Unicredit (MIL: UCG) incanta la borsa (+2,10%) grazie alla possibilità di una fusione con la sua controparte tedesca Commerzbank, ma la guerra in Ucraina ha ostacolato i colloqui tra le due banche. La fusione, tanto voluta anche dall’ex amministratore delegato Jean Pierre Mustier, potrebbe far nascere un colosso nel settore bancario. Diversi tentativi sono stati fatti per la fusione, ma non sono andati a buon fine.
Il Financial Times aveva già pubblicato che le due società, dall’inizio di quest’anno, avevano stabilito dei colloqui informali, tra l’attuale A. D. Orcel e l’omologo tedesco Manfred Knof. La fusione risulta interessante tra Unicredit e Commerzbank, in quanto quest’ultima gestisce attività per 785 miliardi di euro e conta 1.000 filiali e 48.000 dipendenti al proprio servizio. La guerra in Ucraina ha messo i bastoni tra le ruote, anche perché il conflitto potrebbe costare ad Unicredit circa 5,3 miliardi di euro.
I Consigli Degli Analisti Sul Titolo Unicredit
Nonostante le turbolenze che stanno caratterizzando il settore bancario nel suo complesso, Unicredit mostra un certo appeal nei confronti dei suoi analisti, 23 in totale. Il target price medio degli analisti si aggira intorno a 14,04 euro che, nei confronti del prezzo attuale, risulta superiore del 38% circa. Gli intervalli di prezzo obiettivo vanno tra 19,60 euro e 10,50 euro, con un potenziale di apprezzamento che va dall’1% al 92%. 13 analisti optano per un BUY sul titolo, 4 sulla sovra performance rispetto al mercato bancario e 6 ritengono HOLD il titolo.
Titolo Unicredit In Difficoltà. Resistenza Da Rompere A 10,515 Euro
La guerra ha causato un crollo inimmaginabile del titolo Unicredit da un massimo di 15,93 euro a 7,752 euro agli inizi di marzo, poi c’è stata la ripresa al prezzo attuale di 10,16 euro. Il conflitto è costato alla banca italiana, dal massimo al minimo di 7,752 euro, quasi il 50% della sua capitalizzazione di mercato.
Il rialzo di Unicredit nelle ultime due settimane è in pericolo all’avvicinarsi alla soglia di 10,515 euro, mostratasi una forte resistenza. Dall’andamento dell’RSI, il prezzo sta prendendo forza e non si esclude una rottura di questa soglia nel prossimo futuro.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.