Scegliere le azioni su cui investire può sembrare difficile, ma a volte la strategia migliore è semplicemente investire in azioni ‘potenti’ e lasciarle da sole il più a lungo possibile.
Uno degli obiettivi principali degli investimenti è far crescere la tua ricchezza nel tempo per goderti una pensione in maniera serena. Per fare ciò, è importante investire in aziende che non solo crescano costantemente, ma rimangano anche resilienti durante i periodi difficili.
Molti investitori amano cercare opportunità di crescita uniche che la maggior parte delle altre persone deve ancora trovare. Tuttavia i buoni portafogli includono grandi vincitori che sono comuni per tanti investitori. Del resto, un vincitore è un vincitore, non importa quante altre persone lo posseggano.
Ecco uno sguardo a tre azioni inarrestabili che la maggior parte degli investitori dovrebbe avere nei propri portafogli a lungo termine. Ognuna di queste aziende è costruita per durare e, soprattutto, ognuna è posizionata per continuare a dominare il rispettivo mercato.
Azioni inarrestabili su cui investire – Riepilogo
⭐️ Argomento | Azioni di borsa |
? Tipologie di informazioni | Investire in Azioni |
✅ Azioni selezionate | Walt Disney, Microsoft, Nvidia |
? Dove Investire | ActivTrades |
Investire in azioni Walt Disney
Il gigante dei media Walt Disney (NYSE: DIS) non è un nome che ha bisogno di molte presentazioni. Dalla televisione ai giocattoli ai parchi a tema (e altro), questa azienda ha avuto visibilità su molte attività diverse, e questo è un mix che funziona.
Non è del tutto chiaro alla luce dei risultati dell’ultimo trimestre. Mentre la società ha mostrato il miglioramento previsto rispetto ai numeri del quarto trimestre fiscale dello scorso anno, la crescita degli abbonati allo streaming ha rallentato a passo d’uomo. La sua piattaforma di streaming di punta Disney+ ha aggiunto solo 2,1 milioni di clienti paganti durante il trimestre, ben al di sotto delle stime. Per un’azienda che si è completamente ristrutturata poco più di un anno fa per concentrarsi sulla crescita della propria attività di streaming, questo è un problema.
Anche se l’ultimo trimestre è stato certamente poco brillante, la pandemia di coronavirus è ancora con noi ed l’ultima variante ne è un esempio lampante, e questo ostacola in qualche modo le aziende come Walt Disney, oltre a soffocare la produzione televisiva e cinematografica. La Disney ha comunicato quasi un anno fa che ha pianificato quasi nuove serie televisive da Star Wars e Marvel per Disney+, la maggior parte delle quali deve ancora arrivare sulla piattaforma.
Diversi catalizzatori potrebbero spingere il prezzo delle azioni Disney nei prossimi anni. Tuttavia, ciò che è più probabile è che se investi in azioni Disney probabilmente finirai con più soldi di quando hai iniziato e questo conferma il motivo principale per cui dovresti investire in azioni Disney per ottenere rendimenti a lungo termine.
Grafico in tempo reale di Walt Disney (DIS)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Investire in azioni Microsoft
Il nome Microsoft (NASDAQ: MSFT) è probabilmente conosciuto quanto Walt Disney; potresti anche essere un cliente tu stesso. È la Microsoft che non conosci, tuttavia, che rende questo titolo una scelta così solida che ogni tipologia di investitore dovrebbe possedere.
Certo, Microsoft è ancora la società dietro il sistema operativo Windows, che secondo Statcounter di GlobalStats il sistema operativo è installato sul 75% dei computer convenzionali (non tablet/non telefoni) del mondo. È anche lo sviluppatore della suite di software di produttività ‘Office’, in tutte le sue varianti. Sebbene ci siano numerose alternative, molte delle quali gratuite, siano emerse nel corso degli ultimi anni, la quota di Microsoft di questo spazio rimane sana.
Sapevi, tuttavia, che Microsoft è anche nel settore del cloud computing, del networking professionale, dei videogiochi e della ricerca sul Web? È vero. La società di ricerca Canalys stima che il software di gestione del cloud di Microsoft, Azure, abbia consentito a Microsoft di assumere il controllo del 21% del mercato mondiale delle infrastrutture cloud. Anche questo business è ancora in crescita. Sfruttando la popolarità di Azure, la divisione Intelligent Cloud dell’ultimo trimestre ha visto crescere i ricavi del 31% anno su anno a 17 miliardi di dollari. Nel frattempo, le entrate del software per la produttività Office sono cresciute del 22%, mentre la linea superiore di LinkedIn di Microsoft è migliorata del 39% anno su anno.
Finché i consumatori e le aziende continueranno a utilizzare i servizi di Microsoft, puoi aspettarti che questa azienda capitalizzi con successo su tale domanda.
Nonostante l’attuale prezzo delle azioni Microsoft e un’enorme capitalizzazione di mercato, gli investitori dovrebbero prendere in considerazione di investire in azioni Microsoft. Certo, Amazon continua a guidare il mercato del cloud, tuttavia, Microsoft è emersa come il suo concorrente cloud più forte. Inoltre, con un relativo ritorno in Windows e tutte le divisioni in crescita dei ricavi a tassi a due cifre, sia i livelli di profitto che il prezzo delle azioni possono continuare a crescere nel tempo.
Grafico in tempo reale di Microsoft (MSFT)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Investire in azioni Nvidia
Le azioni NVIDIA (NASDAQ: NVDA) non possono essere escluse dell’elenco dell’azioni inarrestabili di cui tutti hanno bisogno nel proprio portafoglio
Come nel caso di Microsoft, Nvidia è meglio conosciuta per le sue schede grafiche per computer e altre tecnologie di visualizzazione. Tuttavia, non è tutto ciò che fa l’azienda. Le auto a guida autonoma, le soluzioni di visualizzazione computerizzata per i professionisti e persino i data center sono tutti al centro dell’attenzione di questa azienda. In effetti, il fatturato del data center dell’ultimo trimestre di 2,9 miliardi di dollari è stato quasi quanto il business dei giochi Nvidia, rappresentando oltre il 40% della sua linea principale.
E questo è solo l’inizio se le prospettive della società di ricerche di mercato tecnologico Technavio sono mirate. Technavio prevede che il mercato dei data center crescerà a un ritmo annualizzato del 21% fino al 2025. Sarà guidato anche dalla spesa per i sistemi di intelligenza artificiale, dove Nvidia eccelle; otto dei dieci supercomputer più potenti del mondo sono già costruiti attorno all’hardware Nvidia. In questo senso, un’altra società di ricerche di mercato chiamata Omdia riferisce che Nvidia sta occupando circa l’80% dell’intelligenza artificiale mondiale.
I data center non sono nemmeno l’unica grande opportunità di crescita a lungo termine per Nvidia. Sebbene il suo braccio di guida autonoma abbia raccolto solo 135 milioni di dollari di entrate nell’ultimo trimestre, questo business è sull’orlo dell’esplosione. Deloitte rileva la stima condivisa che nel 2040 saranno venduti più di 30 milioni di veicoli autonomi, contro solo 1 milione nel 2025 e praticamente nessuno ora. I sistemi avanzati di assistenza alla guida, o ADAS, sono più comuni ora, ma si trovano ancora solo su un piccolo numero di auto nuove vendute. Anche questa è una grande opportunità di crescita.
Grafico in tempo reale di Apple (AAPL)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.