanismo di compounding virtuoso che continua ad autoalimentarsi nel tempo.
Greg Abel e il futuro di Berkshire senza Buffett
Anche dopo Buffett, la struttura di Berkshire è destinata a rimanere intatta. Greg Abel, che ha una lunga esperienza nella divisione energetica del gruppo, è il designato per portare avanti l’eredità dell’oracolo di Omaha. La transizione appare già ben avviata: molte delle aziende controllate operano in piena autonomia e l’ecosistema di Berkshire è oggi molto più grande di un singolo uomo, per quanto eccezionale.
Berkshire Hathaway come scudo contro le crisi future
Con una posizione finanziaria estremamente solida, Berkshire Hathaway è tra le poche aziende al mondo in grado di capitalizzare a pieno su un’eventuale crisi finanziaria, sia americana che globale. E Buffett lo sa bene: è proprio nei momenti di panico che si costruiscono le fortune. La liquidità attuale è pronta per essere impiegata non appena arriveranno nuove occasioni degne di nota.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.