La Serie A è il massimo campionato del calcio italiano e i suoi diritti TV assicurano un’entrata non trascurabile. Per questo TIM, insieme a Dazn e Sky cerca di trovare una quadra sui diritti televisivi del campionato. Questo accordo potrebbe portare alla rinuncia da parte di TIM dei diritti d’immagine sulla Serie A, mentre Sky potrebbe versare alcune decine di milioni a Dazn per il rispristino dei canali sul decoder. In tutto questo TIM abbasserebbe la somma annua riconosciuta alla piattaforma Ott a 250 milioni di euro, piuttosto che 340 milioni attuali. Queste sono solo delle possibilità al momento, in quanto diverse volte si è sentito vociferare su ipotetici accordi, mai raggiunti tra l’altro.
Gli Accordi Tra TIM, Dazn E Sky Su Cosa Si Distinguono Rispetto Ai Precedenti?
Nonostante le trattative tra TIM e Dazn si siano calmate negli ultimi tempi, le stesse non sono mai terminate. Nel Capital Market Day gli analisti di TIM hanno chiesto all’amministratore delegato Pietro Labriola se ci fossero novità al riguardo. L’AD ha risposto dicendo che ogni notizia al riguarda sarebbe stata comunicata con la diffusione dei dati sul semestre appena terminato.
Anche la Lega Serie A è interessata ai risvolti nelle trattative, in quanto un accordo garantirebbe il raggiungimento di una platea sempre maggiore di spettatori, traducendosi in maggior guadagni per la Lega. Quindi nel suo interesse, la Lega Seria A sta col fiato sul collo alle tre entità che stanno negoziando, con la speranza di raggiungere un accordo prima dell’inizio del campionato 2022-2023.
Stallo Tra TIM, Dazn E Sky Può Far Precipitare Quotazione Fino A 0,21 Euro

Gli accordi tra TIM, Dazn e Sky non sono ancora arrivati, però potrebbero arrivare nel corso di questi mesi.
Purtroppo l’attesa danneggia la quotazione di TIM, già da tempo in ribasso, e rischia che il suo prezzo scenda al di sotto di € 0,22. I venditori, con la scusa degli accordi incerti, stanno spingendo le vendite, come si può osservare dalla direzione dell’RSI Stocastico. Per non vedere persistere il ribasso sul titolo risulta ideale che il prezzo si mantenga al di sopra di € 0,22, anche perché si andrebbe in una zona grafica sconosciuta in quanto non c’è storicità.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.