Il boom delle azioni Tesla non si ferma; nella giornata di ieri il titolo Tesla Inc (NASDAQ: TSLA) sono aumentate del 7.82%, spingendo la capitalizzazione di mercato del produttore di auto elettriche a oltre 800 miliardi di dollari per la prima volta in assoluto e avvicinandosi al club delle azioni che hanno raggiunto il trilioni di dollari, e facendo impallidire la capitalizzazione di mercato combinata di General Motors, Ford Motor Co e Fiat Chrysler Automobiles, le tre case automobilistiche di Detroit.
È impossibile affermare che il valore attuale di Tesla sia in linea con la realtà, ma sappiamo quanto spesso il mondo finanziario può diverso. Le fortune dell’azienda sono una vera anomalia in quanto la 17enne casa automobilistica ha una produzione che è solo una piccola frazione dei grandi rivali per vendite come Toyota Motor, Volkswagen e General Motors.
Tornando ai numeri, il recente rally stratosferico delle azioni Tesla ha portato l’amministratore delegato Elon Musk a superare Jeff Bezos, il capo di Amazon.com Inc, diventando l’uomo più ricco del mondo, secondo quanto riportato da Bloomberg News.
Ti potrebbe interessare: Ti sei perso la corsa delle azioni Tesla? Ecco dove investire su azioni simili
Scuola di Trading in 4 Volumi. Principiante, Elementare, Intermedio, Avanzato
Investire in azioni tesla può ancora essere una buona scelta?
Partendo dal fatto che sia impossibile prevedere il futuro, per dare una risposta a questa domanda è necessario fare una attenta analisi del titolo.
IMPARA a fare TRADING grazie alla SCUOLA di TRADING
Richiedi GRATIS i 4 EBOOK, clicca QUI!
Inizia nel modo migliore, scarica GRATIS i 4 EBOOK ed impara a fare trading SERIAMENTE! Scopri tutto ciò che devi realmente sapere per affrontare il trading online in maniera sicura e consapevole.
Tesla Motors, potrebbe essere solo l’azione con grande capitalizzazione più sopravvalutata di sempre. La tesi rialzista che circonda Tesla ha a che fare con i suoi vantaggi per essere stata pioniera nel suo settore di auto elettriche e un vantaggio chiaramente identificabile rispetto alla concorrenza in termini di potenza della batteria e autonomia.
Il 2020 è stato un anno record di consegne per Tesla consegnando 499.550 veicoli, mancando leggermente l’obiettivo altamente pubblicizzato di 500.000 veicoli.
Ma stiamo anche parlando di un’azienda con una valutazione di 800 miliardi di dollari che produce solo circa mezzo milione di veicoli elettrici all’anno. Per fare un confronto, le case automobilistiche di Detroit hanno ciascuna più stabilimenti di produzione e sono in grado di produrre milioni di veicoli ogni anno. La capitalizzazione di mercato di Tesla è attualmente superiore a quella di molte delle case automobilistiche più affermate al mondo su base combinata.
Inoltre, Tesla non ha mostrato la capacità di generare un profitto esclusivamente dalla vendita di veicoli elettrici. In quattro degli ultimi cinque trimestri, la vendita di crediti di energia rinnovabile ha contribuito a spingere Tesla a un livello nominale di profitti regolari.
Come ultima nota, l’industria automobilistica tradizionalmente produce margini bassi, mentre l’industria dei veicoli elettrici sembra oggi una bolla in crescita, con Tesla come azione numero 1 da evitare nel 2021.
Quotazioni azioni Tesla in tempo reale
Ti potrebbe interessare: Le azioni di borsa scelte da Warren Buffett su cui investire nel 2021
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire