3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioTop 5 Azioni Big Tech che Presentano gli Utili Questa Settimana

    Top 5 Azioni Big Tech che Presentano gli Utili Questa Settimana

    Top 5 Azioni Big Tech che Presentano gli Utili Questa Settimana

    Questa settimana, gli occhi degli investitori sono puntati sui titoli Big Tech. Con l’annuncio degli utili aziendali di alcune delle aziende più influenti del settore tecnologico, le aspettative sono alte. I risultati non solo forniranno una panoramica sulla performance passata di questi giganti, ma daranno anche indicazioni fondamentali sul loro potenziale di crescita futura. Ogni trimestrale può rappresentare un’opportunità o un rischio significativo per gli investitori: il trend del mercato può subire cambiamenti rapidi, e la volatilità dei prezzi è quasi garantita.

    Investitori e analisti sono quindi pronti a esaminare ogni singola cifra e soprattutto a considerare le previsioni per i trimestri successivi. La performance di aziende come Microsoft, Alphabet, Meta, Amazon e Apple non solo influenza il settore tech, ma può riflettersi sull’intero mercato azionario. Diamo uno sguardo approfondito ai titoli Big Tech che presentano gli utili questa settimana e alle aspettative del mercato.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Martedì: Attese su Alphabet e AMD

    Alphabet: La Forza di Google tra Pubblicità e Cloud

    Alphabet, conosciuta per Google, è uno dei titoli Big Tech più seguiti, e ogni rilascio dei dati trimestrali porta con sé aspettative elevate. Alphabet ha consolidato la propria posizione nel settore tecnologico grazie alla combinazione di due settori chiave: pubblicità digitale e cloud computing. La divisione pubblicitaria di Google, che costituisce una larga parte dei suoi ricavi, è fondamentale, ma negli ultimi anni è stato il comparto cloud ad attirare maggiore attenzione. Il Google Cloud Platform (GCP) ha mostrato una crescita costante, affermandosi come uno dei pilastri finanziari dell’azienda.

    La sfida per Alphabet risiede nella capacità di mantenere una crescita sostenuta in questi settori, in un contesto di concorrenza sempre più intenso, soprattutto da parte di Amazon AWS e Microsoft Azure. Le attese degli investitori, pertanto, si concentrano sulle metriche di crescita specifiche di ciascun settore. Ulteriore attenzione sarà data ai progetti di innovazione di Alphabet, come la sua avanzata nel campo dell’intelligenza artificiale con Bard e l’integrazione di IA nei prodotti di Google, che rappresentano una risorsa strategica per attrarre investimenti e mantenere alta la fedeltà degli utenti.

    Performance Azionarie

    Le azioni Alphabet (GOOG) hanno registrato un rialzo di circa il 20% da inizio anno. Un risultato buono, ma al disotto delle altre big tech. Gli analisti sono certi che Alphabet potrebbe salire velocemente nei prossimi mesi andando a pareggiare le performance delle sue simili.

    Performance delle azioni Alphabet da inizio anno
    Performance delle azioni Alphabet da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    AMD: Crescita e Sfida nel Settore dei Semiconduttori

    AMD è tra i principali protagonisti del mercato dei semiconduttori e continua a sorprendere gli analisti con performance solide e un portafoglio prodotti innovativo. La concorrenza con Nvidia, in particolare nel settore dell’intelligenza artificiale, è serrata. Con la diffusione sempre maggiore di tecnologie AI e applicazioni di machine learning, AMD punta a diventare un attore di primo piano. I nuovi processori e le GPU mirano a soddisfare le esigenze dei segmenti gaming, data center e intelligenza artificiale, settori fondamentali per mantenere una crescita sostenibile.

    Gli investitori attendono segnali positivi non solo sui ricavi, ma anche sul margine di profitto lordo di AMD, che ha subito pressioni a causa dei costi elevati delle materie prime e delle sfide nella catena di approvvigionamento. In questo contesto, la performance trimestrale di AMD sarà valutata per la sua capacità di competere con rivali come Intel e Nvidia, ma anche per verificare se l’azienda ha un margine sufficiente per sostenere investimenti strategici in nuove tecnologie.

    Performance Azionarie

    Le azioni AMD (AMD) hanno registrato un rialzo di ‘soli’ il 12,7% da inizio anno. Un risultato molto al disotto delle sue dirette concorrenti come Nvdia (+193). Ma nonostante questo, gli analisti sono ottimisti sul titolo indicando una rapida crescita nei prossimi mesi.

    Performance delle azioni AMD da inizio anno
    Performance delle azioni AMD da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Mercoledì: Microsoft e Meta al Centro dell’Attenzione

    Microsoft: Azure, Intelligenza Artificiale e Innovazione

    Microsoft è considerata una delle aziende tecnologiche più solide, grazie alla capacità di diversificazione e alla presenza nei settori più strategici. La divisione cloud di Microsoft, Azure, rappresenta una delle fonti di reddito principali per l’azienda. La competizione con AWS di Amazon è serrata, ma Microsoft sta consolidando la propria presenza grazie a un’infrastruttura solida e a investimenti mirati nell’intelligenza artificiale. In particolare, le recenti partnership con OpenAI e l’integrazione di strumenti come ChatGPT in Azure sono percepiti come mosse strategiche per acquisire vantaggio competitivo nel cloud computing.

    Gli investitori osserveranno con attenzione i dati relativi alla crescita di Azure e alle nuove implementazioni di AI generativa nei servizi di Microsoft, ma anche le previsioni della società riguardo al futuro del settore. La sostenibilità della crescita nei servizi cloud e il mantenimento del margine operativo sono aspetti cruciali, poiché indicano la solidità dell’azienda di fronte ai rapidi cambiamenti del mercato tecnologico.

    Performance Azionarie

    Le azioni Microsoft (MSFT) hanno registrato un rialzo del 15,44% da inizio anno. Anche per Microsoft un risultato molto al disotto delle altre Big tech del gruppo. Ma nonostante questo, gli analisti sono ottimisti sul titolo indicando una rapida crescita nei prossimi mesi.

    Performance delle azioni Microsoft da inizio anno
    Performance delle azioni Microsoft da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Meta: Crescita e Sfide nel Metaverso

    Meta, azienda madre di Facebook, si trova in una fase di trasformazione significativa, con una forte spinta verso il metaverso e la realtà virtuale. La sua piattaforma di social media è stata, e continua a essere, una delle più grandi fonti di reddito pubblicitario al mondo, ma gli investitori attendono maggiori dettagli sulla direzione strategica di Meta nel metaverso, un progetto che ha richiesto investimenti ingenti e che sta ancora cercando di dimostrare la sua redditività.

    Il report di Meta di mercoledì sarà determinante per comprendere se i piani a lungo termine dell’azienda possono generare un ritorno sugli investimenti sostenibile, e se le piattaforme come Instagram e WhatsApp continuano a essere competitive nel mercato social. Gli investitori sono particolarmente attenti ai dati sugli utenti attivi e alle innovazioni che Meta sta implementando per mantenere alta la fidelizzazione della sua base di utenti, soprattutto in un contesto di crescente concorrenza e cambiamenti nelle normative sulla privacy.

    Performance Azionarie

    Le azioni Meta (META) hanno registrato un rialzo di oltre il 65% da inizio anno. Un risultato che nettamente superato quello dell’indice S&P500 (+22,4%). Nonostante questa ottima performance, gli analisti sono molto ottimisti sul titolo.

    Performance delle azioni Meta da inizio anno
    Performance delle azioni Meta da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Giovedì: Le Attese su Amazon e Apple

    Amazon: Espansione di AWS e Performance nel Retail

    Amazon si distingue tra le Big Tech per la presenza simultanea nel settore e-commerce e in quello dei servizi cloud con AWS (Amazon Web Services). AWS, in particolare, è diventato un pilastro fondamentale del fatturato e delle entrate dell’azienda, sostenendo le altre attività anche in periodi di rallentamento delle vendite al dettaglio. Gli investitori puntano molto sulla divisione AWS per valutare la capacità di crescita di Amazon, che si trova a dover fronteggiare la concorrenza di Microsoft e Google nel settore cloud.

    Dal lato dell’e-commerce, il report di Amazon di giovedì offrirà un’analisi delle performance del settore retail, fondamentale per comprendere l’impatto delle oscillazioni economiche globali e dei cambiamenti nei consumi. La capacità di mantenere un elevato numero di clienti Prime e di innovare i servizi di logistica e consegna rappresentano aspetti chiave per la crescita del core business dell’azienda.

    Performance Azionarie

    Le azioni Amazon (AMZN) hanno registrato un rialzo di circa il 25% da inizio anno. Un risultato che poco superiore a quello dell’indice S&P500, ma le prospettiva degli analisti sono positive, indicando un possibile ritorno sui massimi storici (201 dollari) entro la fine dell’anno.

    Performance delle azioni Amazon da inizio anno
    Performance delle azioni Amazon da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Apple: L’Innovazione Continua e la Lealtà dei Clienti

    Apple rimane una delle Big Tech più solide e ammirate, grazie alla capacità di attrarre e mantenere una base clienti estremamente leale. Nonostante le sfide economiche globali, Apple continua a investire in innovazione e nuovi prodotti, con particolare attenzione alla realtà aumentata e alla tecnologia wearables. Gli investitori sono ansiosi di vedere come si sono comportati i dispositivi più recenti, tra cui i nuovi iPhone e MacBook, e se la domanda di prodotti rimane alta nonostante la concorrenza.

    Apple sta cercando di espandere ulteriormente il proprio ecosistema, che include servizi digitali e dispositivi connessi, per mantenere alta la fidelizzazione dei clienti e generare entrate ricorrenti. Il report trimestrale offrirà indicazioni fondamentali sulle prospettive di crescita e sull’eventuale espansione in nuovi settori tecnologici, fornendo agli investitori segnali chiari sulle prossime mosse dell’azienda.

    Performance Azionarie

    Le azioni Apple (AAPL) hanno registrato performance poco superiore a quelle di Amazon e a quelle dell’indice S&P500. Le prospettive degli analisti sono molto positive nonostante il titolo AAPLsi trova al momento vicino ai suoi massimi storici.

    Performance delle azioni Apple da inizio anno
    Performance delle azioni Apple da inizio anno. Aggiornato al 28/102024

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    L’importanza delle Previsioni negli Utili Aziendali

    Sebbene i dati degli utili aziendali forniscano un’istantanea della situazione finanziaria, sono le previsioni future a influenzare maggiormente il valore delle azioni Big Tech. Prendiamo Tesla come esempio: nonostante un mancato raggiungimento degli obiettivi di ricavi negli ultimi trimestri, la fiducia riposta nelle sue previsioni a lungo termine ha spinto il titolo verso rialzi significativi. Gli investitori valutano attentamente la visione di crescita futura, ponderando la possibilità di mantenere o ampliare le loro posizioni.

    Come Gestire la Settimana degli Utili per le Azioni Big Tech

    Durante la settimana degli utili delle azioni Big Tech, la volatilità del mercato può aumentare notevolmente, poiché i risultati aziendali spesso influenzano l’andamento delle azioni e possono creare opportunità di investimento, ma anche rischi. Ecco alcuni suggerimenti per chi intende seguire da vicino questa settimana decisiva.

    Strategie di Gestione per gli Investitori

    • Analizzare le Guidance e le Previsioni Future: Le dichiarazioni dei dirigenti delle aziende riguardo alle prospettive di crescita sono spesso più influenti dei dati stessi sugli utili. Un outlook positivo può sostenere i prezzi delle azioni, mentre una previsione di rallentamento può causare ribassi improvvisi.
    • Osservare le Reazioni Immediate del Mercato: La risposta degli investitori alle notizie può essere rapida e decisa. È utile osservare le prime ore di contrattazione dopo l’annuncio dei risultati, in quanto possono fornire spunti sulle aspettative e sulle possibili direzioni del titolo nel breve termine.
    • Valutare l’Andamento Storico delle Big Tech: Per chi investe a lungo termine, può essere utile osservare la performance storica delle azioni Big Tech e considerare la loro reattività durante i periodi di report sugli utili, individuando possibili pattern di rialzi e ribassi. Questo permette di gestire le posizioni con maggiore consapevolezza, senza farsi influenzare eccessivamente dalle oscillazioni del momento.

    Per molti investitori, la settimana degli utili rappresenta una delle migliori occasioni per comprendere il potenziale di crescita e le possibili criticità dei colossi tecnologici, e orientare di conseguenza le proprie scelte d’investimento.

    Riflessioni Finali

    La settimana degli utili aziendali per le azioni Big Tech offre un’occasione unica per comprendere l’evoluzione e le strategie dei giganti della tecnologia. Questi momenti di confronto sui risultati non solo definiscono la direzione delle singole aziende, ma sono anche determinanti per l’andamento dei mercati globali, creando opportunità che, per molti investitori, rappresentano una chiave per anticipare tendenze di lungo periodo.

    Seguire attentamente i dati finanziari e le guidance rilasciate da leader come Microsoft, Apple e Meta consente di ottenere una visione chiara e approfondita sui settori più innovativi e in crescita del panorama tecnologico. Monitorare le performance di questi colossi, osservando le loro strategie e le risposte del mercato, è un’opportunità per chiunque voglia orientarsi con consapevolezza in un settore in costante trasformazione.

    Questa settimana può trasformarsi in una vera e propria fonte di ispirazione per gli investitori, invitando ad approfondire e comprendere come le Big Tech stiano adattando le proprie attività ai cambiamenti tecnologici e macroeconomici. Cogliere l’essenza di questi risultati è una mossa che può dare un vantaggio strategico, sia per le scelte di breve termine che per una visione di investimento a lungo termine.

    Investi in azioni senza commissioni

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker