Trovare azioni da comprare con un reale potenziale di crescita a doppia cifra non è mai stato semplice. L’attuale scenario, fatto di tassi variabili, pressioni inflazionistiche e politiche fiscali aggressive, complica ulteriormente il compito degli investitori. Eppure, proprio nei momenti di maggiore confusione emergono le opportunità più interessanti.
Chi si domanda dove investire oggi per ottenere ritorni consistenti, dovrebbe guardare con attenzione alle mosse dei grandi nomi della finanza. I dati non mentono: alcuni tra i gestori più rispettati a livello globale stanno aumentando drasticamente la loro esposizione su tre aziende tecnologiche che, a prima vista, potrebbero sembrare già affermate. Eppure, i dati raccontano una storia diversa: Salesforce, Meta Platforms e Amazon non sono semplici titoli growth, ma piattaforme strategiche pronte a capitalizzare le trasformazioni più profonde dell’economia digitale.
Questi colossi non stanno solo crescendo: stanno ridisegnando le fondamenta del business globale attraverso cloud computing, intelligenza artificiale e infrastrutture dati. Mentre altri si concentrano sulle paure di breve periodo, chi guarda lontano sta comprando con convinzione.
Capire perché proprio questi tre nomi possono moltiplicare il capitale per dieci non è solo una questione di analisi tecnica, ma di visione. Ecco cosa c’è davvero dietro le mosse dei grandi investitori e perché oggi potrebbe essere il momento giusto per agire.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Salesforce (CRM): l’evoluzione da CRM a piattaforma AI aziendale
Chi sta valutando quali azioni comprare nel settore tecnologico non può ignorare Salesforce, da tempo protagonista nella trasformazione digitale delle imprese. L’azienda ha ormai superato i confini del tradizionale CRM per diventare una suite completa di soluzioni enterprise, integrando vendite, assistenza, analisi dati e intelligenza artificiale.
Nel recente trimestre, Salesforce ha registrato oltre 10 miliardi di dollari di ricavi, accompagnati da una robusta profittabilità GAAP e una crescita dell’utile per azione superiore alle aspettative, raggiungendo 2,78 dollari per azione (non-GAAP). Non si tratta solo di crescita top-line, ma di un’efficace gestione dei costi e un netto miglioramento dei margini.
Il vero game-changer si chiama Agent Force, il modulo AI che consente alle aziende di risolvere autonomamente fino al 60% delle richieste di supporto. Questo tipo di innovazione permette a Salesforce di fidelizzare i clienti e offrire una scalabilità operativa concreta.
Per gli investitori alla ricerca di azioni da comprare nel lungo periodo, Salesforce rappresenta una scelta coerente: l’azienda sta consolidando la propria posizione come infrastruttura tecnologica essenziale per le aziende globali. Con valutazioni ancora sotto il radar (P/E intorno a 24), c’è spazio per una significativa rivalutazione del titolo.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Meta Platforms (META): la scommessa vincente sull’infrastruttura AI del futuro
Meta Platforms si è lasciata alle spalle l’etichetta di social network per abbracciare un’identità ben più ampia: quella di piattaforma tecnologica per l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Per chi si chiede dove investire oggi puntando sul digitale, Meta è uno dei candidati più interessanti.
I numeri parlano chiaro. L’azienda ha chiuso l’ultimo trimestre con 42,3 miliardi di dollari di ricavi, una crescita del 16% anno su anno, supportata da una forte performance pubblicitaria e da una redditività in accelerazione. L’utile netto è cresciuto del 35%, mentre i margini operativi si sono allargati grazie a una gestione attenta delle spese.
L’aspetto più interessante è il piano di investimenti da 72 miliardi di dollari destinato alla costruzione di una delle più avanzate infrastrutture AI al mondo, tra data center, chip, e dispositivi integrati come gli smart glasses. Meta sta creando le fondamenta per gestire e distribuire contenuti intelligenti, offrendo esperienze immersive e personalizzate.
Il mercato, però, non sembra ancora riconoscere appieno il valore potenziale: il titolo viene scambiato a circa 21 volte gli utili stimati per il 2026, una valutazione modesta per un’azienda di questa scala e redditività. Chi cerca azioni da comprare oggi con forti margini di crescita futuri dovrebbe considerare Meta come uno dei nomi più solidi su cui puntare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon (AMZN): la forza silenziosa del cloud e la corsa all’AI
Amazon è molto più di un gigante dell’e-commerce. È oggi un motore di profitti alimentato da AWS (Amazon Web Services), che rappresenta il cuore finanziario della compagnia. Nel primo trimestre del 2025, AWS ha generato il 63% del totale dell’utile operativo, con una crescita dei ricavi del 23% anno su anno.
Il business retail resta un pilastro, con 155,7 miliardi di dollari di fatturato e una crescita del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile per azione ha superato le attese, a 1,59 dollari, segnalando una ripresa importante nella marginalità operativa.
Ma la mossa più interessante di Amazon è il rafforzamento nell’intelligenza artificiale: gli investimenti in capex sono aumentati dell’80% su base annua, con una chiara direzione verso l’espansione di infrastrutture per modelli linguistici avanzati, machine learning e soluzioni enterprise AI.
Nonostante queste dinamiche favorevoli, Amazon è ancora sottovalutata dal mercato. Il titolo tratta a 25,7 volte gli utili forward, circa il 15% al di sotto della media triennale. Per chi cerca titoli tech da acquistare oggi, con una visione di lungo periodo, Amazon rappresenta un’opportunità concreta.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Dove investire oggi? La risposta nei fondamentali
Salesforce, Meta Platforms e Amazon non sono semplici titoli di moda, ma leader strutturali nei settori più strategici dei prossimi anni: intelligenza artificiale, infrastrutture cloud, software enterprise e digitalizzazione dei consumi.
Investire oggi significa capire quali aziende hanno la forza di crescere nonostante l’incertezza, e soprattutto quali sono capaci di generare valore reale attraverso innovazione, efficienza e scala.
Chi cerca azioni da comprare ora con l’obiettivo di ottenere ritorni moltiplicati per 10, trova in questi tre nomi una risposta chiara, concreta e sostenuta da dati, bilanci e visione industriale.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.