3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiCon Trump al Potere le Azioni Potrebbero Crescere del 30% nel 2025

    Con Trump al Potere le Azioni Potrebbero Crescere del 30% nel 2025

    Con Trump al Potere le Azioni Potrebbero Crescere del 30% nel 2025

    Il ritorno alla presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump sembra aver riacceso una dinamica che gli investitori conoscono bene: il cosiddetto “Trump Bump”, un fenomeno che, nel passato, ha spinto il mercato azionario a crescere in modo significativo. Questa volta, le aspettative sono particolarmente alte: molti osservatori ritengono che le sue politiche pro-crescita possano innescare una nuova fase di espansione per le azioni statunitensi, portando potenzialmente l’indice S&P 500 a guadagnare fino al 30% nel 2025.

    Ma quali sono i meccanismi alla base di questa ipotetica impennata? Cosa rende il “Trump Bump” così potente da attirare l’attenzione di analisti e investitori a livello globale? Non si tratta solo di un gioco di cifre: la promessa di tagli fiscali e politiche economiche a favore delle imprese potrebbe tradursi in una crescita reale degli utili, incrementando il valore delle azioni e migliorando le prospettive per chi investe.

    Eppure, dietro questo scenario ottimistico, si cela una questione chiave: il “boom” che molti anticipano sarà sostenibile o lascerà spazio a una correzione del mercato? Il ciclo di crescita e ribasso (boom-bust) che caratterizza spesso periodi di euforia economica potrebbe infatti riservare sorprese, rendendo essenziale valutare sia le opportunità che i rischi.

    In questo approfondimento, esploreremo in dettaglio i possibili scenari e le variabili chiave che potrebbero guidare il mercato azionario americano nei prossimi mesi, con l’obiettivo di offrire una visione chiara e completa per chi desidera prepararsi ad affrontare una fase che si prospetta tanto promettente quanto impegnativa.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Un Aumento degli Utili: La Spinta delle Politiche Pro-Crescita

    Un Aumento degli Utili: La Spinta delle Politiche Pro-Crescita

    Uno dei principali fattori che caratterizzano il “Trump Bump” è il potenziale aumento degli utili aziendali. Durante il primo mandato di Trump, le sue politiche economiche hanno contribuito a un incremento significativo delle stime sugli utili, spingendo il mercato azionario a crescere. Nello specifico, tra novembre 2016 e dicembre 2017, le stime di crescita per gli utili aziendali hanno registrato un aumento compreso tra il 2% e il 4%.

    Per il 2025, si ipotizza che un simile aumento potrebbe verificarsi, soprattutto se le nuove misure fiscali proposte da Trump dovessero essere attuate. Un’idea particolarmente discussa è la riduzione dell’aliquota fiscale sulle società dal 21% al 15%. Secondo Goldman Sachs, questa misura potrebbe generare un ulteriore incremento del 4% sugli utili per azione (EPS) dell’indice S&P 500, portando il totale dell’incremento stimato a un valore compreso tra il 6% e l’8%.

    Al momento, il valore stimato dell’EPS per l’S&P 500 nel 2026 è di circa 303 dollari. Se l’effetto Trump Bump dovesse materializzarsi con un aumento del 6-8%, l’EPS potrebbe raggiungere i 325 dollari già entro la fine del 2025, portando quindi a una forte rivalutazione dell’indice azionario.

    Investi in azioni senza commissioni

    Fiducia dei Mercati e Valutazioni in Crescita

    Fiducia dei Mercati e Valutazioni in Crescita

    Il secondo elemento chiave del “Trump Bump” è rappresentato dall’aumento della fiducia degli investitori che, nel corso del primo mandato, ha portato a un incremento delle valutazioni di mercato.

    Nel 2016, l’indice S&P 500 si trovava a un rapporto prezzo/utili (P/E) compreso tra 16 e 18. Dopo l’elezione di Trump, questo valore è aumentato in media del 10%, stabilizzandosi tra 18 e 19.

    Se il fenomeno dovesse ripetersi, potremmo assistere a una nuova espansione delle valutazioni nel 2025. Attualmente, l’S&P 500 è scambiato con un multiplo P/E di circa 20,5x-22,5x sugli utili futuri. Un incremento del 10% spingerebbe questo valore fino a 23,5x, favorendo una maggiore attrattiva per gli investitori che vedono nell’economia statunitense un solido pilastro per la crescita del mercato azionario.

    Combinando il previsto aumento dell’EPS con la crescita delle valutazioni, si potrebbe arrivare a un valore di mercato per l’S&P 500 vicino ai 7.640 punti entro la fine del 2025, ovvero un incremento stimato di circa il 30% rispetto ai livelli attuali.

    ✅ Investi su Indice S&P 500 senza commissioni con un Broker regolamentato

    Opportunità e Rischi: Verso un Ciclo Boom-Bust?

    Opportunità e Rischi: Verso un Ciclo Boom-Bust?

    Un potenziale rally del mercato azionario alimentato dal “Trump Bump” potrebbe aprire nuove opportunità di investimento, ma non senza qualche rischio. Se gli utili e le valutazioni dovessero continuare a crescere come previsto, si potrebbe entrare in una fase di bolla per il mercato azionario. Questo fenomeno, noto come ciclo boom-bust, si caratterizza per una crescita rapida e sostenuta seguita da un improvviso crollo.

    Nel primo mandato di Trump, il ciclo boom-bust ha portato l’S&P 500 a guadagnare circa il 30% tra gennaio 2017 e settembre 2018, per poi subire un crollo del 20% tra settembre e dicembre 2018. Un evento simile potrebbe ripetersi, con una crescita del mercato fino al 2025 o 2026, seguita da un possibile arretramento. Questo ciclo potrebbe essere innescato da vari fattori, tra cui la reinflazione, un’eccessiva espansione del credito o squilibri nel mercato del lavoro.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Strategia di Investimento per il 2025: Come Agire?

    Strategia di Investimento per il 2025: Come Agire?

    In vista del potenziale Trump Bump e della possibilità di una forte crescita del mercato azionario nel 2025, la strategia di investimento suggerita consiste nel mantenere una posizione rialzista finché i mercati mostrano segnali di forza. Gli investitori dovrebbero però essere pronti a uscire dalle posizioni azionarie e adottare un approccio difensivo appena si verificano segnali di instabilità o di un imminente ribasso.

    L’obiettivo è monitorare attentamente le tendenze del mercato fino alla fine del 2026, periodo in cui potrebbero emergere rischi significativi. L’opportunità di partecipare a un nuovo “Trump Bump” rende questo momento particolarmente interessante per gli investitori, ma solo una gestione oculata del rischio potrà garantire un ritorno positivo nel lungo periodo.

    Leggi anche: 5 Migliori Azioni da Comprare Durante il Mandato di Trump

    Investi in azioni senza commissioni

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker