Immagina un sentiero che porta al futuro, un percorso brillante e illuminato dall’innovazione dell’Intelligenza Artificiale (IA). È esattamente questo il viaggio che stiamo per intraprendere, un’odissea nel mondo dell’investimento nell’Intelligenza Artificiale.
Durante questo viaggio, non ci limiteremo a sondare i giganti consolidati dell’IA, ma ci addentreremo anche in angoli meno conosciuti dove attese impreviste e opportunità sorprendenti sono nascoste. Proprio come una rete neurale efficientemente addestrata, capirai il significato di diversificazione, un concetto fondamentale per navigare attraverso le paludi spinose che portano alla ricchezza a lungo termine nel mercato azionario.
Preparati, dunque, a prendere la tua bussola finanziaria – sperabilmente un modello digitale avanzato – e mettiti in marcia per un viaggio stimolante nel regno delle azioni legate all’IA.
Se stai pensando di investire in Intelligenza Artificiale, questo è il punto di partenza ideale per scoprire il futuro della finanza e le opportunità che esso offre.
Elenchiamo le tre azioni IA su cui vale la pensa investire oggi.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Microsoft: Le proverbiali finestre sul futuro dell’IA
Per cominciare, abbiamo Microsoft (MSFT), il colosso tecnologico che probabilmente associ più ai sistemi operativi e al software per ufficio che ai cervelli digitali dell’IA. Ma questo vecchio cane sta imparando molti nuovi trucchi, spesso coinvolgendo strumenti di IA.
Nel 2022, Microsoft ha acquisito Nuance Communications, un fornitore leader di soluzioni di linguaggio e discorso alimentate da IA. Questa acquisizione da 20 miliardi di dollari non solo potenzia la competenza in IA di Redmond, ma concede anche a Microsoft un punto d’appoggio nel mercato sanitario, dove l’IA ha una lunga storia di miglioramento delle cure e dei risultati dei pazienti con comandi vocali.
L’impegno nell’IA non si è fermato qui. Quando lo sviluppatore di ChatGPT, OpenAI, è emerso come un innovatore capace di cambiare le regole del gioco negli ultimi mesi, Microsoft ha promesso di spendere la bellezza di 10 miliardi di dollari in questa azienda nel tempo. Questa mossa, alimentata dalla convinzione nel potenziale dell’IA di trasformare il nostro modo di vivere e lavorare, accelera gli sforzi di ricerca e sviluppo di OpenAI. La partnership ha anche permesso a Microsoft di integrare ChatGPT e altre tecnologie di OpenAI nel motore di ricerca Bing e in altri prodotti Microsoft.
Con l’IA al centro della sua strategia di crescita a lungo termine, Microsoft sembra un investimento di crescita emozionante dopo tutti questi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Netflix: Avanti tutta con l’IA
A seguire c’è Netflix (NFLX). Questo gigante dello streaming sta sfruttando in silenzio l’IA per tenerci tutti incollati ai suoi contenuti digitali. Voglio dire, Netflix era un esperto di IA molto prima che diventasse alla moda.
Il motore di raccomandazione alimentato da IA della società è un gigante nel settore, che crea raccomandazioni personalizzate con input come la cronologia delle visualizzazioni dell’utente, le valutazioni, le recensioni e il modo in cui si sfoglia il catalogo
Netflix. È come avere un simpatico robot che conosce i tuoi gusti cinematografici meglio di te.
La magia dell’IA di Netflix si estende anche ai suoi risultati di ricerca. Comprende il contesto delle ricerche dell’utente, quindi i risultati sono più in linea con ciò che stai effettivamente cercando in quel particolare momento. Immagina di poter trovare “quel film con quel tipo da quell’altro show” con solo qualche clic. È questo l’obiettivo di Netflix, e le analisi dell’IA possono aiutare.
L’IA migliora anche l’esperienza di visione su Netflix. Hai mai notato come la qualità del tuo video si adatta in base alle variazioni di umore della tua rete e alla velocità di connessione? È la tecnologia IA di Netflix all’opera. I sistemi automatizzati di analisi del traffico possono adattare la qualità del tuo video come necessario senza interrompere la tua sessione di binge-watching, e impara anche quale qualità video tende a funzionare meglio nel tempo e in diverse situazioni.
Va notato che l’IA comporta anche alcune nuove sfide; non è tutta gloria e glamour. All’inizio di quest’anno, Netflix ha affrontato un contraccolpo in Giappone per aver utilizzato l’IA per generare l’arte di sfondo di un cortometraggio anime. I critici sostengono che Netflix non dovrebbe incolpare la carenza di manodopera per questa mossa controversa. Invece, l’azienda dovrebbe offrire agli animatori un pacchetto retributivo più equo e dare un esempio positivo per il resto dell’industria cinematografica avara. Sebbene Netflix possa essere inciampata qui, l’incidente sottolinea quanto l’azienda stia pensando in profondità alle applicazioni dell’IA.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alphabet: Non solo una ricerca su Google
Infine, diamo un’occhiata ad Alphabet (GOOG) (GOOGL), la società madre di Google. L’interesse profondo della società per l’IA non dovrebbe sorprendere assolutamente nessuno. Sto solo aspettando che le enormi risorse IA dietro le quinte di Google inizino ad apparire sotto forma di strumenti utili per i consumatori o per potenziare le aziende nei prossimi anni.
Con il lancio di LaMDA, un modello di IA che genera testi e traduce lingue, e PaLM, il suo fratello più avanzato in grado persino di scrivere codice, Alphabet è pronta a guidare il gruppo nello sviluppo di modelli linguistici. Questi modelli potrebbero ridefinire le interazioni con il motore di ricerca di Google, rendendolo più intuitivo e personalizzato che mai.
E con l’introduzione recente di “Search Snapshots”, una funzione alimentata da IA che fornisce rapide panoramiche sui temi, Alphabet sta iniziando a tradurre questa competenza in IA in strumenti che gli utenti quotidiani dovrebbero trovare indispensabili in futuro. Basta dar loro un po’ di tempo per maturare e trovare canali di marketing efficaci.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Riflessioni finali
L’Intelligenza Artificiale rappresenta una componente critica del futuro di molte aziende. Dal colosso tecnologico come Microsoft che sfrutta l’IA per migliorare i propri prodotti e servizi, al gigante dello streaming Netflix che utilizza l’IA per ottimizzare l’esperienza di visione dell’utente, fino ad Alphabet che integra l’IA nelle sue offerte per migliorare la ricerca e l’interazione degli utenti. Queste aziende dimostrano l’immenso potenziale dell’IA e le opportunità di investimento che offre.
L’investimento in azioni IA è un viaggio avvincente che richiede una bussola finanziaria ben orientata. Le aziende che riescono a sfruttare al meglio l’IA saranno probabilmente le protagoniste del futuro. Pertanto, come investitori, è fondamentale rimanere informati e pronti ad adattarsi alle nuove opportunità che emergono in questo affascinante settore.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.