
In un contesto di mercato altamente competitivo e incerto, il team di equity research di JP Morgan ha pubblicato un elenco aggiornato delle sue idee di investimento ribassiste più convincenti per la seconda metà del 2025. A differenza dei soliti “buy rating“, questa lista punta su società che secondo gli analisti potrebbero subire un calo significativo delle quotazioni.
Il report si concentra su tre giganti del settore tecnologico: Intel, Tesla e Super Micro Computer, realtà molto diverse tra loro ma accomunate da preoccupazioni strategiche, operative e di valutazione.
Intel (INTC): Il colosso dei chip arranca nell’era dell’IA
Intel, quotata con il ticker INTC, sta vivendo una fase turbolenta. Nonostante un rimbalzo del 25% negli ultimi tre mesi, il titolo resta in calo del 30% rispetto all’anno precedente. Il prezzo attuale si aggira intorno ai 23,26 dollari.
Il nodo centrale? L’intelligenza artificiale. Intel ha scelto di ridurre gli investimenti nel segmento del training AI, riconoscendo implicitamente il dominio incontrastato di Nvidia. La società ha deciso di concentrarsi su altre aree come l’inference AI e i servizi di fonderia.
Sebbene i risultati del primo trimestre abbiano sorpreso positivamente, con ricavi a 12,7 miliardi di dollari e utili sopra le attese, le perdite operative della divisione foundry (2,3 miliardi) e un cash flow negativo di 3,7 miliardi destano forte preoccupazione.
Secondo un analista cinque stelle di JP Morgan, Intel dovrà affrontare una sfida cruciale: recuperare il gap tecnologico e stabilizzare la propria quota di mercato nei segmenti client e server CPU. Ad oggi, il sentiment degli analisti è decisamente tiepido: 26 giudizi “Hold”, 4 “Sell” e un solo “Buy”.
Target medio: 21$, con un potenziale ribasso del 7%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Tesla (TSLA): Il gigante elettrico sotto pressione
Tesla (TSLA) è uno dei titoli più controversi di Wall Street. Attualmente scambiata a circa 328 dollari per azione, ha vissuto forti oscillazioni: +33% nell’ultimo anno, -24% negli ultimi sei mesi e un sorprendente +40% nell’ultimo trimestre.
I motivi dell’instabilità non mancano:
- Calano le vendite e le consegne di veicoli.
- L’attenzione del CEO Elon Musk è divisa tra Tesla e le sue ambizioni politiche.
- Prospettive positive legate al lancio del robotaxi ad Austin, ma con riserve.
JP Morgan mantiene una visione cauta su Tesla. Secondo gli analisti, il calo degli incentivi governativi per i veicoli elettrici potrebbe ridurre ulteriormente i già sottili margini di profitto. I margini EBIT, infatti, sono inferiori rispetto ai produttori automobilistici tradizionali.
Preoccupazioni emergono anche dal punto di vista tecnologico: il progetto robotaxi, pur affascinante, manca della ridondanza sensoriale necessaria per raggiungere standard di sicurezza elevati.
Con 34 valutazioni complessive, il consenso resta spaccato: 13 “Buy”, 13 “Hold” e 8 “Sell”. Le previsioni oscillano tra un upside del 52% (Wedbush) e un crollo potenziale del 64% secondo JP Morgan.
Target medio: 298$, con un potenziale calo superiore all’8%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Super Micro Computer (SMCI): Crescita AI, ma a quale prezzo?
Il terzo nome della lista è Super Micro Computer (SMCI), società specializzata in server per l’intelligenza artificiale. Dopo essere esplosa con un +78% negli ultimi tre mesi, il titolo resta in calo del 33% su base annua, attualmente poco sopra ai 51 dollari.
Il rally è stato alimentato dalla crescente domanda di infrastrutture AI, ma la concorrenza di Dell e HPE si sta facendo sentire, soprattutto nel segmento enterprise. Inoltre, alcune controversie legali hanno generato rischi reputazionali.
I risultati trimestrali più recenti mostrano luci e ombre: se da un lato i ricavi sono cresciuti del 19% su base annua, dall’altro hanno segnato un calo del 19% rispetto al trimestre precedente. Il colpo più duro è arrivato dagli utili per azione, scesi a 31 centesimi, meno della metà rispetto all’anno precedente, a causa di una svalutazione di inventario una tantum.
Goldman Sachs ha posizionato SMCI tra le società da evitare, prevedendo un ribasso del 51%. JP Morgan ha aggiunto il titolo alla sua watchlist negativa, sottolineando che le aspettative sull’AI potrebbero essere sovrastimate rispetto alla reale capacità di generare margini sostenibili.
Target medio: 42$, con un potenziale ribasso del 19%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Cosa insegna questa analisi agli investitori?
Il messaggio di JP Morgan è chiaro: non basta cavalcare l’hype dell’AI o avere brand forti per garantire performance positive in borsa. Valutazioni elevate, margini sottili e debolezze strategiche possono trasformare i leader del passato in bersagli perfetti per lo short selling.
Per chi investe, soprattutto i meno esperti, è essenziale guardare oltre le performance di breve termine e valutare la sostenibilità del modello di business, la solidità del bilancio e la coerenza della strategia aziendale rispetto al contesto macroeconomico.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.