3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioVeicoli Elettrici: Una Opportunità di Investimento da Milioni di euro

    Veicoli Elettrici: Una Opportunità di Investimento da Milioni di euro

    I veicoli elettrici sono sul punto di sconvolgere radicalmente l'intero mercato automobilistico offrendo agli investitori una opportunità milionaria.

    Investire settore Veicoli Elettrici

    Molteplici tendenze rivoluzionarie stanno convergendo e stanno preparando il terreno affinché i veicoli elettrici conquistino il mondo. In effetti, i dati implicano una crescita sbalorditiva del volume dei veicoli elettrici di circa il 2.000% nei prossimi 20 anni. È proprio questa uno dei più grandi cambiamenti che abbiamo mai visto negli ultimi 50 anni e, per estensione, è anche una delle maggiori opportunità di investimento che gli investitori possono trovare. Ma andiamo con ordine.

    Quando si tratta di identificare investimenti rivoluzionari di nuova generazione che potrebbero aumentare del 100%, 200%, 500% o più, c’è sempre un detto: dove c’è una tendenza rivoluzionaria c’è una opportunità.

    Ne è stato un chiaro esempio “Internet“. Nel corso degli anni ’90, Internet ha rapidamente rivoluzionato il modo in cui le persone in tutto il mondo lavoravano, giocavano e comunicavano. Per molti è stato un periodo spaventoso, il cambiamento non è mai facile. Per molti altri, è stato un momento emozionante. Internet stava aprendo un nuovo mondo di possibilità, ma per gli investitori è stata una grande opportunità.

    In particolare, è stata un’opportunità irripetibile per investire presto nei titani emergenti dell’industria dirompente. Pensa ad Amazon  quando era un’azienda da 438 milioni di dollari nel 1997. Oggi Amazon è un’azienda da 1,2 trilioni di dollari, che rappresenta un enorme ritorno del 365.000%. Ciò significa che un semplice investimento di 1.000 euro in azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) nel 1997 oggi varrebbe più di 3,6 milioni di euro.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    È chiaro, dove c’è tendenza rivoluzionaria c’è una opportunità, e maggiore è questa rivoluzione, maggiore è l’opportunità.

    In questo momento, siamo nel mezzo di un’enorme rivoluzione grande quanto Internet, il passaggio ai veicoli elettrici.

    I veicoli elettrici stanno trasformando il mondo

    Per farla breve, la rete di trasporto mondiale si sta rapidamente elettrizzando. Questo cambiamento non è una novità. Le auto elettriche esistono da oltre un decennio, ma nonostante ciò, alla fine del 2020, c’erano solo 86.000 vendite trimestrali di veicoli elettrici nel mondo.

    Ma da allora l’industria ha continuato a salire a nuovi livelli. Nel luglio 2022, ad esempio, le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate di oltre il 50% anno su anno. E rispetto alle previsioni future, non è niente.

    Molteplici tendenze rivoluzionarie stanno convergendo e stanno preparando il terreno affinché i veicoli elettrici conquistino il mondo. In effetti, i dati implicano una crescita sbalorditiva del volume dei veicoli elettrici di circa il 2.000% nei prossimi 20 anni.

    volume dei veicoli elettrici

    Considerazioni da fare su futuro dei veicoli elettrici

    La domanda sta cambiando. I consumatori di oggi sono più consapevoli che mai del cambiamento climatico. E stanno sempre più allineando le loro decisioni di acquisto per “diventare verdi”. Secondo un recente sondaggio nazionale di Consumer Reports, il 71% degli americani desidera guidare un veicolo elettrico. E quel numero sta aumentando ogni anno.

    Le leggi stanno cambiando. I governi sono anche più consapevoli che mai del cambiamento climatico e stanno adottando sempre più legislature per promuovere l’adozione di tecnologie “verdi”. Più di 200 città e stati in tutto il mondo hanno un obiettivo di “energia pulita al 100%” per il 2030, 2040 o 2050, mentre alcuni stati stanno pensando ad un divieto della vendita di auto a combustione dopo il 2035. Per non parlare della legge sulla riduzione dell’inflazione approvata di recente, che sta stanziando quasi 400 miliardi di dollari per lo sviluppo tecnologico rispettoso del clima.

    La tecnologia sta migliorando. I veicoli elettrici erano significativamente limitati dall’autonomia. Grazie a importanti miglioramenti tecnologici sul fronte batteria, non è più così. L’autonomia media di un veicolo elettrico è aumentata del 140% dal 2011, con un veicolo elettrico completamente carico che ora ha la stessa autonomia di un’auto a benzina a oltre 450 km (e alcuni addirittura recuperano oltre 650 km di autonomia). Inoltre, le auto a benzina non stanno aumentando la loro autonomia, i veicoli elettrici lo stanno facendo rapidamente. Quindi, entro il 2030, i veicoli elettrici avranno una autonomia maggiore delle auto a combustione.

    I costi sono in calo. Anche i veicoli elettrici erano significativamente limitati dai costi. Cioè, sono stati tradizionalmente molto più costosi delle auto a benzina. Ancora una volta, però, non è più così. I prezzi medi dei veicoli elettrici sono scesi del 70% dal 2010, ora in gran parte alla pari con le auto a benzina. Le economie di scala e i miglioramenti tecnologici sbloccheranno ulteriori riduzioni dei costi. Ed entro il 2030, i veicoli elettrici saranno sostanzialmente più economici delle auto a benzina.

    L’offerta è in rotazione. Per anni, gli operatori storici dell’industria automobilistica si sono mossi lentamente quando si trattava della rivoluzione dei veicoli elettrici. Ma non è più così. Tutte le principali case automobilistiche del mondo, da Ford a General Motors a Bentley, stanno facendo un blitz a tutto campo nella categoria dei veicoli elettrici. E questo rappresenterà un’impennata senza precedenti nella fornitura di veicoli elettrici nel prossimo decennio.

    Il futuro non potrebbe essere più chiaro

    I veicoli elettrici stanno fondamentalmente sconvolgendo l’intero mercato automobilistico multimiliardario. È una delle più grandi rivoluzioni che abbiamo mai visto negli ultimi 50 anni e, per estensione, è anche una delle maggiori opportunità di investimento che abbiamo mai visto negli ultimi 50 anni.

    I giusti investimenti nel settore dei veicoli elettrici segneranno agli investitori rendimenti 10X, 20X, persino 30X nei prossimi anni. Nota l’enfasi sopra…”Gli investimenti giusti“.

    L’ultima parola sulla rivoluzione dei veicoli elettrici

    Ecco il problema dei megatrend dirompenti. Non si tratta solo di trovare il megatrend giusto in cui investire, ma di trovare le aziende giuste all’interno di quel megatrend in cui investire oggi.

    Alcuni potrebbero obiettare che Internet va contro questo. Ma, sebbene Internet si sia trasformato in un’industria multimiliardaria a livello globale, non si poteva semplicemente puntare, fare clic e acquistare la prima startup Internet che si vedeva: la maggior parte delle startup Internet negli anni ’90 è fallita. Solo una manciata di startup Internet degli anni ’90 si è effettivamente trasformata in enormi vincitori a lungo termine, come Amazon. Lo stesso avverrà per i veicoli elettrici.

    Entro il 2030 il settore dei veicoli elettrici diventerà un’industria multimiliardaria e onnipresente a livello globale, ma oggi ci sono molte startup di veicoli elettrici e la realtà è che la maggior parte fallirà. Solo una manciata avrà successo, ma queste che lo faranno genereranno ritorni simili ad Amazon.

    Sfortunatamente, la maggior parte delle persone non ha il tempo di dedicare innumerevoli ore alla ricerca di argomenti arcani che potrebbero portare a investimenti potenzialmente redditizi, ma noi siamo qui per questo: per aiutarti a identificare gli investimenti giusti nel megatrend dei veicoli elettrici.

    Abbiamo perlustrato l’intero mercato dei veicoli elettrici, analizzato quasi tutte le aziende in questo settore e identificato le migliori opportunità di investimento per capitalizzare l’enorme passaggio ai veicoli elettrici. Alcuni sono produttori di veicoli elettrici, altri sono aziende produttrici di batterie. Stiamo parlando di aziende che potrebbero essere la prossima Tesla (NASDAQ: TSLA) o più grandi. La ricerca è iniziata, tutto ciò che ti resta da fare è seguirci nei prossimi articoli.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker