Stellantis pubblica i risultati del primo semestre 2022 e registra risultati molto soddisfacenti per gli investitori visto il forte rialzo delle sue azioni.
La società nata dalla fusione tra FCA e PSA registra ricavi netti per 88 miliardi di euro, piazzando un +17% rispetto al primo semestre 2021 pro-forma. Il reddito operativo registra un incremento del 44% rispetto all’H1 2021 con un valore di 12,37 miliardi di euro. Migliora anche l’utile H1 2022 pari a 7,96 miliardi di euro contro i 5,936 miliardi del primo semestre 2021. Il flusso di cassa industriale passa da un valore negativo di 1,163 miliardi a 5,319 miliardi in positivo.
I ricavi registrati dalla società hanno beneficiato dall’aumento delle vendite nel mercato americano in cui i ricavi ammontano a 42,44 miliardi di euro contro i 32,44 miliardi dell’H1 2021.
In Europa le vendite sono rimaste stabili a 31,319 miliardi di euro. Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, esprime la sua soddisfazione per questi risultati, soprattutto per l’apporto di valore alle sue azioni: “Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti i dipendenti di Stellantis per l’impegno profuso e il contributo dato a questi risultati”.
Stellantis Attira I Pareri Positivi Sulle Azioni, Momento Buono Per Acquistare?
Il mercato oggi ha guardato positivamente i risultati presentati da Stellantis oggi ed è la dimostrazione il rialzo giornaliero del 4,78% delle azioni. Anche i giudizi sul titolo sono molto positivi, tant’è che 14 analisti su 24 consigliano di acquistare il titolo. il target medio stabilito dagli analisti è di € 21,01: questo significa un apprezzamento potenziale del 55% rispetto al prezzo attuale. Per quanto riguarda il range dei TP, si va da un minimo di € 15,00 ad un massimo di € 34,00. Con questi prezzi le stime di rialzo vanno dall’11% al 151%.
Analisi Tecnica Stellantis, Le Azioni Prossime A Resistenza € 13,94

Al momento Stellantis sta rompendo la soglia di Fibonacci a € 13,41, segnando un passo importante per un potenziale rally delle sue azioni. Gli acquirenti hanno subito sfruttato i risultati positivi per bombardare il titolo di acquisti e farlo risalire di prezzo, Importante è stato anche il rimbalzo della quotazione sulla zona di demand tra € 11,90 e € 11,10. Attenzione al surriscaldamento sul titolo, misurato dall’RSI Stocastico. L’ipotesi di una rottura settimanale della soglia a € 13,94 risulta molto fattibile, viste le attuali premesse.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.