2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioTech in Crisi: I Dazi USA Affondano Tutta la Silicon Valley

    Tech in Crisi: I Dazi USA Affondano Tutta la Silicon Valley

    Tech in Crisi: I Dazi USA Affondano Tutta la Silicon Valley

    Le ultime settimane hanno messo in evidenza una verità che in molti speravano di ignorare: i dazi USA contro la Cina stanno creando crepe profonde nel settore tecnologico americano. I segnali sono inequivocabili: il titolo Nvidia ha perso oltre il 15% nell’ultimo mese e AMD si trova nella stessa situazione di incertezza. Ma non si tratta solo di singoli nomi: la pressione si sta estendendo a tutto il comparto, colpendo pesantemente le azioni tech in borsa.

    L’intervento del governo americano sulle esportazioni di chip verso Pechino ha l’effetto di una scossa tellurica: le restrizioni stanno isolando la tecnologia statunitense dal suo secondo mercato più rilevante e, con essa, anche le speranze di crescita futura.

    Secondo Dan Ives, analista di Wedbush e tra i più influenti nel panorama finanziario, questo è il momento più critico mai vissuto negli ultimi 25 anni per chi investe nella tecnologia. L’accelerazione della guerra commerciale USA-Cina non solo impatta direttamente i conti delle aziende, ma rischia di azzerare anni di leadership globale americana nei semiconduttori, nel cloud e nell’intelligenza artificiale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Dazi USA su chip e semiconduttori: perché Nvidia e AMD sono nel mirino

    Le restrizioni imposte dalla Casa Bianca ai chip avanzati H20 rappresentano una vera e propria trappola per aziende come Nvidia e AMD. Secondo le stime, i tagli al fatturato potrebbero raggiungere il 12%, un impatto che va ben oltre la singola trimestrale.

    Queste limitazioni non sono solo una misura tecnica: sono un segnale politico chiaro. Gli Stati Uniti stanno tracciando un confine netto tra ciò che può essere venduto alla Cina e ciò che non è più permesso. Un messaggio che arriva forte e chiaro anche agli investitori, che iniziano a riprezzare il rischio legato alle azioni tecnologiche esposte al mercato cinese.

    In questo scenario, AMD e Nvidia rappresentano il fronte più esposto. La mancanza di chiarezza sulle regole, che cambiano continuamente, genera un clima di incertezza ingestibile, rendendo sempre più complesso per queste aziende fornire stime affidabili agli investitori.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    La crisi delle azioni tech: crolli, tagli e blackout strategici

    Le prospettive per le azioni tech USA sono peggiorate rapidamente. Con la stagione degli utili in corso, molte società del settore hanno scelto di non rilasciare guidance ufficiali. Una decisione che riflette la difficoltà di fare previsioni in un contesto dove i dazi possono variare da un giorno all’altro.

    Secondo Ives, le valutazioni di molte aziende non riflettono ancora appieno il rischio reale. Se il decoupling tecnologico tra USA e Cina dovesse concretizzarsi, i prezzi delle azioni tech potrebbero scendere ulteriormente. Il settore sta attraversando una crisi sistemica che non si vedeva dai tempi della bolla dot-com o della crisi finanziaria del 2008.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    ——————————-

    Guerra commerciale USA-Cina: un danno strategico per l’intera tecnologia americana

    Le tariffe comprese tra il 145% e il 245% sulle esportazioni tech sono considerate insostenibili. Secondo Ives, rappresentano un rubinetto chiuso per le entrate di aziende leader come Nvidia e AMD. Le imprese non riescono a trasferire questi costi al consumatore, né possono assorbirli senza sacrificare la redditività.

    Anche le promesse di rilocalizzazione delle supply chain si scontrano con una realtà ben più rigida. Portare anche solo una minima parte della produzione fuori dall’Asia comporterebbe costi proibitivi: Apple, ad esempio, dovrebbe spendere oltre 30 miliardi di dollari e impiegare tre anni per trasferire solo il 10% della sua catena di approvvigionamento.

    Cina e innovazione autonoma: il boomerang delle sanzioni americane

    C’è un altro effetto collaterale di cui si parla ancora poco: le stesse misure imposte dagli Stati Uniti potrebbero spingere la Cina a sviluppare in autonomia chip di nuova generazione, riducendo ulteriormente la sua dipendenza dal know-how americano.

    Alcune aziende locali già oggi dispongono di scorte sufficienti per resistere nel breve periodo, ma sul medio-lungo termine saranno costrette a innovare, progettare e produrre chip indipendenti. Il risultato? Un’accelerazione verso l’autosufficienza tecnologica cinese, proprio mentre gli USA rischiano di frenare la propria corsa.

    Per la prima volta da tre decenni, la tecnologia americana ha un vantaggio reale. Ma secondo Ives, queste misure stanno compromettendo quel vantaggio competitivo, costringendo l’intero settore a rincorrere invece di guidare.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusione: la tecnologia americana sotto attacco dai dazi USA

    La guerra commerciale si sta trasformando in una crisi profonda per il comparto tecnologico statunitense. Le azioni tech, simbolo di innovazione e crescita negli ultimi dieci anni, oggi sono sotto pressione. Non solo per motivi economici, ma per una strategia politica che rischia di fare più danni che benefici.

    I dazi, nati per proteggere la produzione interna, stanno finendo per colpire duramente proprio quei settori dove gli Stati Uniti erano in vantaggio. Nvidia e AMD sono solo i primi nomi di una lista destinata ad allungarsi. E per gli investitori, la domanda è sempre più urgente: questa è una correzione temporanea o l’inizio di un nuovo paradigma per la tecnologia USA?

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker