Nell’ultimo anno il settore Industriale in Italia è stato il secondo in termini di performance, pari al 12,18%, preceduto solo dal settore Energia con una performance annuale del 14,25% circa. Quest’ultima percentuale è dovuta essenzialmente all’inflazione partita dai prezzi energetici, i quali hanno gonfiato di molto i bilanci delle società impegnate nel settore. Tra i titoli industriale, è risaltato al mio occhio Salcef Group perché ha margini di crescita elevati ed una buona situazione finanziaria.
Gli Analisti Credono Nella Crescita Potenziale Di Salcef
Salcef Group ha attirato la mia attenzione per via delle sue prospettive di crescita, sia in termini di risultati che sull’andamento futuro del prezzo. Gli analisti della società hanno stimato i tassi di crescita dei ricavi e degli utili in un orizzonte temporale annuale. La crescita degli utili di Salcef è stata stimata al 16,9%, peggio dell’industria media la cui stima ammonta al 42,9%. Diversamente per i ricavi, per Salcef Group si prevede una crescita del 10,7% contro il 9,7% industriale.
Il secondo elemento positivo che mi ha fatto drizzare gli occhi su Salcef Group è l’eccellente posizione finanziaria. Il rapporto di indebitamento risulta pari al 33,8%, percentuale altamente sostenibile. Il cash flow operativo della società ha una capienza tale da poter coprire il 48,4% del debito totale e il reddito operativo è 43.3x volte gli interessi passivi, altro segno di salute.
Gli Analisti Sul Titolo Salcef Group
Differentemente da come si possa pensare, visto che Salcef Group non è tra le big del mercato italiano per negoziazioni, ci sono tre analisti che hanno buttato gli occhi sul titolo. I tre analisti hanno individuato una forbice di target price a cui il titolo può aspirare. L’intervallo comprende valori che vanno da un minimo di € 23,50 ad un massimo di € 25,50. L’apprezzamento potenziale del titolo rispetto al prezzo attuale va dal 24% al 35%. Due dei tre analisti danno un giudizio “BUY” sul titolo, mentre uno considera il titolo idoneo a performare di più rispetto al mercato industriale.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.