Sanlorenzo è una società con azioni quotate sul mercato italiano che progetta produce e distribuisce yatch in molte parti del mondo, tra cui Europa, Americhe, Asia e Pacifico (APAC), Medio Oriente ed Africa (MEA).
Il 5 maggio la società ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2022, a mio parere molto positivi. I ricavi si sono attestati a 164 milioni di euro, con una crescita del 39,3% rispetto agli stessi dati del 2021. Il margine operativo lordo ha registrato un incremento del 49,6% rispetto al Q1 2021, per un valore di 25,9 milioni di euro. Il reddito operativo ha registrato una percentuale di crescita impressionante, circa del 65%, con un valore in termini assoluti di 19,8 milioni di euro. L’EBIT del primo trimestre 2021 ammontava a 12 milioni. Il risultato netto della società ammonta a 14 milioni di euro, in aumento del 69,3% nei confronti dello stesso periodo 2021.
Gli Analisti Sono Ottimisti Sulla Crescita Di Sanlorenzo E Delle Relative Azioni
Gli analisti di Sanlorenzo si mostrano molto concordi sul fatto che il valore delle sue azioni sia destinato a crescere, affermando che l’attuale prezzo di mercato risulta sottovalutato rispetto al valore effettivo della società.
Il target price medio degli analisti di attesta a € 43,20, presentando un apprezzamento potenziale del 25%. Il range di prezzo che gli stessi analisti hanno individuato è compreso tra € 45,60 e € 40,00. Questo vuol dire che l’apprezzamento che gli addetti ai lavori hanno stimato può andare dal 16% al 32%. Gli analisti sono d’accordo nel dare un giudizio ampiamente positivo per il titolo. Consigliano di comprare il titolo all’attuale prezzo e tenerlo in portafoglio per sfruttare la crescita del titolo a proprio vantaggio.
Sanlorenzo, Azioni Bloccate In Fase Laterale, Come Investire Sul Titolo?

Il rally di Sanlorenzo, iniziato a marzo 2020 si è arrestato nella seconda metà di febbraio 2022, partendo da un minimo di € 9,65 e raggiungendo il suo massimo assoluto a € 41,90, guadagnando in due anni il 334%.
Attualmente il prezzo si trova in una fase laterale tra € 38,45 e € 32,45. Segnale di rialzo arriva dalla potenziale inversione di tendenza dell’RSI Stocastico, ma una conferma potrebbe arrivare con la rottura settimanale di € 38,45.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.