3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Warren BuffettWarren Buffett e la strategia segreta per Berkshire Hathaway

    Warren Buffett e la strategia segreta per Berkshire Hathaway

    Warren Buffett e la strategia segreta per Berkshire Hathaway

    Quando un investitore con oltre sessant’anni di successi decide di accumulare centinaia di miliardi in liquidità, non lo fa per caso. Warren Buffett, maestro di pazienza e tempismo, sta costruendo una posizione che potrebbe cambiare le sorti di interi settori alla prima crepa nei mercati. Dietro i numeri dell’ultima trimestrale in calo di Berkshire Hathaway, un’ammissione di errore da miliardi e un tesoro di 339 miliardi di dollari in liquidità, si cela una strategia silenziosa ma potentissima, fatta di disciplina, autocritica e prontezza a che potrebbe riscrivere le regole del mercato nei prossimi mesi.

    Q2 2025: tra calo degli utili e solidità nascosta

    Berkshire Hathaway ha registrato utili netti per 12,4 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2025, in netto calo rispetto ai 30,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

    A prima vista, il dato sembra indicare un rallentamento, tuttavia, se si esclude il peso dell’assicurazione e l’impatto dei cambi valutari, l’utile operativo “core” è cresciuto del 13% anno su anno.

    Questo dimostra che, nonostante il contesto macroeconomico difficile — caratterizzato da tassi d’interesse elevati, consumi in trasformazione e incertezze geopolitiche — il motore principale del gruppo continua a girare a pieno regime.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    L’errore da 5 miliardi: il caso Kraft Heinz

    Tra le notizie più rilevanti, Berkshire ha registrato una svalutazione di 5 miliardi di dollari sulla partecipazione in Kraft Heinz, un investimento che lo stesso Buffett aveva definito in passato un errore.

    L’acquisizione, troppo costosa rispetto alle reali prospettive dell’azienda, si basava sulla convinzione che il marchio avrebbe mantenuto una leadership incontrastata nel settore alimentare confezionato. Ma la concorrenza delle private label e il cambiamento delle abitudini di consumo hanno eroso la quota di mercato.

    Per Buffett, riconoscere la perdita è stato un atto di disciplina finanziaria: smettere di scavare quando si è in una buca. Un approccio raro in un’epoca in cui molti leader evitano di assumersi responsabilità.

    Investi in azioni senza commissioni

    Il cuore operativo: assicurazioni, ferrovia e “old economy”

    Assicurazioni: un motore ancora redditizio

    Nonostante un calo rispetto ai risultati eccezionali del 2024, ogni divisione assicurativa di Berkshire ha chiuso in utile. Il combined ratio di 83,5% di GEICO è un risultato d’élite: significa che per ogni dollaro incassato in premi, sono stati spesi solo 83,5 centesimi.

    Il “float” assicurativo — il capitale trattenuto tra l’incasso dei premi e il pagamento dei sinistri — è salito a 174 miliardi di dollari, cifra che, con tassi elevati, si traduce in un’enorme rendita finanziaria.

    Ferrovia: il ritorno di Burlington Northern Santa Fe

    Il colosso ferroviario di Berkshire ha registrato un +19% negli utili operativi, grazie a una produttività migliorata. Un segnale che la strategia di rilancio sta funzionando.

    Settori tradizionali: la forza della “vecchia economia”

    Le attività manifatturiere, di servizi e retail hanno visto un aumento dell’11,9% degli utili pre-tasse, con performance solide per Berkshire Hathaway Automotive (+8%), Nebraska Furniture Mart e See’s Candies. Un chiaro esempio di come aziende non tecnologiche possano generare crescita costante, lontano dalla volatilità dei titoli hype-driven.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Il tesoro da 339 miliardi: la vera arma segreta di Buffett

    Berkshire oggi detiene quasi il 30% degli asset totali in liquidità. Questa riserva non è semplice prudenza: è una posizione strategica per poter agire rapidamente quando il mercato offrirà opportunità eccezionali.

    Buffett lo ha detto chiaramente: “Quando piove oro, esci con il secchio, non con il ditale.”
    Con i tassi attuali, questo capitale produce già interessi importanti, ma il vero valore sta nell’opzionalità: poter investire massicciamente quando gli altri saranno costretti a vendere.

    Buyback fermi, ma occhio al segnale

    Per il quinto trimestre consecutivo, Berkshire non ha riacquistato proprie azioni. La regola di Buffett è semplice: comprare solo quando il prezzo di mercato è inferiore al valore intrinseco stimato.

    Con il price-to-book ratio salito a 1,8, le valutazioni erano troppo elevate. Tuttavia, un recente calo del titolo potrebbe riportare il prezzo in una zona favorevole ai riacquisti — un segnale che gli investitori dovranno monitorare attentamente.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Vendite nette: un segnale difensivo

    Per l’undicesimo trimestre consecutivo, Berkshire è stata venditrice netta di azioni, cedendo titoli per 6,9 miliardi e acquistandone per soli 3,9 miliardi.

    Il messaggio è chiaro: non vediamo valore sufficiente ai prezzi attuali. Un atteggiamento coerente con una strategia di attesa, in vista di momenti in cui il mercato offrirà occasioni eccezionali.

    Transizione storica: Greg Abel al timone

    Buffett ha annunciato che lascerà il ruolo di CEO a fine 2025, mantenendo la presidenza. Il successore sarà Greg Abel, attuale vicepresidente per le attività non assicurative.

    La sfida per Abel sarà duplice: preservare la disciplina allocativa di Buffett e sfruttare il tesoro di liquidità per operazioni ad alto impatto, resistendo alla tentazione di seguire mode di mercato.

    La lezione per gli investitori

    Questo trimestre non racconta di un’azienda in difficoltà, ma di una Berkshire Hathaway che sta caricando la molla in attesa del prossimo grande colpo.

    • L’errore Kraft Heinz dimostra che ammettere rapidamente le perdite è essenziale per proteggere il capitale.
    • Le divisioni operative continuano a generare utili solidi, anche in contesti sfidanti.
    • Il tesoro di liquidità è un’arma che, nel momento giusto, potrà ribaltare la partita.

    Come dice Buffett: “Bisogna essere timorosi quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri sono timorosi.”

    Oggi, Berkshire è paziente. E per chi sa leggere tra le righe, questa pazienza è il segnale più rialzista di tutti.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker