Nella giornata del 21 aprile Snam riceve dallo Standard Ethics Rating (SER) un upgrade per il suo impegno ad aumentare la sostenibilità della governance e della sua attività, con possibile beneficio anche per le sue azioni. Il rating passa da “EE-“ a “EE” con outlook positivo. Il report indica che l’aggiornamento positivo di Snam derivi dal suo impegno a rispettare le normative europee per la transizione energetica a fonti rinnovabili, oltre che dal ruolo centrale dell’azienda italiana ai fini del contrasto degli effetti causati dal conflitto in Ucraina.
Snam, Gli Analisti Non Sono Convinti Del Rialzo Delle Sue Azioni
Gli analisti, 19 per la precisione, di Snam hanno idee diverse sul futuro valore delle azioni della società energetica. Tra questi sei sono fiduciosi sul futuro andamento del titolo, di cui tre danno giudizio “BUY” e i restanti tre ritengono che l’azienda performi maggiormente rispetto al mercato. La maggioranza dei valutatori consigliano di tenere in portafoglio il titolo, nell’attesa che si calmino le acque sul versante energetico. Purtroppo non mancano i pareri negativi, con un analista che stima una performance minore a quella dell’industria energetica e due giudizi “SELL”.
Snam, le azioni devono confermare rottura di € 5,36

Snam, dal tonfo del 2020 causato dalla pandemia, ha visto crescere il valore delle sue azioni, da un minimo di € 3,18 a un massimo assoluto segnato la settimana scorsa a € 5,61.
Questo è un traguardo eccezionale per il titolo, che è stato ripagato per l’impegno del suo CDA nella gestione aziendale. Tre settimane fa, il titolo ha rotto anche una forte resistenza sul livello € 5,36, mostrando la forza dell’attuale andamento rialzista. La candela settimanale precedente a quella attuale ha dato segnali di saturazione del movimento al rialzo. RSI stocastico indica un mercato in ipercomprato e quindi gli investitori potrebbero decidere di profittare delle proprie posizioni. L’ultima parola non è ancora detta, in quanto il prezzo si mantiene ancora al di sopra della precedente resistenza. Questa potrebbe essere un nuovo supporto per il prezzo. Bisogna attendere una chiusura settimanale al di sopra di questo livello.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.