3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiSettimana Decisiva per i Mercati: Attenzione Massima su Volatilità, Utili e Mosse...

    Settimana Decisiva per i Mercati: Attenzione Massima su Volatilità, Utili e Mosse della Fed

    Una settimana che può cambiare le sorti dei mercati: ecco perché investitori e trader non possono permettersi di restare a guardare. L’analisi tecnica e fondamentale sui titoli chiave, le scadenze geopolitiche e il vero stato dell’S&P 500 svelano molto più di quello che sembra

    Settimana Decisiva per i Mercati: Attenzione Massima su Volatilità, Utili e Mosse della Fed

    Il mercato globale si prepara a vivere giornate ad altissima tensione, dove la combinazione di trimestrali, eventi macroeconomici e movimenti tecnici potrebbe innescare oscillazioni significative sui principali indici. Jerome Powell sarà tra i protagonisti, con una conferenza attesa che potrebbe orientare le aspettative sulla politica monetaria USA, proprio mentre la stagione degli utili entra nel vivo.

    Il mese di luglio ha regalato soddisfazioni agli investitori: l’S&P 500 segna un progresso superiore all’1,4%, proseguendo una sequenza positiva che vede luglio tra i mesi più favorevoli per Wall Street negli ultimi dieci anni. Tuttavia, l’attenzione ora si sposta sull’impatto stagionale dei mesi di agosto e settembre, spesso caratterizzati da una volatilità più marcata.

    Earnings Season: Attese Alte e Titoli Sotto i Riflettori

    I protagonisti della settimana: da Tesla a Google, ecco le società che fanno il mercato
    La stagione delle trimestrali entra nel vivo con una concentrazione senza precedenti di report da parte dei giganti del settore tecnologico, industriale e dei consumi.

    Tesla, attesa alla prova dei conti Q2 mercoledì, condividerà la scena con colossi come Google, ServiceNow, IBM, Chipotle e molti altri. Non meno importante il ruolo delle aziende difensive come Lockheed Martin, Coca-Cola, General Motors, Raytheon, Northrop Grumman e i player dei semiconduttori come Texas Instruments e Intel, che pubblicheranno i loro dati tra mercoledì e giovedì.

    Le aspettative sono elevate: quasi il 90% delle prime 50 società che hanno già riportato i risultati ha superato le stime, confermando un sentiment positivo e una spinta rialzista per i prossimi trimestri. Tuttavia, in questa fase, ogni sorpresa negativa potrebbe trasformarsi in catalizzatore per prese di profitto improvvise.

    Investi in azioni senza commissioni

    Macro e Geopolitica: Fed, Dati Occupazionali e Il Dilemma del Dollaro

    Questa settimana vedrà riflettori puntati anche sui dati macroeconomici: Jerome Powell terrà un discorso martedì, accompagnato dagli interventi di altri membri della Federal Reserve e dal collocamento di titoli di Stato a 20 anni. Attenzione alla performance del dollaro, in forte flessione da inizio anno (oltre -9%), con il Dollar Index ai minimi storici degli ultimi 52 anni. Un segnale importante, che va interpretato per comprendere la reale crescita degli asset finanziari.

    Sebbene l’indice S&P 500 stia registrando nuovi massimi nominali, l’aggiustamento rispetto alla debolezza del dollaro restituisce un quadro meno brillante: il rialzo reale risulta inferiore e la distanza dai massimi storici si attesta ancora intorno al 6%. Questo scenario alimenta un’illusione di ricchezza per chi investe solo guardando i numeri nominali.

    In parallelo, i collocamenti obbligazionari (10, 20 e 30 anni) saranno una cartina al tornasole sulla fiducia nel debito americano: eventuali difficoltà nelle aste rappresenterebbero un allarme da non sottovalutare per la stabilità finanziaria USA.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Volatilità Sotto la Lente: Il Rischio di un Inversione Improvvisa

    Il quadro tecnico suggerisce prudenza: il VIX (indice di volatilità) viaggia su valori bassi, ma continua a formare una figura di “falling wedge” che, secondo l’analisi tecnica, spesso precede una brusca inversione. Se il VIX dovesse scendere sotto quota 10, ci troveremmo davanti a un evento raro, osservato meno dello 0,5% delle volte nella storia dei mercati: un chiaro campanello d’allarme per chi opera con strategie di breve periodo.

    La Money Vest Index segnala un clima di ottimismo quasi euforico, mentre la percentuale di azioni sopra la media mobile a 50 giorni si attesta al 65% e quella sopra la media a 200 giorni resta sotto il 60%, evidenziando una forte concentrazione su pochi titoli. Il fenomeno della “MAX 7 concentration” — la predominanza di sette colossi nelle performance di mercato — tocca ora il 33%, portando con sé un rischio crescente di correzioni violente in caso di inversione improvvisa.

    L’RSI sui principali indici (S&P 500 e Nasdaq) si trova stabilmente oltre i 67-70 punti, indicando una condizione di “overbought” che storicamente precede fasi di consolidamento o ribasso.

    Analisi Tecnica: Livelli Chiave da Monitorare su Indici e Titoli Caldi

    S&P 500: la zona dei 6.100 punti rappresenta un supporto fondamentale. Con l’indice che oscilla sui massimi storici e un RSI vicino ai livelli di guardia, ogni ritracciamento potrebbe trovare compratori in quest’area, ma una rottura al ribasso sarebbe un segnale da non sottovalutare.

    Nasdaq: area di supporto identificata intorno ai 20.100 punti. Anche qui, il quadro tecnico suggerisce cautela: l’ipercomprato e l’accelerazione delle ultime settimane potrebbero lasciare spazio a una fase di consolidamento.

    AMF1 Sponsorship

    Focus su titoli: Ethereum, Nvidia, Tesla, SoFi, Palantir

    Ethereum ha superato i 3.800 dollari, con un breakout tecnico che può spingere il prezzo verso i 5.000 dollari sul breve termine.

    Nvidia resta in forte trend rialzista, ma l’RSI sopra 78 suggerisce attenzione: il supporto chiave si trova a 165 dollari.

    Tesla sta consolidando all’interno di un triangolo simmetrico: resistenze a 334 e 361 dollari, supporto a 289-290 dollari.

    SoFi si avvicina a una resistenza importante tra 22 e 23 dollari; supporto tecnico a 18-19 dollari, zona ideale per eventuali riposizionamenti.

    Palantir continua a toccare nuovi massimi: il supporto principale si trova tra 120 e 146 dollari. Ogni ritorno verso questi livelli ha storicamente rappresentato una buona occasione d’acquisto per chi punta su una view di medio-lungo periodo.

    Investi in azioni senza commissioni

    Mercato a un Bivio: Opportunità e Rischi da Gestire con Razionalità

    In un contesto dominato da ottimismo eccessivo, IPO speculative e rally guidati da “short squeeze” e “gamma squeeze”, il vero vantaggio competitivo si costruisce con disciplina, pazienza e gestione del rischio.

    Con la volatilità ai minimi e le valutazioni dell’S&P 500 oltre 24 volte gli utili, la differenza tra chi accumula ricchezza e chi viene travolto dalle correzioni si gioca sulla capacità di evitare gli eccessi e di rispettare i segnali tecnici.

    Il consiglio per chi investe, soprattutto per chi si avvicina ora al mercato, è quello di non lasciarsi trascinare dall’euforia collettiva, ma di mantenere sempre un approccio basato sull’analisi, senza cedere alla tentazione di “rincorrere” i prezzi troppo alti.

    Conclusioni: Prepararsi alle Prossime Mosse del Mercato

    La settimana appena iniziata rappresenta una vera e propria cartina tornasole per la direzione futura dei mercati. Tassi, utili, dollaro e volatilità saranno le variabili chiave: seguire con attenzione i livelli tecnici e monitorare il sentiment può fare la differenza tra una strategia vincente e una posizione rischiosa. Chi saprà leggere il mercato con lucidità, coglierà opportunità che sfuggono a chi si lascia guidare dall’emotività.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker